Viste le polemiche che hanno suscitato le precedenti uscite di modelli Chrysler in Italia, cosa ne pensate del primo modello veramente comune? A me piace, e un'Alfa di queste proporzioni (per loro è una piccola) non dispiacerebbe, magari una Sportwagon...
http://www.corriere.it/gallery/motori/0 ... 02.shtml#1
Questo è quello che mi aspetto da una vera joint venture, ma bisogna dargli tempo di sviluppare i modelli...
Joint venture Fiat Chrysler: primo risultato vero
Joint venture Fiat Chrysler: primo risultato vero
Da Bruxelles...
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
-
- Posts: 3117
- Joined: 15 Apr 2011, 10:04
- Contact:
Re: Joint venture Fiat Chrysler: primo risultato vero
Come dice l'articolo è realizzato sul pianale della Giulietta che poi è lo stesso della Bravo e della Delta (nel caso Lancia un pò allungato).
L'Alfa che dici tu la faranno. Se n'è parlato parecchio prima di Natale.
Utlizzando la medesima piattaforma della Dart (perchè anche questa ha delle particolari modifiche) realizzeranno la Giulietta SW.
L'Alfa che dici tu la faranno. Se n'è parlato parecchio prima di Natale.
Utlizzando la medesima piattaforma della Dart (perchè anche questa ha delle particolari modifiche) realizzeranno la Giulietta SW.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: Joint venture Fiat Chrysler: primo risultato vero
Ciao,
non mi sembra male... Anche se su 12 foto non ce n'è manco una del posteriore.
SaaluMi.
non mi sembra male... Anche se su 12 foto non ce n'è manco una del posteriore.
SaaluMi.
Re: Joint venture Fiat Chrysler: primo risultato vero
Primo: meglio confrontare con quello che c'è in giro in America...
Secondo: quello che volevo dire è che ii modelli fatti insieme iniziano a uscire, e immagino che in Italia uscirà carrozzata per i gusti europei, ma la piattaforma, il cui sviluppo costa diversi miliardi, sarà stata pensata dall'inizio anche per i modelli europei. In questo caso in parte li avevano già spesi sulla Giulietta, che è un bel progetto, e così se li recupereranno su diverse decine e presto centinaia di migliaia di pezzi in più non previsti (o meglio, con il valore del 5% di Chrysler che si sono beccati). E quando sarà il turno di Lancia, ne beneficerà anch'essa, con un design pensato dall'inizio e non adattato a una carrozzeria già fatta ma su una piattaforma fatta in America.
Se ci riescono, saranno riusciti a fare quello che Daimler non aveva potuto fare (anche se a loro scusa, i costi di personale di adesso loro non li avevano di sicuro)
Secondo: quello che volevo dire è che ii modelli fatti insieme iniziano a uscire, e immagino che in Italia uscirà carrozzata per i gusti europei, ma la piattaforma, il cui sviluppo costa diversi miliardi, sarà stata pensata dall'inizio anche per i modelli europei. In questo caso in parte li avevano già spesi sulla Giulietta, che è un bel progetto, e così se li recupereranno su diverse decine e presto centinaia di migliaia di pezzi in più non previsti (o meglio, con il valore del 5% di Chrysler che si sono beccati). E quando sarà il turno di Lancia, ne beneficerà anch'essa, con un design pensato dall'inizio e non adattato a una carrozzeria già fatta ma su una piattaforma fatta in America.
Se ci riescono, saranno riusciti a fare quello che Daimler non aveva potuto fare (anche se a loro scusa, i costi di personale di adesso loro non li avevano di sicuro)
Da Bruxelles...
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)