Aggiornamenti su motore irregolare a freddo e problemini vari
Aggiornamenti su motore irregolare a freddo e problemini vari
Buonasera,
torno a scrivere per aggiornare tutti voi in quanto oggi pomeriggi sono stato un paio d ore in concessionaria a Como causa un problema insolito alla mia thesis:
da un momento con l altro dopo aver fatto gasolio mi spunta la scritta avaria EPB recarsi in officina, provo a spegnere estrarre la chiave ma nulla la spia gialla e la scritta continuano e allora vado in officina dove viene attaccata la macchina al examiner. in sostanza il freno a mano elettronico registrava un voltaggio più basso nella specifica 11 e quindi dava errore.
era un errore interno alla centralina poichè alla prova funzionava bene tutto.. si è pensato ad un fusibile poi smontando un pò nel baule abbiamo scoperto che la thesis ha 2 batterie una a destra e una a sinistra nei due vani laterali.. il problema stava in quella secondaria a cui (causa indefinita) si era staccata la polarità.. 5 min e il problema era risolto meglio cosi..
nel mentre mi sono tornate in mente le parole e i consigli di voi amici del forum in merito a quel problema di partenza a freddo del nostro 2.4 che sembra giri male e tiri colpi i primi 2 min.
mi era stato fatto presente che c era un aggiornamento lancia che " risolveva il problema" allora ho chiesto lumi. hanno verificato con examiner.. la mia era già aggiornata e mi han spiegato ke non è un vero e proprio problema e che qusi tutti i diesel fiat ne soffrono anche dopo l aggiornamento chiamato dal capo officina inutile.. si tratta delle punterie idrauliche che a freddo devono riempirsi d olio mi han detto e ci mettono quei min/sec dipende dai casi in cui noi sentiamo il motore girar male. mi hanno anche assicurato che in tutti gli anni che han lavorato su motori multijet non hanno mai avuto guasti rotture x via di questa cosa quindi di andare tranquillo.
nella speranza di aver reso un servizio utile a qualcuno vi saluto.
torno a scrivere per aggiornare tutti voi in quanto oggi pomeriggi sono stato un paio d ore in concessionaria a Como causa un problema insolito alla mia thesis:
da un momento con l altro dopo aver fatto gasolio mi spunta la scritta avaria EPB recarsi in officina, provo a spegnere estrarre la chiave ma nulla la spia gialla e la scritta continuano e allora vado in officina dove viene attaccata la macchina al examiner. in sostanza il freno a mano elettronico registrava un voltaggio più basso nella specifica 11 e quindi dava errore.
era un errore interno alla centralina poichè alla prova funzionava bene tutto.. si è pensato ad un fusibile poi smontando un pò nel baule abbiamo scoperto che la thesis ha 2 batterie una a destra e una a sinistra nei due vani laterali.. il problema stava in quella secondaria a cui (causa indefinita) si era staccata la polarità.. 5 min e il problema era risolto meglio cosi..
nel mentre mi sono tornate in mente le parole e i consigli di voi amici del forum in merito a quel problema di partenza a freddo del nostro 2.4 che sembra giri male e tiri colpi i primi 2 min.
mi era stato fatto presente che c era un aggiornamento lancia che " risolveva il problema" allora ho chiesto lumi. hanno verificato con examiner.. la mia era già aggiornata e mi han spiegato ke non è un vero e proprio problema e che qusi tutti i diesel fiat ne soffrono anche dopo l aggiornamento chiamato dal capo officina inutile.. si tratta delle punterie idrauliche che a freddo devono riempirsi d olio mi han detto e ci mettono quei min/sec dipende dai casi in cui noi sentiamo il motore girar male. mi hanno anche assicurato che in tutti gli anni che han lavorato su motori multijet non hanno mai avuto guasti rotture x via di questa cosa quindi di andare tranquillo.
nella speranza di aver reso un servizio utile a qualcuno vi saluto.
Re: Aggiornamenti su motore irregolare a freddo e problemini vari
Non vorrei dire una fesseria, ma il diesel non credo abbia le punterie idrauliche
Re: Aggiornamenti su motore irregolare a freddo e problemini vari
Giorgio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non vorrei dire una fesseria, ma il diesel non
> credo abbia le punterie idrauliche
Solo sul motore 2,4 JTD KW 110 (CV 150) punterie meccaniche.
Su tutti gli altri motori benzina e diesel punterie idrauliche.
-------------------------------------------------------
> Non vorrei dire una fesseria, ma il diesel non
> credo abbia le punterie idrauliche
Solo sul motore 2,4 JTD KW 110 (CV 150) punterie meccaniche.
