Partenza a freddo Thema 8.32
-
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33
Partenza a freddo Thema 8.32
Ciao a tutti.
Dopo tanto lavoro per rifare il motore e discussioni nel Forum e anche giusto inserire un video.
Finalmente adesso una partenza a freddo e un minimo decente.
La temperatura esterna e di meno 5 gradi.
Viva Lancia Thema:)-D
http://www.youtube.com/watch?v=lcyufAiDgXg
Enzo
Dopo tanto lavoro per rifare il motore e discussioni nel Forum e anche giusto inserire un video.
Finalmente adesso una partenza a freddo e un minimo decente.
La temperatura esterna e di meno 5 gradi.
Viva Lancia Thema:)-D
http://www.youtube.com/watch?v=lcyufAiDgXg
Enzo
Re: Partenza a freddo Thema 8.32
Ciao Vincenzo,
complimenti innanzitutto per il tuo rimontaggio...ora sembra andare proprio bene la partenza a freddo...OTTIMA direi...
Ma tu avevi il problema prima o è sempre partita bene?
Cosa hai cambiato del circuito di alimentazione benzina?
Perchè non metti qualche foto nella Gallery della tua SPLENDIDA THEMA 8.32....

complimenti innanzitutto per il tuo rimontaggio...ora sembra andare proprio bene la partenza a freddo...OTTIMA direi...
Ma tu avevi il problema prima o è sempre partita bene?
Cosa hai cambiato del circuito di alimentazione benzina?
Perchè non metti qualche foto nella Gallery della tua SPLENDIDA THEMA 8.32....

-
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33
Re: Partenza a freddo Thema 8.32
Ciao!
Grazie, guarda nelle mie inserzioni Che sfiga.
Ci credo che adesso parte con mezzo colpi di chiave visto i soldi e il tempo speso.
Elenco di quello che ho cambiato:
Guarnizioni testata ( Ferrari 308QV)
Rettifica testate e valvole
Paraoli e o-ring nuovi ( Ferrari 308QV )
Distribuzione
Sensore di giri e fase
Motorino avviamento
Alternatore 120Amp
Bobbine
Cavi candele e candele
Sensore pressione olio
Distributore benzina e regolazione piatto.
Valvola EHA
Flussometro
Filtro benzina
Regolatore pressione benzina
Frizione
Filtro olio, olio motore e cambio
Termostato
Radiatore
Filtro aria
Marmitta completa inox ( 3" finale 2 x 2" non volgare ma ben fatta )
Per non parlare di carrozzeria e ricambi vari che ho dimenticato ad elencare.
Di carrozzeria non ho ancora finito,aspetto una traversa posteriore nuova appena comprata.
Quello che adesso manca sono una pompa benzina nuova e 2 ammortizzatori posteriori.
Le molle sono nuove.
Enzo
Grazie, guarda nelle mie inserzioni Che sfiga.
Ci credo che adesso parte con mezzo colpi di chiave visto i soldi e il tempo speso.
Elenco di quello che ho cambiato:
Guarnizioni testata ( Ferrari 308QV)
Rettifica testate e valvole
Paraoli e o-ring nuovi ( Ferrari 308QV )
Distribuzione
Sensore di giri e fase
Motorino avviamento
Alternatore 120Amp
Bobbine
Cavi candele e candele
Sensore pressione olio
Distributore benzina e regolazione piatto.
Valvola EHA
Flussometro
Filtro benzina
Regolatore pressione benzina
Frizione
Filtro olio, olio motore e cambio
Termostato
Radiatore
Filtro aria
Marmitta completa inox ( 3" finale 2 x 2" non volgare ma ben fatta )
Per non parlare di carrozzeria e ricambi vari che ho dimenticato ad elencare.
Di carrozzeria non ho ancora finito,aspetto una traversa posteriore nuova appena comprata.
Quello che adesso manca sono una pompa benzina nuova e 2 ammortizzatori posteriori.
Le molle sono nuove.
Enzo
Re: Partenza a freddo Thema 8.32
Caspita...ricordavo del problema con le guarnizioni di testata ma vedo che hai approfittato anche per cambiare molto altro...
In realtà però riguardo al circuito benzina (e quindi legato al problema dell'avviamento a freddo) hai cambiato:
il gruppo ripartitore-dosatore completo di debimetro, filtro benzina e regolatore pressione benzina...
Ma il regolatore benzina intendi quello che sta vicino la pompa dell'acqua giusto?Non quello l'accumulatore di pressione vicino al filtro benzina...è così?
A te prima di tutti questi lavori COME PARTIVA A FREDDO..??Che problemi ti dava?E a caldo invece come partiva?
Ciaoooo e complimenti ancora per l'OTTIMO lavoro
spero di vedere presto nella Gallery la tua meraviglia...

