intasamento filtro antiparticolato

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
MarcoMi
Messaggi: 3498
Iscritto il: 16 set 2011, 09:14

Re: intasamento filtro antiparticolato

Messaggio da leggere da MarcoMi »

Ciao Virgilio,
puoi spiegarmi meglio il discorso di come un EURO3 possa essere riconosciuto come EURO4, mi interessa.
In merito ho anche trovato un vecchio [post] di Vixmi, ma non ha capito bene come è andata a finire. :S

Ciao
Marco
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: intasamento filtro antiparticolato

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Anche le riviste di settore hanno fatto articoli sull'argomento
Ricordo un servizio che fece 4R su una Fiat 600 immatricolata EURO 3 e portata a EURO 4.
Oggi ad esempio abbiamo sul mercato vetture (appena introdotte) che tecnicamente possono già assolvere alla normativa EURO 6 che però non è ancora stata introdotta.
Per questa ragione vengono immatricolate EURO 5 salvo poi, in futuro, poter effettuare la variazione alla normativa vigente a proprie spese.

Il periodo in cui una normativa antinquinamento è durata più a lungo credo sia stata proprio quella dell'EURO 3.
Infatti con l'EURO 3 sono stati introdotti i primi filtri antiparticolato e anche i primi FAP.
Ricordo bene però che i sistemi FAP erano più avanzati dei normali PDF proprio perchè la cerina costituiva quel componente in più che garantiva l'abbattimento "fisico" del particolato.
Se non ricordo male quindi le vetture con solo il filto erano "EURO 3 ma quelle che avevano anche la cerina (gruppo PSA) erano già idonei alla normativa che sarebbe venuta dopo (EURO 4).
Bisognerebbe mettersi in conttatto con la Lancia e sapere se tecnicamente la macchina risponde alla normativa EURO4.
Se si allora la Lancia dovrebbero emettere una certificazione da portare poi in motorizzazione per il collaudo e per la variazione sul libretto - a patto che sia ancora una cosa possibile.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
MarcoMi
Messaggi: 3498
Iscritto il: 16 set 2011, 09:14

Re: intasamento filtro antiparticolato

Messaggio da leggere da MarcoMi »

Grazie Virgilio, per la spiegazione. Bene, quindi si può fare!
Ed io ho una Phedra del 09/2003 2.2 JTD.

Ho riletto tutto bene e con calma il post di Vito ed ho capito che a parte il passaggio dalla motorizzazione, tutto è filato liscio.
Un po' lungo ma alla fine ce l'ha fatta.

Ciao
Marco
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: intasamento filtro antiparticolato

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Questo vuol dire che potrei portare la mia Euro 4 ad Euro 5?
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: intasamento filtro antiparticolato

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

No, Alfredo, credo proprio che le Phedra si fermino all' Euro 4 con FAP, che in termini di circolazione con il blocco del traffico potrebbe ancora fare la differenza.
Qui a Roma, ad esempio, alla fine di novembre, con le targhe alterne, potevano circolare solo le Euro 5 ma forse, con i blocchi del giovedì che usulmente si adottano dopo Natale, potrebbero valere ancora le Euro 4 con FAP.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
cls967
Messaggi: 126
Iscritto il: 06 giu 2011, 13:05

Re: intasamento filtro antiparticolato

Messaggio da leggere da cls967 »

tra i vari segnali che mi invia ogni tanto la Ph c'è anche questo, il meccanico (Lancia) mi ha detto che ho spento la macchina mentre questa stava rigenerando il FAP pertanto l'ho in qualche modo incasinata .... hanno fatto loro quindi la procedura in officina:
tra l'altro mi han detto che se la segnalazione avviene spesso bisognerebbe pensare di cambiare il FAP (1000 e passa euro ...::o).
Lancia Phedra 2.2 TD Emblema Plus FAP grigio rossini (2006)
Lancia Ypsilon Oro 1.4 16V blu (2005)
Trieste
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: intasamento filtro antiparticolato

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Come al solito esagerati......
I filtri antiparticolato si trovano in commercio e su internet a meno di 400,00 euro.
Il montaggio poi..ne più nè meno che montare un silenziatore centrale.
Bisogna saper cercare.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: intasamento filtro antiparticolato

Messaggio da leggere da Elettriko »

Per non parlare di certi meccanici disonesti che approfittano dell'inesperienza dei clienti per derubarli : qualche giorno fa un utente del forum Lybra ha segnalato che il suo meccanico gli ha chiesto 600 € per cambiare il debimetro : considerando che il debimetro Bosch si trova su Ebay a 115 € (al massimo) e che per cambiarlo ci vogliono 5 minuti , ditemi voi se non è una vera e propria rapina.....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”