Su tutti gli altri motori benzina e diesel punterie idrauliche.
Re: Aggiornamenti su motore irregolare a freddo e problemini vari
Questa è la descrizione del diesel 20 valvole
Caratteristiche
2.4 JTD 20V
TIPOLOGIA
Attuali sviluppi
Questi motori adottano un sistema di iniezione elettronica ad alta pressione per motori diesel veloci 'Bosch Common Rail EDC-16C8 gestito completamente da una centralina elettronica.
Caratteristiche
Motore 5 cilindri in linea, 20 valvole, 2386 cc., turbo diesel, iniezione diretta Bosch Common Rail Unijet EDC 16C8
POTENZA - 175 CV CEE ( 129 kW) a 4000 rpm
COPPIA - 40.10 kgm CEE ( 393,4 Nm) a 2500 rpm
DISPOSIZIONE CILINDRI - 5 in linea
ALESAGGIO - 82 mm
CORSA - 90.4 mm
CILINDRATA - 2386 cc
TESTA CILINDRI - lega di alluminio
BASAMENTO - ghisa closed deck
ALBERO MOTORE - in acciaio con 6 supporti di banco
DISTRIBUZIONE - due alberi a camme in testa di cui l'albero di aspirazione è comandato direttamente dalla cinghia dentata e trasmette il moto all'albero di scarico tramite una coppia di ingranaggi.
ALIMENTAZIONE - iniezione diretta unijet con turbocompressore a geometria variabile con intercooler
ACCENSIONE - elettronica Bosch EDC 16C8
DISPOSITIVI ANTI-INQUINAMENTO - E.G.R. e convertitore catalitico
LUBRIFICAZIONE - forzata con pompa ad ingranaggi, e radiatore acqua olio
RAFFREDDAMENTO - a liquido con circolazione forzata mediante pompa centrifuga
SPECIFICITÀ DEL SISTEMA
Dispositivi adottati
Per il contenimento delle emissioni inquinanti questi motori sono dotati di:
impianto di scarico con convertitore catalitico ossidante
impianto ricircolo gas di scarico E.G.R.
impianto ricircolo vapori/gas del basamento.
Caratteristiche
2.4 JTD 20V
TIPOLOGIA
Attuali sviluppi
Questi motori adottano un sistema di iniezione elettronica ad alta pressione per motori diesel veloci 'Bosch Common Rail EDC-16C8 gestito completamente da una centralina elettronica.
Caratteristiche
Motore 5 cilindri in linea, 20 valvole, 2386 cc., turbo diesel, iniezione diretta Bosch Common Rail Unijet EDC 16C8
POTENZA - 175 CV CEE ( 129 kW) a 4000 rpm
COPPIA - 40.10 kgm CEE ( 393,4 Nm) a 2500 rpm
DISPOSIZIONE CILINDRI - 5 in linea
ALESAGGIO - 82 mm
CORSA - 90.4 mm
CILINDRATA - 2386 cc
TESTA CILINDRI - lega di alluminio
BASAMENTO - ghisa closed deck
ALBERO MOTORE - in acciaio con 6 supporti di banco
DISTRIBUZIONE - due alberi a camme in testa di cui l'albero di aspirazione è comandato direttamente dalla cinghia dentata e trasmette il moto all'albero di scarico tramite una coppia di ingranaggi.
ALIMENTAZIONE - iniezione diretta unijet con turbocompressore a geometria variabile con intercooler
ACCENSIONE - elettronica Bosch EDC 16C8
DISPOSITIVI ANTI-INQUINAMENTO - E.G.R. e convertitore catalitico
LUBRIFICAZIONE - forzata con pompa ad ingranaggi, e radiatore acqua olio
RAFFREDDAMENTO - a liquido con circolazione forzata mediante pompa centrifuga
SPECIFICITÀ DEL SISTEMA
Dispositivi adottati
Per il contenimento delle emissioni inquinanti questi motori sono dotati di:
impianto di scarico con convertitore catalitico ossidante
impianto ricircolo gas di scarico E.G.R.
impianto ricircolo vapori/gas del basamento.
Re: Aggiornamenti su motore irregolare a freddo e problemini vari
Questa invece dei benzina
Caratteristiche
2.0 Tb
TIPOLOGIA
Attuali sviluppi
Questo motore adotta un sistema di iniezione elettronica 'Bosch Motronic' gestito completamente da una centralina elettronica.