In realtà però riguardo al circuito benzina (e quindi legato al problema dell'avviamento a freddo) hai cambiato:
il gruppo ripartitore-dosatore completo di debimetro, filtro benzina e regolatore pressione benzina...
Ma il regolatore benzina intendi quello che sta vicino la pompa dell'acqua giusto?Non quello l'accumulatore di pressione vicino al filtro benzina...è così?
A te prima di tutti questi lavori COME PARTIVA A FREDDO..??Che problemi ti dava?E a caldo invece come partiva?
Ciaoooo e complimenti ancora per l'OTTIMO lavoro


-
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33
Re: Partenza a freddo Thema 8.32
Ciao!
Non bisogna cambiare il dosatore o il regolatore benzina come ho fatto io se si hanno problemi di partenza a freddo.
Io avevo il dosatore che perdeva benzina dalla membrana.
Partenze a freddo difficoltose sono causate da un calo della pressione benzina.
Sta a te trovare il problema, puo essere cosi semplice come un tubo benzina o una valvola di non ritorno della pompa benzina.
La mia, prima dei lavori partiva con motore freddo dopo 2 minuti e non ripartiva a motore caldo.
Nella partenza a freddo e importante che il disco flottante abbia una certa distanza con il perno del dosatore, in caso di calo pressione benzina questa distanza cambia causando una miscelazione sbagliata.
Enzo
Non bisogna cambiare il dosatore o il regolatore benzina come ho fatto io se si hanno problemi di partenza a freddo.
Io avevo il dosatore che perdeva benzina dalla membrana.
Partenze a freddo difficoltose sono causate da un calo della pressione benzina.
Sta a te trovare il problema, puo essere cosi semplice come un tubo benzina o una valvola di non ritorno della pompa benzina.
La mia, prima dei lavori partiva con motore freddo dopo 2 minuti e non ripartiva a motore caldo.
Nella partenza a freddo e importante che il disco flottante abbia una certa distanza con il perno del dosatore, in caso di calo pressione benzina questa distanza cambia causando una miscelazione sbagliata.
Enzo
Re: Partenza a freddo Thema 8.32
Certamente la diagnosi dell'impianto di alimentazione dell'8.32 è molto delicata da fare...quando l'auto è fredda non viene toccata la farfalla e quindi il piatto non si muove...come giustamente dicevi la mancata accensione dipende dalla pressione scarsa nel circuito benzina (ricordo che gli iniettori sono meccanici e aprono ad una certa pressione meccanicamente con una molla tarata) quindi se la pressione si perde bisogna ricercare il perchè....c'è l'accumulatore di pressione (quello accanto al filtro) che è il maggiore imputato ma potrebbe anche essere banalmente che ci siano tubi crepati che fanno tornare benzina nel serbatoio e cala la pressione...Per la faccenda della partenza a caldo la cosa è ben più complessa...ma io non avendo avuto mai il problema non ho approfondito la cosa più di tanto...potrebbe essere il dosatore ripartitore la causa...come non potrebbe...va studiato bene l'impianto e misurato valori in punti opportuni per trovare il difetto e risolvere...
Tu quale regolatore di pressione hai cambiato?
A caldo ora parte bene?
Ciao
Tu quale regolatore di pressione hai cambiato?
A caldo ora parte bene?
Ciao
-
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33
Re: Partenza a freddo Thema 8.32
Ciao!
Complimenti a te! finalmente uno che parla motori !!!!!!!!
Io ho cambiato il regolatore di pressione quello sopra la pompa dell acqua attaccato al collettore.
Problemi di partenza a caldo io ne ho avuti in precedenza.
Come gia detto Il problema e dovuto dalla valvola di non ritorno della pompa benzina che non tiene la pressione.
Praticamente quando spegni la macchina la benzina ritorna nel serbatoi e non rimane in pressione nella tubazione.
Quando poi metti in moto la macchina, la benzina impiega piu tempo per arrivare all iniettori e aria entra nel sistema.
La valvola di non ritorno della pompa benzina e integrata nella pompa benzina, nulla a che fare con l accumulatore.
La valvola di non ritorno e quel dado che vedi in foto dove il tubo di mandata e inserito.
Problemi di partenze a caldo possono pure essere causate dall iniettore partenza a freddo ( Quello blu a destra nel collettore )
praticamente se rotto o se legge una temperatura dell acqua errarta manda benzina quando non deve.
Enzo
Complimenti a te! finalmente uno che parla motori !!!!!!!!
Io ho cambiato il regolatore di pressione quello sopra la pompa dell acqua attaccato al collettore.
Problemi di partenza a caldo io ne ho avuti in precedenza.
Come gia detto Il problema e dovuto dalla valvola di non ritorno della pompa benzina che non tiene la pressione.
Praticamente quando spegni la macchina la benzina ritorna nel serbatoi e non rimane in pressione nella tubazione.
Quando poi metti in moto la macchina, la benzina impiega piu tempo per arrivare all iniettori e aria entra nel sistema.
La valvola di non ritorno della pompa benzina e integrata nella pompa benzina, nulla a che fare con l accumulatore.
La valvola di non ritorno e quel dado che vedi in foto dove il tubo di mandata e inserito.
Problemi di partenze a caldo possono pure essere causate dall iniettore partenza a freddo ( Quello blu a destra nel collettore )
praticamente se rotto o se legge una temperatura dell acqua errarta manda benzina quando non deve.
Enzo
- Allegati
-
- 9581_35.jpg (12.26 KiB) Visto 1294 volte
Re: Partenza a freddo Thema 8.32
Capito...solo una cosa non mi è chiara...dicevi che avevi anche tu problemi di partenza a freddo ma non cambiando la pompa non era la valvola di non ritorno...e allora cos'era?Sei riuscito a capirlo o cambiando tutto quello che hai cambiato è andata bene poi?
Parlare di motori non basta mai...

