Lancia Club

flavioverzaro
Messaggi: 25
Iscritto il: 07 mar 2011, 10:49

Re: LANCIA CLUB

Messaggio da leggere da flavioverzaro »

Ah ah ah....è passata la Befana.....non sei un pò grande per crederci?????
flavioverzaro
Messaggi: 25
Iscritto il: 07 mar 2011, 10:49

Re: LANCIA CLUB

Messaggio da leggere da flavioverzaro »

Vorrei solo precisare una cosa....avere la tessera di un club non è un titolo di demerito e, anzi, dovrebbe essere un orgoglio per chi la possiede e poi partecipare attivamente alla vita sociale ( magari anche con cariche direttive ...) non vuol dire avere manie di grandezza o volontà di sedere su una poltrona.....
Le cariche sono a titolo gratuito ed impegnano molto se si decide di portarle avanti con dedizione e rispetto dei soci e del marchio.....se qualcuno deroga da questi principi fondamentali è giusto che ne risponda, proprio per garantire serenità e autorevolezza al Lancia Club!
Discussioni e dibattiti sono sempre i benvenuti se si svolgono nel rispetto reciproco e nel limite del buongusto!
Resta il fatto che il Lancia Club non dovrebbe organizzare raduni come fa qualsiasi altro club sul territorio nazionale...il Lancia Club è detentore del Registro Storico, ha facoltà di certificare, ha una dignità che meriterebbe ben più di un raduno.....
Non si ricordano date storiche, ricorrenze centenarie, si scade a livello cabarettistico raccontando pubblicamente una storia che ci è cara e che per alcuni di noi vede anche coinvolti genitori, parenti ed amici.....
Di questo parliamo e non significa certamente agire contro il club ma, anzi, cercare di migliorarlo.....
Flavio
appietta57
Messaggi: 957
Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43

Re: Lancia Club

Messaggio da leggere da appietta57 »

Ciao Flavio,
hai letto l'editoriale su Ruoteclassiche 01 / 2012 di Marcello Minerbi ( Past President LC ) ?

Mi sembra di capire che ormai il disagio sia diffuso...

Grazie Ciao
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Lancia Club

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Il titolo dell'editoriale di Minerbi è emblematico :

"Morire di Lancia"
flavioverzaro
Messaggi: 25
Iscritto il: 07 mar 2011, 10:49

Re: Lancia Club

Messaggio da leggere da flavioverzaro »

In questi casi abitualmente il presidente si dimette......
GiovanniL
Messaggi: 12
Iscritto il: 11 gen 2012, 10:39

Re: Lancia Club

Messaggio da leggere da GiovanniL »

Scusate,
sono l'ultimo arrivato, ma non capisco cosa centri con il Lancia Club l'editoriale.
Forse mi sono perso qualcosa ?
appietta57
Messaggi: 957
Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43

Re: Lancia Club

Messaggio da leggere da appietta57 »

Ecco l'articolo...per quelli che non l'avessero ancora letto.
Allegati
rcl.jpg
rcl.jpg (230.99 KiB) Visto 478 volte
GiovanniL
Messaggi: 12
Iscritto il: 11 gen 2012, 10:39

Re: Lancia Club

Messaggio da leggere da GiovanniL »

Rileggendolo mi accorgo che mi ricordavo solo della critica a tutto il motorismo storico Italiano, in confronto a quello Inglese, cosa che mi sembrava abbastanza provinciale e per questo mi era rimasta impressa.

L'analisi sul Lancia Club merita pero' qualche riflessione.
Ne sottolinea la litigiosita', cosa che mi sembra emerga anche da questi post.
Poi vira verso un presentare la sua idea di motorismo storico.
Ora con tutto il rispetto per la persona, che non conosco, mi sembra che stia rappresentando una elite ristretta, che e' in grado di partire, affrontare lunghi viaggi (parla di Inghilterra, Capo Nord, America) senza apparentementre problemi di denaro e tempo.

A mio parere, in un Club importante come il Lancia Club queste idee devono essere presenti, ma non essere preponderanti.
Altrimenti si perde la rappresentativita' di tutte la Lancia storiche e lo si trasforma in un club dedicato solo alle piu' antiche e per un certo tipo di persone.
flavioverzaro
Messaggi: 25
Iscritto il: 07 mar 2011, 10:49

Re: Lancia Club

Messaggio da leggere da flavioverzaro »

Leggere l' articolo di Marcello Minerbi, che condivido pienamente, fa capire quale sia la disaffezione dei soci ( o ex, come molti di noi! ) verso l' attuale gestione del Lancia Club....ho partecipato al raduno nelle terre verdiane citato nello scritto: altri tempi, altro spirito, altre persone!!!!
Ripeto ancora che è intollerabile che un club di questa importanza non dia alcun impulso alla diffusione della cultura automobilistica....si critica tanto l' ASI ma il Lancia Club che ha pari dignità , almeno a livello giuridico,cosa fa per i suoi soci? Qualche raduno? Ci sono centinaia di club in Italia che lo fanno.....Peccato!
Resta il fatto che con tutte queste situazioni imbarazzanti, critiche, articoli sui giornali, rapporti compromessi un presidente "normale" si sarebbe dimesso da tempo.....ma la normalità, evidentemente, non abita in zona.....
Flavio
GiovanniL
Messaggi: 12
Iscritto il: 11 gen 2012, 10:39

Re: Lancia Club

Messaggio da leggere da GiovanniL »

Mi sembra che i raduni che vengono citati nell'articolo come degni di nota, sono come minimo del 2006, quindi andiamo abbastanza indietro negli anni per dire che e' un problema dell'attuale gestione.
Cosi' a vista direi che questa situazione si trascina da tempo, con le molte anime che animano l'automobilismo storico che lottano tra loro in maniera accesa, piuttosto che adoperarsi per il bene del Club.

Una domanda, il Verzaro presente nel Consiglio e' un parente ?
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”