fuma tappo olio/ frizione volano
fuma tappo olio/ frizione volano
oggi la mia lybra 1900 115 cv è del 2002 e ha 250000 km. Secondo i meccanici da cui mi servo la mia auto avrebbe due problemi:consumo olio e frizione;
1) mi consuma circa 300/400 gr di olio tra un cambio e l'altro (inizio consumo a circa 220000 km), i meccanici che ho consultato mi dicono di rifare le fasce al motore perchè esce fumo e schizza olio dal tappo a motore acceso,
2) il pedale della frizione si è indurito dopo che il meccanico mi ha sostitutito asta secondaria, per di più sempre gli stessi meccanici mi dicono che il volano strappa in accensione e che la frizione dura è lo spingidisco inchiodato,...tutte e due dicono di sostituire volano e frizione immediatamente altrimenti si inchioda tutto e resto a piedi...........qualcuno mi sa' aiutare????.....a me sembra molto strano.
n.b. la stranezza in tutto questo è che la mia lybra va bene, anzi benissimo, va esattamente come quando era nuova ma con il pedale frizione duro.............booooo
qualcuno sa riferirmi qualcosa di simile?
1) mi consuma circa 300/400 gr di olio tra un cambio e l'altro (inizio consumo a circa 220000 km), i meccanici che ho consultato mi dicono di rifare le fasce al motore perchè esce fumo e schizza olio dal tappo a motore acceso,
2) il pedale della frizione si è indurito dopo che il meccanico mi ha sostitutito asta secondaria, per di più sempre gli stessi meccanici mi dicono che il volano strappa in accensione e che la frizione dura è lo spingidisco inchiodato,...tutte e due dicono di sostituire volano e frizione immediatamente altrimenti si inchioda tutto e resto a piedi...........qualcuno mi sa' aiutare????.....a me sembra molto strano.
n.b. la stranezza in tutto questo è che la mia lybra va bene, anzi benissimo, va esattamente come quando era nuova ma con il pedale frizione duro.............booooo
qualcuno sa riferirmi qualcosa di simile?
Re: fuma tappo olio/ frizione volano
Se strappa lo saprai capire anche tu,inserendo la 1^ e rilasciando la frizione dovrebbe incominciare a muoversi lievemente senza sobbalzi o rumori,anche io ho avuto il problema del pedale duro .....poi andava sempre peggiorando fino a che non entrarono piu' le marce.Allora acuistai il kit frizione-volano ,ma allo smontaggio dei pezzi vecchi il meccanico ha visualizzato che 'l'unico pezzo usurato era il cuscinetto spingidisco per lui il volano era intatto............cerchero' piu' in avanti di venderlo cosi' recuperero' qualcosina delle spese sostenute..............ciaoooooooooo
Re: fuma tappo olio/ frizione volano
Ciao Nik e Gaetano.....
vivo anche io il problema del pedale duro, ma io ho quasi 240000 km e la frizione non è mai stata fatta.
Certamente quando la frizione ricorda oltre 200000 km, bisogna cominciare a pensare di sostituirla.
Per il volano preventivamente non puoi sapere in che condizioni si trovi, se non si smonta la frizione il volano è impossibile vederlo.
Per Gaetano, io ho una lybra da 105cv 1.9 jtd del 1999 potresti darmi il codice del tuo volano e dirmi a quanto lo vendi?
Grazie
3351433033 giovanni
vivo anche io il problema del pedale duro, ma io ho quasi 240000 km e la frizione non è mai stata fatta.
Certamente quando la frizione ricorda oltre 200000 km, bisogna cominciare a pensare di sostituirla.
Per il volano preventivamente non puoi sapere in che condizioni si trovi, se non si smonta la frizione il volano è impossibile vederlo.
Per Gaetano, io ho una lybra da 105cv 1.9 jtd del 1999 potresti darmi il codice del tuo volano e dirmi a quanto lo vendi?
Grazie
3351433033 giovanni
Giovanni. g.orilio@tiscali.it
Lybra 1.9 JTD 105CV berlina - No Navi - Cruise - E.G.R. NO - sensori parcheggio - cmd volante - fine 1999 - 263.000km
Lybra 1.9 JTD 105CV berlina - No Navi - Cruise - E.G.R. NO - sensori parcheggio - cmd volante - fine 1999 - 263.000km
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02
Re: fuma tappo olio/ frizione volano
Allora, consumo olio perfettamente normale, poi se la frizione non slitta / strappa lascia stare tutto e cambia meccanico...
Re: fuma tappo olio/ frizione volano
Confermo quanto detto da Alessandro, il consumo di olio che hai è normale, e poi non capisco i tuoi meccanici che cosa si aspettano che esca tal tappo olio con il motore in moto?? Caramelle!!!!
Cambia meccanico, sento puzza di imbroglio.....
Per quanto riguarda la frizione dura personalmente adopero un sistema un pò singolare per renderla più morbida.
