frizione+volano o debimetro o che?
Re: frizione+volano o debimetro o che?
greta96 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Nicola. Il debimetro si trova appena sopra la
> scatola del filtro dell'aria. Se il tuo modello e
> simile alla mia (105 cv) basta staccare il
> coperchio del filtro e con comodità stacchi il
> debimetro e fai la prova necessaria.
> Per quanto concerne la valvola EGR se cerchi in
> questo forum trovi descrizioni a non finire su
> dove si trova e come si modifica (tappare), cosa
> che non è legale, ma che risolve notevoli
> problemi. Io nonostante l'ho tappata da un bel
> pò, a luglio ho superato regolarmente la
> revisione.
> Per quanto concerne il sensore di pressione turbo,
> ti consiglio di cercare anche qui nel forum per
> vedere dove so trova e come si verifica se è
> buono o meno, così come troverai nozioni per lo
> smontaggio e pulizia del sensore di massima
> pressione che si trova sul collettore di
> aspirazione.
> Infine 600 euro per sostituire il debimetro è una
> RAPINA A MANO ARMATA. Dopo che avrai visto la sua
> ubicazione e visto come si smonta farai prima a
> comprartelo e sostituirlo da solo.
> Aggiungo solo che se stenta a prendere giri
> potrebbe essere anche il potenziometro
> dell'accelleratore, ma avresti dovuto quantomeno
> trovare la spia avaria motore accesa sul
> cruscotto, cosa che nella tua descrizione non
> trovo.
> Tienici informato sul presunto problema della
> frizione.
ciao e grazie.
voglio fare un passo alla volta e scusa se ti faccio delle domande stupide:
dov'è il filtro dell'aria? devo per forza aprirlo per staccare lo spinotto del debimetro?
nessuno ha delle foto?
grazie ancora
-------------------------------------------------------
> Ciao Nicola. Il debimetro si trova appena sopra la
> scatola del filtro dell'aria. Se il tuo modello e
> simile alla mia (105 cv) basta staccare il
> coperchio del filtro e con comodità stacchi il
> debimetro e fai la prova necessaria.
> Per quanto concerne la valvola EGR se cerchi in
> questo forum trovi descrizioni a non finire su
> dove si trova e come si modifica (tappare), cosa
> che non è legale, ma che risolve notevoli
> problemi. Io nonostante l'ho tappata da un bel
> pò, a luglio ho superato regolarmente la
> revisione.
> Per quanto concerne il sensore di pressione turbo,
> ti consiglio di cercare anche qui nel forum per
> vedere dove so trova e come si verifica se è
> buono o meno, così come troverai nozioni per lo
> smontaggio e pulizia del sensore di massima
> pressione che si trova sul collettore di
> aspirazione.
> Infine 600 euro per sostituire il debimetro è una
> RAPINA A MANO ARMATA. Dopo che avrai visto la sua
> ubicazione e visto come si smonta farai prima a
> comprartelo e sostituirlo da solo.
> Aggiungo solo che se stenta a prendere giri
> potrebbe essere anche il potenziometro
> dell'accelleratore, ma avresti dovuto quantomeno
> trovare la spia avaria motore accesa sul
> cruscotto, cosa che nella tua descrizione non
> trovo.
> Tienici informato sul presunto problema della
> frizione.
ciao e grazie.
voglio fare un passo alla volta e scusa se ti faccio delle domande stupide:
dov'è il filtro dell'aria? devo per forza aprirlo per staccare lo spinotto del debimetro?
nessuno ha delle foto?
grazie ancora
Re: frizione+volano o debimetro o che?
Se vai nella discussione "QUALCHE INDICAZIONE PER I NUOVI LYBRISTI" trovi le foto di tutto quello che ti occorre.
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Re: frizione+volano o debimetro o che?
grazie vado subito
Re: frizione+volano o debimetro o che?
Lascia stare quel meccanico dov'è , se ti ha chiesto 600 euro per cambiare il debimetro o è un gran disonesto o è un completo incompetente.
Il debimetro originale Bosch costa su Ebay circa 100 € e ci vogliono 5 minuti per cambiarlo......
Il debimetro originale Bosch costa su Ebay circa 100 € e ci vogliono 5 minuti per cambiarlo......
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: frizione+volano o debimetro o che?
infatti ho fatto una ricerca su ebay è il prezzo è quello lì, addirittura ho trovato un negozio che ha il100% di feedback che lo vende a 59€.....
cmq voglio fare prima la prova a scollegare il cavo sul debimetro e vediamo che succede, anche se secondo me lo sferragliamento che ho sentito in salita poteva essere la valvola egr...boh
grazie comunque
cmq voglio fare prima la prova a scollegare il cavo sul debimetro e vediamo che succede, anche se secondo me lo sferragliamento che ho sentito in salita poteva essere la valvola egr...boh
grazie comunque
-
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 17 gen 2009, 10:27
Re: frizione+volano o debimetro o che?
mah....la valvola egr non fa rumore di sferragliamento,al massimo si inchioda e basta
facci sapere dove sta questo meccanico da 600 euro,cosi che tutti possono evitarlo....(td)(td)(td)
facci sapere dove sta questo meccanico da 600 euro,cosi che tutti possono evitarlo....(td)(td)(td)
Roby1.9jtd
Re: frizione+volano o debimetro o che?
Facci sapere dove si trova questo meccanico che vuole 600 euro per la sostituzione del debimetro che..........gli mandiamo la Guardia di Finanza........X(X(X(
Re: frizione+volano o debimetro o che?
Macche lo mandiamo a cagare tutti insieme.........ahahahahahah.............
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02
Re: frizione+volano o debimetro o che?
600 euro... che ladro
Re: frizione+volano o debimetro o che?
Ciao,intanto buon anno a tutti.Ritengo che lo sferragliamento avvertito sia stato causata dalla rottura di alcune lamine dello spingidisco,in concomitanza di questo anche il disco di attrito sara' usurato,di qui' lo slittamento e la fatica del motore a prendere giri.Consiglio sostituzione di gruppo frizione e volano bi-massa.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]