Caratteristiche
Motore 5 cilindri in linea, monobobina d'accensione, 20 valvole, 1998 cc., turbo benzina, dotato di impianto integrato iniezione-accensione elettronica Bosch ME 7.3.1
POTENZA - 185 CV CEE (136 kW) a 5.500 giri/min
COPPIA - 31.40 kgm CEE ( 308 Nm) a 2.200 giri/min
DISPOSIZIONE CILINDRI - 5 in linea
ALESAGGIO - 82 mm
CORSA - 75.65 mm
CILINDRATA - 1998 cc
TESTA CILINDRI - in alluminio bonificato
BASAMENTO - in ghisa lamellare
ALBERO MOTORE - in ghisa sferoidale
DISTRIBUZIONE - due alberi a camme in testa, punterie idrauliche, 4 valvole per cilindro
ALIMENTAZIONE - sistema returnless con iniezione Bosch
ACCENSIONE - elettronica integrata Bosch
DISPOSITIVI ANTI-INQUINAMENTO - convertitore catalitico e due sonde lambda
LUBRIFICAZIONE - forzata con pompa ad ingranaggi
RAFFREDDAMENTO - a liquido con circolazione forzata mediante pompa centrifuga
SPECIFICITÀ DEL SISTEMA
Dispositivi adottatiI
Per il contenimento delle emissioni inquinanti questi motori sono dotati di:
impianto di scarico con convertitore catalitico e sonde lambda;
impianto ricircolo vapori combustibile.
impianto ricircolo vapori/gas del basamento.
Caratteristiche
2.0 Tb
TIPOLOGIA
Attuali sviluppi
Questo motore adotta un sistema di iniezione elettronica 'Bosch Motronic' gestito completamente da una centralina elettronica.
Caratteristiche
Motore 5 cilindri in linea, monobobina d'accensione, 20 valvole, 1998 cc., turbo benzina, dotato di impianto integrato iniezione-accensione elettronica Bosch ME 7.3.1
POTENZA - 185 CV CEE (136 kW) a 5.500 giri/min
COPPIA - 31.40 kgm CEE ( 308 Nm) a 2.200 giri/min
DISPOSIZIONE CILINDRI - 5 in linea
ALESAGGIO - 82 mm
CORSA - 75.65 mm
CILINDRATA - 1998 cc
TESTA CILINDRI - in alluminio bonificato
BASAMENTO - in ghisa lamellare
ALBERO MOTORE - in ghisa sferoidale
DISTRIBUZIONE - due alberi a camme in testa, punterie idrauliche, 4 valvole per cilindro
ALIMENTAZIONE - sistema returnless con iniezione Bosch
ACCENSIONE - elettronica integrata Bosch
DISPOSITIVI ANTI-INQUINAMENTO - convertitore catalitico e due sonde lambda
LUBRIFICAZIONE - forzata con pompa ad ingranaggi
RAFFREDDAMENTO - a liquido con circolazione forzata mediante pompa centrifuga
SPECIFICITÀ DEL SISTEMA
Dispositivi adottatiI
Per il contenimento delle emissioni inquinanti questi motori sono dotati di:
impianto di scarico con convertitore catalitico e sonde lambda;
impianto ricircolo vapori combustibile.
impianto ricircolo vapori/gas del basamento.
Re: Aggiornamenti su motore irregolare a freddo e problemini vari
penso con questo allegato di fare chiarezza a tutti, la foto arriva direttamente dal libretto uso e manutenzione della macchina quindi non credo sia sbagliato
- Allegati
-
- 2011-12-08 17:59:31 +0000-0.jpg (113.97 KiB) Visto 279 volte
Re: Aggiornamenti su motore irregolare a freddo e problemini vari
Ogni dubbio eliminato a conferma anche da quanto da me affermato allego un file(spero che sia leggibile) fonte ufficiale LANCIA.
- Allegati
-
- dsc00343.jpg (216.04 KiB) Visto 279 volte
Re: Aggiornamenti su motore irregolare a freddo e problemini vari
Si anche perché non credo che li da Serratore ( conce ufficiale anche rosso corsa) dicano stupidate ai clienti.. Non gli conviene
Re: Aggiornamenti su motore irregolare a freddo e problemini vari
Io oltre alla Thesis, ho anche una Fiat Grande Punto 1.3 Multijet, lo stesso problemi a freddo
Re: Aggiornamenti su motore irregolare a freddo e problemini vari
sono al terzo pieno di hi q diesel ( quello nuovo) problema praticamente sparito e motore più fluido e meno rumoroso anche a freddo.. che abbbia un additivo gradito al 2.4 ?? in 7 mesi è la prima volta ke mi capita d farlo e d nn avere questo problema..