quest'estate mi hanno diagnosticato perdite dal compressore (usando il tracciante). Adesso il circuito inizia ad essere particolarmente scarico e la valvola di espansione si fa' sentire.
Mi avevano chiesto cifre esorbitanti per il compressore nuovo e quindi ho posticipato dicendo che prima volevo vedere in quanto tempo si scaricava l'impianto (se fosse stato lento mi sarebbe convenuto ricaricare periodicamente).
Nel frattempo ho cercato in giro e un autoricambi (quello dove vado solitamente) mi fornisce un ricondizionato a 250 euro.
Vista la posizione ho pensato che potrei pure sostituirlo da me ma controllando il manuale d'officina fa' riferimento ad una procedura per la verifica e ripristino dell'olio dall'impianto e dentro il compressore.
Qualcuno di voi ha mai sostituito da se? Mi saprebbe dire come operare per fare un lavoro a norma.
Non mi sembrerebbe corretto andare da un meccanico dicendo che il compressore lo porto io. O faccio tutto da me e mi faccio fare solo la ricarica o mi tocca far fare tutto a loro e sborsare dai 500 ai 700 euro. Ma e' tanto!
Grazie, buone feste,
AleC
P.S.: questo forum mi manca proprio. Ma ormai riesco a leggerlo solo quando sono in ferie
