SPIA ANOMALIA MOTORE

Mercatino
Gallery
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: SPIA ANOMALIA MOTORE

Messaggio da leggere da Elettriko »

DemoneGuardiano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Eseguita la diagnosi in officina da Warner..
> responso: Sensore di pressione assoluta, ordinato
> quello nuovo.. sostituito.. passaggio da
> elettrauto per resettare gli errori nella
> centralina... spia ancora accesa :D

Ma allora è proprio bastarda dentro.... :D
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: SPIA ANOMALIA MOTORE

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
la mia ha la valvola termostatica aperta ma non si è mai accesa la spia anomalia motore.
Inoltre la valvola non è monitorata dall'Examiner. Durante l'ultimo tagliando in officina non si sono accorti del suo difetto pur avendo collegato l'Examiner. E io mi ero dimenticato di dirlo :S
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: SPIA ANOMALIA MOTORE

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

Anch'io ho la valvola termostatica bloccata aperta da un pò, ma non si è mai accesa la spia avaria motore.
gaetano2
Messaggi: 467
Iscritto il: 20 ago 2010, 23:33

Re: SPIA ANOMALIA MOTORE

Messaggio da leggere da gaetano2 »

Carissimi ancora no ho fatto fare la diagnosi per mancanza di tempo.......pero' l'altro giorno con auto ferma ho dato alcune belle accelerate ...i giri si alzavano benissimo sull'istante e la spia anomalia motore si e' spenta e non s'accende piu' ....ma la temperatura rimane bassa...................????????????
assolo61
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 dic 2008, 16:32

Re: SPIA ANOMALIA MOTORE

Messaggio da leggere da assolo61 »

Ciao Gaetano, io ho lo stesso tuo modello di lybra cv 105 e ho avuto i tuoi stessi problemi: spia avaria motore accesa che poi accelerando o percorrendo un po' di km si spegneva; la lancetta temperatura non saliva mai sopra i 50. Cambiata la valvola termostatica tutto è tornato alla normalità. Spero di esserti stato utlie. Un saluto agli amici del forum.
Alessandro.Monni.
Messaggi: 674
Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02

Re: SPIA ANOMALIA MOTORE

Messaggio da leggere da Alessandro.Monni. »

Tempo fa con un mio collega ho analizzato il problema che riguarda la valvola termostatica e accensione spia avaria motore e abbiamo concluso:
Se la valvola e al 100% difettosa ( rimane aperta sempre ) allora la spia non si accende (quasi mai)
Se la valvola e parzialmente difettosa (si apre troppo velocemente ) il sensore registra un calo della temperatura inprovviso e la centralina registra questo calo come un anomalia del sensore della temperatura,


Una curiosità: il 1900 jtg fase 1 sono piu` sensibili per via della mancanza dello scambiatore di calore dell' egr che in un modo o nell'altro riesce a compensare al calo inprovviso.
Il 2400 jtd ( come la mia) sono quasi insensibili a questo fenomeno.

Scusate per il discorso lungo/tecnico.

Saluti, Alessandro
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: SPIA ANOMALIA MOTORE

Messaggio da leggere da Elettriko »

Alessandro.Monni. Scritto:
-------------------------------------------------------
> Scusate per il discorso lungo/tecnico.

E di cosa ti scusi ?
Di averci chiarito una cosa che sembrava inspiegabile ?
Se hai altre informazioni di questo genere non risparmiarti , scrivi pure quanto vuoi... (tu)
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Alessandro.Monni.
Messaggi: 674
Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02

Re: SPIA ANOMALIA MOTORE

Messaggio da leggere da Alessandro.Monni. »

haha avolte i miei colleghi non riescono a capire il mio accanimento :) E avolte mi accusano che cerco risposte a delle domande che nessuno ha fatto:) :D
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: SPIA ANOMALIA MOTORE

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
Scusate per il discorso lungo/tecnico.
ma stai scherzando? Ogni intervento atto ad arricchire il forum è sempre gradito. Scrivi, scrivi.
mimmo1975
Messaggi: 17
Iscritto il: 29 giu 2011, 11:04

Re: SPIA ANOMALIA MOTORE

Messaggio da leggere da mimmo1975 »

Ciao ragazzi, ho anche io la spia avaria motore che ogni tanto si accende, un solo problema molto grosso "se spengo la macchina con quella spia non si accende più fino al giorno dopo".
Rispondi

Torna a “Lybra”