Considerazioni su sospensioni
Considerazioni su sospensioni
Ormai, a più di 3 mesi dall'acquisto della Phedra, ad oggi sono molto contento della macchina (problemi a parte), l'unico vero neo per me sono le sospensioni! Nulla da dire sull'ottima tenuta di strada ma su sconnessioni, buche e irregolarità mi piace davvero poco!!! Troppo "ballerina" sui fondi irregolari, troppo rumorosa su buche e sconnessioni... Io vivo in Sicilia e questa regione di certo non brilla per la qualità delle strade e degli asfalti, ma scendere dalla vettura con l'alzheimer dopo 2 ore di guidare non era quello che mi aspettavo da questa macchina, con tutto il lusso in bella mostra me la sarei aspettata molto più silenziosa e comoda, posso anche soprassedere sulla silenziosità ma il pessimo assorbimento delle sospensioni è una grande pecca per la qualità e il confort dei viaggi...
A questo punto sarei veramente curioso di provarne un'altra identica alla mia per capire se un problema specifico della mia vettura o son tutte così le 170hp...
Ci metto anche che le gomme sono un pò vetrificate e a breve le dovrò sostituire (ho messo tutto in stand by dopo il fattaccio della centralina) ma non credo che il problema si riconducibile alle sole coperture... Magari una volta sostituite andrà un pò meglio ma a mio avviso rimane pure sempre troppo rigida e "ballerina"...
Voi che dite in merito?!?! Esiste un modo (senza spendere patrimoni) per aumentarne il confort in tal senso?!
A questo punto sarei veramente curioso di provarne un'altra identica alla mia per capire se un problema specifico della mia vettura o son tutte così le 170hp...
Ci metto anche che le gomme sono un pò vetrificate e a breve le dovrò sostituire (ho messo tutto in stand by dopo il fattaccio della centralina) ma non credo che il problema si riconducibile alle sole coperture... Magari una volta sostituite andrà un pò meglio ma a mio avviso rimane pure sempre troppo rigida e "ballerina"...
Voi che dite in merito?!?! Esiste un modo (senza spendere patrimoni) per aumentarne il confort in tal senso?!
Jvan / Jnet
Se non entri con la soluzione fai parte del problema!
[ KTM 950 Supermoto / Yamaha YZF R6 (solo pista) ]
Se non entri con la soluzione fai parte del problema!
[ KTM 950 Supermoto / Yamaha YZF R6 (solo pista) ]
-
- Posts: 13598
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
Re: Considerazioni su sospensioni
Posso solo dire che passando dall precedente alla 170 hp ho notato un netto peggioramento di durezza delle sospensioni, migliorato il confort con le gomme invernali ma mi è stato detto che con la maggior velocitá della 170 hp hanno dovuto irrigidire le sospensioni.
In effetti in curva si imbarca meno dell'altra.
Oramai a 200 o anche a 180 km/h non si và più ed in effetti un pochino di confort in più non guasterebbe.
Roberto
In effetti in curva si imbarca meno dell'altra.
Oramai a 200 o anche a 180 km/h non si và più ed in effetti un pochino di confort in più non guasterebbe.
Roberto
Saluti - Roberto
-
- Posts: 3117
- Joined: 15 Apr 2011, 10:04
- Contact:
Re: Considerazioni su sospensioni
.......ho scritto mentre rispondeva Roberto....
Scusa Jnet, quanti Km ha la Phedrozza?
Sulla rigidità delle sospensioni mi pare di essermi già espresso in occasione del Tuo giro in pista.
Sono convinto che siano rigidine per sopperire al baricentro alto della vettura e per contenere il rollio.
Inoltre potrebbe anche essere che quelle della 170CV siano effettivamente più rigide delle altre per contrastare
un certo umento di peso e
le inerzie che, con una potenza maggiore, potrebbero essere più forti.
Comunque anche io ho notato una certa rumorosità laddove il fondo non è perfettamente liscio e la cosa mi infastidisce.
Però la mia ha 137K e quindi un intervento alle sospensioni si giustifica.
C'è anche da dire che siamo in inverno e siccome quest'estate non sentivo alcun rumore probabilmente potrebbe trattarsi anche di una certa influenza dell'escursione termica che con il freddo tende ad aumentare i giochi.
Per quanto mi riguarda attenderò i primi caldi per una conferma ma se dovvessero rimanere i rumori provvederò ad una revisione completa di ammortizzatori e sospensioni con sostituzione dei silent blok e delle boccole montandone, se possibile, in poliuretano.