Parlare di motori non basta mai...

-
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33
Re: Partenza a freddo Thema 8.32
Ciao!
Se conosco il motore della 8.32 come le mie tasche e perche io le sfortune le ho avute tutte.
Sia la valvola di non ritorno che la membrana del distrubutore benzina, e ultimamente pure acqua in un cilindro.
Il k-jetronic e un sistema iniezione vecchio che funziona bene quando tutto e in regola.
Per cambiare un flussometro devi smontare mezza macchina, e poi magari dopo una settimana si rompe il termostato dell acqua.
Quindi ho deciso di rifare tutto una sola volta.
La macchina non tocca asfalto da 4 anni.
I ricambi nuovi per il k-jet poi non costano cosi tanto se li cerchi non come Ferrari ma per numero Bosch o Magneti Marelli.
Ti spiego, lo stesso sistema e presente nel Mercedes e Porsche.
Il distrubutore benzina rigenerato della mia Lancia Thema 8.32 proviene dal 500sl, lo stesso per la valvola EHA e regolatore di pressione( Nuovi mercedes 420 )
Flussometro ( Nuovo Mercedes 190 ), Rele 10Amp ( ABS Porsche ).
Certo il tutto si deve pur saper regolare ci sono viti e viti per regolare il k-jet cosi come si fa con i carburatori.
Enzo
Se conosco il motore della 8.32 come le mie tasche e perche io le sfortune le ho avute tutte.
Sia la valvola di non ritorno che la membrana del distrubutore benzina, e ultimamente pure acqua in un cilindro.
Il k-jetronic e un sistema iniezione vecchio che funziona bene quando tutto e in regola.
Per cambiare un flussometro devi smontare mezza macchina, e poi magari dopo una settimana si rompe il termostato dell acqua.
Quindi ho deciso di rifare tutto una sola volta.
La macchina non tocca asfalto da 4 anni.
I ricambi nuovi per il k-jet poi non costano cosi tanto se li cerchi non come Ferrari ma per numero Bosch o Magneti Marelli.
Ti spiego, lo stesso sistema e presente nel Mercedes e Porsche.
Il distrubutore benzina rigenerato della mia Lancia Thema 8.32 proviene dal 500sl, lo stesso per la valvola EHA e regolatore di pressione( Nuovi mercedes 420 )
Flussometro ( Nuovo Mercedes 190 ), Rele 10Amp ( ABS Porsche ).
Certo il tutto si deve pur saper regolare ci sono viti e viti per regolare il k-jet cosi come si fa con i carburatori.

Enzo
Re: Partenza a freddo Thema 8.32
ciao il mio nome e' Carlo sono di Roma,e sono nuovo del forum.
Vincenzo data la tua enorme esperienza volevo usufruire di qualche tuo consiglio, sono in Canada e sto cercando di far partire una lancia Thema 8.32 del 99.
premesso che alcuni meccanici del posto,hanno sost la pompa della benzina perche' a detta loro non funzionava, ora ti dico:corrente alle candele arriva perfettamente, e benzina al distributore arriva,da parte della pompa,all'iniettore per l'avviamento arriva, ma agli iniettori neanche una goccia.
potresti darmi qualche cosiglio,perche' di questa macchina non conosco proprio nulla.
Ti ringrazio anticipatamente Carlo
Vincenzo data la tua enorme esperienza volevo usufruire di qualche tuo consiglio, sono in Canada e sto cercando di far partire una lancia Thema 8.32 del 99.
premesso che alcuni meccanici del posto,hanno sost la pompa della benzina perche' a detta loro non funzionava, ora ti dico:corrente alle candele arriva perfettamente, e benzina al distributore arriva,da parte della pompa,all'iniettore per l'avviamento arriva, ma agli iniettori neanche una goccia.
potresti darmi qualche cosiglio,perche' di questa macchina non conosco proprio nulla.
Ti ringrazio anticipatamente Carlo