Gasolio esaurito e spia avaria motore

Mercatino
Gallery
Boss77
Messaggi: 229
Iscritto il: 26 dic 2008, 10:18

Gasolio esaurito e spia avaria motore

Messaggio da leggere da Boss77 »

Ciao, e buongiorno a tutti
un collega mi ha chiesto se nel momento che l'auto si spegne per aver esaurito il gasolio, si accende anche la spia avaria motore??
ippo105
Messaggi: 56
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:07

Re: Gasolio esaurito e spia avaria motore

Messaggio da leggere da ippo105 »

io spero di non scoprirlo mai!!(:P)
INTENSA 1.9 JTD SW 02/2003 NAVI TEL BOSE LOUDLINK
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Gasolio esaurito e spia avaria motore

Messaggio da leggere da Elettriko »

A rigor di logica , immediatamente prima di arrestarsi per mancanza di carburante il motore dovrebbe rilevare il calo di pressione del combustibile e quindi potrebbe accendersi la spia di avaria.
Non è detto che questo avvenga , ma è possibile.
Meglio comunque non arrivare mai a consumare tutto il gasolio presente nel serbatoio , si richia di aspirare anche eventuali sedimenti o acqua presenti sul fondo , con conseguente rischio di intasamento del filtro e nei casi peggiori anche danni agli iniettori.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Alessandro.Monni.
Messaggi: 674
Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02

Re: Gasolio esaurito e spia avaria motore

Messaggio da leggere da Alessandro.Monni. »

allora, sinceramente la trovo una domanda un po strana... errori probabili, giri motore rele pompa gasolio, errore pressione gasolio sconsiglio provare , piu di una volta ho sostuito la pompa alta pressione per quel motivo.
Ciffino
Messaggi: 605
Iscritto il: 03 gen 2011, 01:09

Re: Gasolio esaurito e spia avaria motore

Messaggio da leggere da Ciffino »

Ma non c'è un filtro che blocca eventuali sedimenti o acqua prima di rovinare la pompa?

Ultimamente con il caro carburante mi ritrovo sempre più spesso viaggiare con i vapori......... azz!

Si può pulire il serbatoio? tra il primo e il 9 gennaio posso finalmente dedicarmi alla macchine e magari potrebbe essere cosa buone e giusta.........

Ciao
Umberto
Boss77
Messaggi: 229
Iscritto il: 26 dic 2008, 10:18

Re: Gasolio esaurito e spia avaria motore

Messaggio da leggere da Boss77 »

Salve di nuovo, mi sono fatto spiegare meglio,
lui mi chiedeva se tra le varie cause di accensione della spia avaria motore ci possa essere anche l'esaurimento della riserva di gasolio, questo perchè il giorno prima, anche se la riserva si era accesa da una decina di kilometri appena, la spia avaria si era accesa e il motore dopo poche centinaia di metri si è spento, quindi lui pensava che magari la lancetta non funzionasse correttamente e che avendo esaurito il carburante la spia si fosse accesa perchè qualche sensore avesse registrato un calo di pressione carburante o qualcosa del genere. Il tutto si è comunque risolto a dir la verità non sò come, ma mi ha detto che ora è tutto ok.

Per quanto riguarda lo sporco e l'acqua nel serbatoio, io penso che sia quasi impossibile che ve ne sia in quanto durante il movimento della macchina il contenuto del serbatoio viene in continuazione mischiato impedendo una separazione degli elementi (acqua, polvere, gasolio), quindi se vi è acqua, questa viene pescata tanto all'inizio quanto alla fine del pieno e successivamente filtrata dal filtro. Spero di non aver detto una castroneria, ciao e buon anno a tutti
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Gasolio esaurito e spia avaria motore

Messaggio da leggere da Elettriko »

Nessuna castroneria , in teoria dovrebbe essere come dici tu .
In realtà questo non avviene per una serie di motivi :
Per prima cosa , il serbatoio ha al suo interno una serie di paratie che servono proprio a limitare i movimenti del liquido al suo interno.
Inoltre il diverso peso specifico delle varie sostanze fa si che il gasolio (più leggero) rimanga sempre in alto , mentre sul fondo si depositano lo sporco e l'acqua che hanno peso specifico più alti (decantazione o sedimentazione)
Ecco perchè è sempre consigliato di rifornire prima di arrivare alla riserva , proprio per scongiurare il rischio di arrivare ad aspirare i residui dal fondo del serbatoio.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Boss77
Messaggi: 229
Iscritto il: 26 dic 2008, 10:18

Re: Gasolio esaurito e spia avaria motore

Messaggio da leggere da Boss77 »

Grazie per la delucidazione, ignoravo che vi fossero paratie all'interno del serbatoio.
buon anno
DeltaGt
Messaggi: 105
Iscritto il: 20 mar 2010, 09:49

Re: Gasolio esaurito e spia avaria motore

Messaggio da leggere da DeltaGt »

Chiedo scusa ma non mi è chiara una cosa. Dovendo pescare tutto il gasolio del serbatoio ritengo che la pesca dello stesso sia posizionata nella parte bassa del serbatoio. Quindi tutto quello che c'è sul fondo viene per forza avviato al common rail e di conseguenza anche le impurità e l'acqua (che spero non ci sia visto il prezzo al litro del carburante). Ditemi dove sbaglio. Saluti.
Rispondi

Torna a “Lybra”