Scusa Jnet, quanti Km ha la Phedrozza?
Sulla rigidità delle sospensioni mi pare di essermi già espresso in occasione del Tuo giro in pista.
Sono convinto che siano rigidine per sopperire al baricentro alto della vettura e per contenere il rollio.
Inoltre potrebbe anche essere che quelle della 170CV siano effettivamente più rigide delle altre per contrastare
un certo umento di peso e
le inerzie che, con una potenza maggiore, potrebbero essere più forti.
Comunque anche io ho notato una certa rumorosità laddove il fondo non è perfettamente liscio e la cosa mi infastidisce.
Però la mia ha 137K e quindi un intervento alle sospensioni si giustifica.
C'è anche da dire che siamo in inverno e siccome quest'estate non sentivo alcun rumore probabilmente potrebbe trattarsi anche di una certa influenza dell'escursione termica che con il freddo tende ad aumentare i giochi.
Per quanto mi riguarda attenderò i primi caldi per una conferma ma se dovvessero rimanere i rumori provvederò ad una revisione completa di ammortizzatori e sospensioni con sostituzione dei silent blok e delle boccole montandone, se possibile, in poliuretano.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: Considerazioni su sospensioni
La mia ha 63.000 km (almeno spero) e dai controlli che le ho fatto fare dovrebbero essere quelli... La macchina è effettivamente incollata a terra ma a mio avviso la rigidità è davvero esagerata per questo genere di vettura... Sarebbe ammissibile su una TT, o comunque su una coupè, ma su questo genere di vettura pare davvero una roba fuori luogo...
Virgilio, in pista non avevo preso troppo in considerazione questa cosa perchè pensavo che la rumorosità e l'asfalto del circuito ne fossero la causa... ma cominciando ad usarla "normalmente" in autostrada per lavoro ho notato che la cosa è davvero esagerata, sui ponti sembra di decollare e basta una leggera pendenza della strada che la phedrozza tende subito a tirare dalla parte della pendenza... per non parlare del NON assorbimento delle buche e della rumorosità nell'abitacolo... In effetti non viaggi mai a 200km/h e forse una maggiore attenzione anche al confort sarebbe stata cosa doverosa... Comunque, appena possibile devo trovare un'altra 170hp per fare un paragone!!! Sulla mia phedrozza la cosa sembra davvero troppo esagerata, tanto da farmi pensare ad un problema della mia..
Virgilio, in pista non avevo preso troppo in considerazione questa cosa perchè pensavo che la rumorosità e l'asfalto del circuito ne fossero la causa... ma cominciando ad usarla "normalmente" in autostrada per lavoro ho notato che la cosa è davvero esagerata, sui ponti sembra di decollare e basta una leggera pendenza della strada che la phedrozza tende subito a tirare dalla parte della pendenza... per non parlare del NON assorbimento delle buche e della rumorosità nell'abitacolo... In effetti non viaggi mai a 200km/h e forse una maggiore attenzione anche al confort sarebbe stata cosa doverosa... Comunque, appena possibile devo trovare un'altra 170hp per fare un paragone!!! Sulla mia phedrozza la cosa sembra davvero troppo esagerata, tanto da farmi pensare ad un problema della mia..
Jvan / Jnet
Se non entri con la soluzione fai parte del problema!
[ KTM 950 Supermoto / Yamaha YZF R6 (solo pista) ]
Se non entri con la soluzione fai parte del problema!
[ KTM 950 Supermoto / Yamaha YZF R6 (solo pista) ]
-
- Posts: 3117
- Joined: 15 Apr 2011, 10:04
- Contact:
Re: Considerazioni su sospensioni
63K non è certo un Kilometraggio che giustifica un invecchiamento degli ammortizzatori
a meno che non siano stati percorsi tutti su strade dissestate.
Però l'esperienza mi induce ad essere cauto.
Potrebbero anche essere quasi esauriti e quindi più ballerini del solito.
Peraltro non è una novità il fatto che spesso i componenti di primo impinato siano meno resistenti dei corrispondenti pezzi di ricambio che possono avvalersi di aggiornamenti tecnici per ovviare a piccoli difetti di progettazione.
Farai bene a fare una prova su un'altro esemplare, possibilemte con percorrenza simile.
a meno che non siano stati percorsi tutti su strade dissestate.
Però l'esperienza mi induce ad essere cauto.
Potrebbero anche essere quasi esauriti e quindi più ballerini del solito.
Peraltro non è una novità il fatto che spesso i componenti di primo impinato siano meno resistenti dei corrispondenti pezzi di ricambio che possono avvalersi di aggiornamenti tecnici per ovviare a piccoli difetti di progettazione.
Farai bene a fare una prova su un'altro esemplare, possibilemte con percorrenza simile.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
-
- Posts: 2302
- Joined: 24 Dec 2008, 00:43
Re: Considerazioni su sospensioni
Nella mia 170hp non riscontro problemi del genere, mi sembra di viaggiare sul velluto, anche ieri mi son fatto VR- Roma-VR , circa 1000 km
e son sceso ancora fresco come una rosa. secondo me avete pneumatici non all'altezza, oppure non perfetti.
Per quanto riguarda la rigidità di marcia, parlo di curve ad alta velocità, io la sento ancora troppo morbida e comunque rispetto alla 128cv
che avevo prima non trovo differenze degne di rilievo.
e son sceso ancora fresco come una rosa. secondo me avete pneumatici non all'altezza, oppure non perfetti.
Per quanto riguarda la rigidità di marcia, parlo di curve ad alta velocità, io la sento ancora troppo morbida e comunque rispetto alla 128cv
che avevo prima non trovo differenze degne di rilievo.
Re: Considerazioni su sospensioni
Miiiii quante Storie !!
e la centralina non ti piaceva .....
,e hai voluto la vasca nuova ....:.....
...e ora... è dura in curva .....!
Ivan ..accattati una mugliera (come direbbe HP)
e vedi che tutti questi aspetti ...passan in secondo piano!
Approposito ho provato questa estate la Phedra di Hp(sul circuito cittadino di Porto Empedocle) che avra' piu' o meno 200 cv,
e mi è sembrata completamente diversa dalla mia ! ( in peggio si intende)
la mia 136 cv è silenziosissima !! ma forse son io un po' ..sordo
ciao
e la centralina non ti piaceva .....


