Deroghe alla circolazione, non solo Registri C.d.S.

dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Deroghe alla circolazione, non solo Registri C.d.S.

Messaggio da leggere da dariodb »

Volevo segnalare a chi abita in Veneto e Lombardia, ed è alle prese con i blocchi del traffico, che non solo i veicoli iscritti nei Registri cui all'art.60 del C.d.S. sono esonerati dal divieto di circolazione, ma ci sono anche tutti quei veicoli iscritti nei registri dell'A.I.A.C. aderente alla F.I.V.A..
Sicuramente in Lombardia e Veneto è più conveniente iscriversi ad uno dei 5 Registri cui all'art.60 del C.d.S. potendo contare anche sulla agevolazione fiscale.
http://www.dottorini.com/2011/12/blocco ... laiac.html

Tutto ciò per ribadire che il CRS e C, attualmente, per un veicolo già iscritto non serve a nulla poiché le Deroghe non fanno alcuna menzione a tale pezzo di carta, ma prevedono unicamente che il veicolo sia Iscritto in un Registro e basta.

Ciao

P.S. c'era una "z" di troppo !
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: Deroghe alla circolazione, non solo Registri C.d.S.

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Il "mio" "ispettore" dell' a$i mi ha detto che ora serve un pezzo di carta igien..ehm dell'a$i per circolare anche durante i giorni normali...
In caso di controllo da parte di vigili o polizia...se non in possesso di questo stramaledetto pezzo di carta da formaggio viene sequestrato il veicolo o si incorre in una sanzione..
Per me è una grande grossa e grassa CAZZATA !!!
Ma se lo dice un "ispettore" callagan dei poveri......
Chi ne sa qualcosa ?

P.S. Ultimamente mi sta montando un rancore ed un ribrezzo per l'a$i e chi ci gira intorno che non ha eguali...
Mi hanno contestato una bottarella quasi invisibile su una delle mie auto...durante la richiesta dello stramaledetto infame certificato di rilevanza storica (leggasi certificato per estorcere soldi che vengono incamerati nelle casse dell'organizzazione a delinquere)
Un'auto conservata di oltre 40 anni....ora mi diranno che dovrò riverniciarla tutta per eliminare la botta...
Sulla dichiarazione del solito ispettore dei poveri vi è scritto "evidente segno di urto su portiera destra e forti segni d'usura su tutta la macchina...
Vorrei pubblicare la foto così da dare 5 euro al primo che si accorge dove è la bottarella di un cm quadrato...
Roba da CHIODI !!!!!!!!!!!
Scusate l'ot e lo sfogo....
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Deroghe alla circolazione, non solo Registri C.d.S.

Messaggio da leggere da dariodb »

Vecchia guardia Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il "mio" "ispettore" dell' a$i mi ha detto che ora
> serve un pezzo di carta igien..ehm dell'a$i per
> circolare anche durante i giorni normali...
> In caso di controllo da parte di vigili o
> polizia...se non in possesso di questo
> stramaledetto pezzo di carta da formaggio viene
> sequestrato il veicolo o si incorre in una
> sanzione..
> Per me è una grande grossa e grassa CAZZATA !!!
> Ma se lo dice un "ispettore" callagan dei
> poveri......
> Chi ne sa qualcosa ?

[size=x-large]TRUFFA, a casa mia si chiama TRUFFA ![/size]
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
cogen
Messaggi: 278
Iscritto il: 29 ago 2009, 12:19

Re: Deroghe alla circolazione, non solo Registri C.d.S.

Messaggio da leggere da cogen »

Vecchia guardia Scritto:
-------------------------------------------------------
> In caso di controllo da parte di vigili o
> polizia...se non in possesso di questo
> stramaledetto pezzo di carta da formaggio viene
> sequestrato il veicolo o si incorre in una
> sanzione..

Cioè, secondo il tizio, per circolare occorre oltre alla carta di circolazione anche il loro pezzo di carta?
E come si chiamerebbe? Carta di circolazione 2?
Magari in futuro, oltre alla revisione della Motorizzazione, pretenderanno anche la loro revisione per circolare in regola!
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: Deroghe alla circolazione, non solo Registri C.d.S.

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao
Si, praticamente questo "documento" attesta che il veicolo è storico e che quindi può circolare, visto che nelle città per molti mesi le euro 0 non potrebbero circolare...e se non ho questo pezzo di carta sono fuorilegge...così dicono...
Ora sto tenendo monitorata la situazione e vediamo come evolve
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
francesco65
Messaggi: 138
Iscritto il: 11 mar 2011, 16:12

Re: Deroghe alla circolazione, non solo Registri C.d.S.

Messaggio da leggere da francesco65 »

Purtroppo 'stu "Piezzo 'e carta", come si dice dalle mie parti, serve per l'assicurazione....sennò hai voglia a pagare 3 mila Euro.... questa è un'altra cosa scandalosa!!!! E non riguarda solo le storiche...
Rispondi

Torna a “Burocrazia e dintorni”