In pratica anche a me succede che il pedale si i ndurisce, però ho notato che quando viaggio in autostrada il pedale si ammorbidisce, e allora ho fatto questo tentativo:
Avendo l'auto in folle e freno a mano tirato, dare delle accelerate fino ai 3000 giri e contemporaneamente premere il pedale della frizione, dopo tre o quattro pigiate la frizione dovrebbe allegerirsi, almeno sulla mia questo succede, e si mantiene alleggerita per un bel pò, potrebbe anche non accadere nulla, ma provare non costa niente.
Saluti Emilio
Cambia meccanico, sento puzza di imbroglio.....
Per quanto riguarda la frizione dura personalmente adopero un sistema un pò singolare per renderla più morbida.
In pratica anche a me succede che il pedale si i ndurisce, però ho notato che quando viaggio in autostrada il pedale si ammorbidisce, e allora ho fatto questo tentativo:
Avendo l'auto in folle e freno a mano tirato, dare delle accelerate fino ai 3000 giri e contemporaneamente premere il pedale della frizione, dopo tre o quattro pigiate la frizione dovrebbe allegerirsi, almeno sulla mia questo succede, e si mantiene alleggerita per un bel pò, potrebbe anche non accadere nulla, ma provare non costa niente.
Saluti Emilio
Re: fuma tappo olio/ frizione volano
Cribbio!!,ogni giorno se ne sentono di nuove..,:o,e tè credo che con vettura accesa e tappo dell"olio aperto questo esce con i vapori prodotti dallo stesso!>:D<,per la frizione controlla bene, e eventualmente cambia la pompa sotto il pedale,ma penso sia già stato fatto, e il ripetitore posto sopra il cambio di velocità,ma soprattutto come già consigliato dai colleghi precedentemente,corri via da quei riparatori!!
Re: fuma tappo olio/ frizione volano
concordo con te alessandro, avevo la sensazione ma sia voi del forum che un collega che si intende di meccanica ha sorriso quando gli ho detto dei consumi ed ha esclemato: ""ci stanno a prova" lascia stare.
grazie
saluti ed auguri di buon anno
nicola
grazie
saluti ed auguri di buon anno
nicola
Re: fuma tappo olio/ frizione volano
si sembra proprio che sti stanno provando, la frizione andava bene fino a due mesi fa, poi siccome un giorno si era allentata il meccanico mi ha cambiato asta secondaria e pompa (spesi 190 euto) e da allora che la frizione è dura. Altro meccanico mi ha detto che andava fatto spurgo aria alla pompa....boooo c'è chi dice una cosa e chi un'altra ma mi sto rendendo conto che non ci si deve più fidare di nessuno ma tenersi sempre informati.
ciao e grazie
nicola
ciao e grazie
nicola
Re: fuma tappo olio/ frizione volano
nik_1973 Scritto:
-------------------------------------------------------
> si sembra proprio che sti stanno provando, la
> frizione andava bene fino a due mesi fa, poi
> siccome un giorno si era allentata il meccanico mi
> ha cambiato asta secondaria e pompa (spesi 190
> euto) e da allora che la frizione è dura. Altro
> meccanico mi ha detto che andava fatto spurgo aria
> alla pompa....boooo c'è chi dice una cosa e chi
> un'altra ma mi sto rendendo conto che non ci si
> deve più fidare di nessuno ma tenersi sempre
> informati.
> ciao e grazie
> nicola
Ciao,allora inizio col dire che la frizione non si allenta(al massimo puo' essere usurata)il fatto del pedale duro e' un classico sui jtd,lo spingidisco del tipo a "traino"e' molto soggetto a questo inconveniente.Giustamente ne ha risentito la parte idraulica,pompa ed attuatore ma non e' con lo spurgo che risolvi,ti occorre un gruppo frizione nuovo possibilmente con volano.Altro problema frequente sui jtd e' il trafilamento di olio dai bulloni del volano che imbratta il disco.
-------------------------------------------------------
> si sembra proprio che sti stanno provando, la
> frizione andava bene fino a due mesi fa, poi
> siccome un giorno si era allentata il meccanico mi
> ha cambiato asta secondaria e pompa (spesi 190
> euto) e da allora che la frizione è dura. Altro
> meccanico mi ha detto che andava fatto spurgo aria
> alla pompa....boooo c'è chi dice una cosa e chi
> un'altra ma mi sto rendendo conto che non ci si
> deve più fidare di nessuno ma tenersi sempre
> informati.
> ciao e grazie
> nicola
Ciao,allora inizio col dire che la frizione non si allenta(al massimo puo' essere usurata)il fatto del pedale duro e' un classico sui jtd,lo spingidisco del tipo a "traino"e' molto soggetto a questo inconveniente.Giustamente ne ha risentito la parte idraulica,pompa ed attuatore ma non e' con lo spurgo che risolvi,ti occorre un gruppo frizione nuovo possibilmente con volano.Altro problema frequente sui jtd e' il trafilamento di olio dai bulloni del volano che imbratta il disco.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]