Lavavetri anteriore

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Leo1270br
Messaggi: 308
Iscritto il: 02 mar 2011, 15:56

Lavavetri anteriore

Messaggio da leggere da Leo1270br »

Ciao a tutti, questa mattina ho deciso di controllate perchè il lavavetri anteriori era "moscio"..., qualche settimana fa cambiai le spazzole e messe le nuove con spruzzini integrati nuovi... era sempre poca l'acqua che arrivava... facendo il paragone con quello che esce al lunotto..., bene mi sono messo all'opera smontando il passaruota e accedendo alla meglio ai tubi, che erano corti e ben tirati..., comunque sono riuscito a scambiarli per vedere se era la pompetta che non funzionava alla mandata anteriore..., ma la pompa funzionava perfettamente in tutti e due i versi; allora mi faccio una prolunga al tubo anteriore e ci soffio con il compressore.... ma dopo qualche goccia si è tappato del tutto..., con pazienza ho staccato i raccordi sotto l'attacco del braccio del tergicristallo e connessi due tubicini ho dato l'anticalcare per sturare... ma nulla sempre tappato restava...; ok vado all'autoricambi e compro un T e una valvola di non ritorno e rifaccio la tubatura nuova usando i raccordi recuperati dalla tubatura originale... ma... nulla..., controllando bene mi accorgo che il primo di questi raccordi era anche valvola... e soffiando faceva passare l'aria... ma alzando la pressione si bloccava... così ho messo la nuva valvola e ripristinato l'impianto originale... lava che è una bellezza!! Insomma mezza giornata di lavoro ma ora passerò un Natale... un pò più felice... (:P)


Auguri di Buone Feste
Roberto Firenze
Messaggi: 13580
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: Lavavetri anteriore

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Bel lavoro.
Roberto
Saluti - Roberto
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Lavavetri anteriore

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

(tu) Ben fatto!
Durerà più dell'originale!
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”