Ivan ..accattati una mugliera (come direbbe HP)
e vedi che tutti questi aspetti ...passan in secondo piano!
Approposito ho provato questa estate la Phedra di Hp(sul circuito cittadino di Porto Empedocle) che avra' piu' o meno 200 cv,
e mi è sembrata completamente diversa dalla mia ! ( in peggio si intende)
la mia 136 cv è silenziosissima !! ma forse son io un po' ..sordo
ciao
Re: Considerazioni su sospensioni
paolobolz Scritto:
-------------------------------------------------------
> Miiiii quante Storie !!
> e la centralina non ti piaceva .....
,e hai
> voluto la vasca nuova ....:.....
...e ora... è
> dura in curva .....!
> Ivan ..accattati una mugliera (come direbbe
> HP)
> e vedi che tutti questi aspetti ...passan in
> secondo piano!
Muahuahuahuau... Si, so che sembro una zitella in calore... Ma è la novità, tempo di farci l'abitudine e mi passa tutto!!! In questa fase vorrei capire solo se ho preso un mezzo pacco e se tutte le phedrozza son così... Mi sembra mediamente lecito dai!!!
E comunque: la mugghiera nooooooooooooooooooooo!!!!
@Virgilio... Ora mi lancio alla ricerca di una 170hp. Ho guardato su Subito.it chi vende appunto una 170hp... Ora lo contatto con la scusa che vorrei comprala e mi ci faccio un bel giro di prova, per poi dirgli: "No, non è la macchina per me!!!!"
:D
-------------------------------------------------------
> Miiiii quante Storie !!
> e la centralina non ti piaceva .....

> voluto la vasca nuova ....:.....

> dura in curva .....!
> Ivan ..accattati una mugliera (come direbbe
> HP)
> e vedi che tutti questi aspetti ...passan in
> secondo piano!
Muahuahuahuau... Si, so che sembro una zitella in calore... Ma è la novità, tempo di farci l'abitudine e mi passa tutto!!! In questa fase vorrei capire solo se ho preso un mezzo pacco e se tutte le phedrozza son così... Mi sembra mediamente lecito dai!!!
E comunque: la mugghiera nooooooooooooooooooooo!!!!
@Virgilio... Ora mi lancio alla ricerca di una 170hp. Ho guardato su Subito.it chi vende appunto una 170hp... Ora lo contatto con la scusa che vorrei comprala e mi ci faccio un bel giro di prova, per poi dirgli: "No, non è la macchina per me!!!!"

Jvan / Jnet
Se non entri con la soluzione fai parte del problema!
[ KTM 950 Supermoto / Yamaha YZF R6 (solo pista) ]
Se non entri con la soluzione fai parte del problema!
[ KTM 950 Supermoto / Yamaha YZF R6 (solo pista) ]
-
- Posts: 3117
- Joined: 15 Apr 2011, 10:04
- Contact:
Re: Considerazioni su sospensioni
Che lenza:D
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini