Ciao, volevo chiederti un consiglio:
In auto oltre al dnx, tengo anche un hard disk wireless per non masterizzare e rimasterizzare ogni minuto.
Con questo non ho alcun problema in quanto l'ingresso è 12Volt, e comunque i circuiti di stabilizzazione della tensione sono all'interno del box per hd.
Questo lo volevo togliere perchè mi serve x altri impieghi.
Però ne possiedo un altro soltanto con la porta USB.
A differenza del precedente la stabilizzazione della tensione avviene sul trasformatore esterno (che non è un problema), ma il vero problema è che le tensioni d'ingresso sono +12 e +5.
Sinceramente la +5 la volevo ricavare come nel circuito che ha posto jackonthenet.
Però nell'intervento di Alex hai evidenziato che l'integrato LM1881N sia a pieno carico che a carico scarso assorbe sempre 5A, e se non viene utillizzata si dissipa in calore.
Volevo chiederti se conosci un componente della stessa famiglia che al posto di darmi 5A in uscita mi da 500mA o al max 1A.
Ho tutto collegato sugli indicatori di parcheggio, e sinceramente non vorrei forzare.
Il dnx assorbe 1,5A effettivi
L'istante di carica del condensatore di stabilizzazione della 12V 1A
Se inserisco nel circuito l'LM1881N sono altri 1,5A
In totale un pò tantini......
Grazie, Ciao
12 >> 5 Volt X adreed
Re: 12 >> 5 Volt X adreed
se tu fornisci 5A e il componente che olleghi assorba 500mA, tu non "consumerai" 5A ma 500mA..
Re: 12 >> 5 Volt X adreed
a prescindere c'è un integrato stabilizzatore più piccolino quelli della serie L78xx. nel tuo caso ti occore un L 7805 ct massima corrente erogabile 1A
Re: 12 >> 5 Volt X adreed
eccomi.......
ti hanno già risposto egreggiamente.
alla prossima
ti hanno già risposto egreggiamente.
alla prossima
Re: 12 >> 5 Volt X adreed
i 5A del 7805 (che non ritrovo in nessun punto del datasheet , ma adreed è più informato di me)
corrispondono al valore totale di corrente assorbita, e quindi tu li consumerai, eccome, a prescindere dal carico che vai a collegare (posto che il 7805 tiri effettivamente *sempre* questi 5 A).
Parliamo di potenza effettivamente dissipata, che è quella che importa.
Se tu colleghi un carico che tira solo 500mA a 5V, la potenza dissipata SUL 7805 è
5Ax(12-5)V + (5-0.5)Ax5V
Come vedi gran parte della potenza viene effettivamente dissipata dal 7805, anche se (cosa impossibile) riuscissi a tirare dal carico TUTTI i 5A, e la corrente di polarizzazione fosse idealmente nulla, sul 7805 dissiperesti comunque 5Ax7V = 35W.
Personalmente ipotizzo che il 7805 tiri, come dice adreed, una corrente Massima di 5A, (corrispondente ad un utilizzo di picco di 2.2A, che è indicato sul datasheet sotto Peak Current)
Per cui, avendo il 7805 un utilizzo di picco di 2.2A,
con un carico che consuma 0.5 A lavori in regime di sicurezza, il che non guasta mai,
ed il 7805 non dovrebbe poi tirare tutti questi 5A di polarizzazione, ma su questo non posso essere certo.
Forse, però, come dice Luca, ti conviene cercare un integrato più piccolino.
Ciao ciao
corrispondono al valore totale di corrente assorbita, e quindi tu li consumerai, eccome, a prescindere dal carico che vai a collegare (posto che il 7805 tiri effettivamente *sempre* questi 5 A).
Parliamo di potenza effettivamente dissipata, che è quella che importa.
Se tu colleghi un carico che tira solo 500mA a 5V, la potenza dissipata SUL 7805 è
5Ax(12-5)V + (5-0.5)Ax5V
Come vedi gran parte della potenza viene effettivamente dissipata dal 7805, anche se (cosa impossibile) riuscissi a tirare dal carico TUTTI i 5A, e la corrente di polarizzazione fosse idealmente nulla, sul 7805 dissiperesti comunque 5Ax7V = 35W.
Personalmente ipotizzo che il 7805 tiri, come dice adreed, una corrente Massima di 5A, (corrispondente ad un utilizzo di picco di 2.2A, che è indicato sul datasheet sotto Peak Current)
Per cui, avendo il 7805 un utilizzo di picco di 2.2A,
con un carico che consuma 0.5 A lavori in regime di sicurezza, il che non guasta mai,
ed il 7805 non dovrebbe poi tirare tutti questi 5A di polarizzazione, ma su questo non posso essere certo.
Forse, però, come dice Luca, ti conviene cercare un integrato più piccolino.
Ciao ciao
Re: 12 >> 5 Volt X adreed
Ciao gianky,
volevo dirti che sul datasheet di Korea electronics, relativo all'integrato 7805, (che puoi trovare gratuitamente su www.datasheetarchive.com)
si parla di una corrente tipica di output di 500mA, quindi non è un integrato eccessivamente potente per i tuoi scopi,anzi.
I 2.2Ampere indicati invece sul datasheet di Fairchild (sempre su www.datasheetarchive.com) come corrente di picco dovrebbero corrispondere alla corrente totale di picco consumata dal 7805, per una potenza max. di 12Vx2.2A = 25W circa (è saggio mettere una griglia metallica x dissipare il calore)
Forse come dice adreed vi sono famiglie collegate alla 780x più potenti, ma il 7805 dovrebbe fare al caso tuo.
Per stare nel sicuro puoi mettere un interruttorino per abilitare l'alimentazione 12V sull'integrato, soltanto quando ti serve alimentare l'hard disk.
Ciao!
volevo dirti che sul datasheet di Korea electronics, relativo all'integrato 7805, (che puoi trovare gratuitamente su www.datasheetarchive.com)
si parla di una corrente tipica di output di 500mA, quindi non è un integrato eccessivamente potente per i tuoi scopi,anzi.
I 2.2Ampere indicati invece sul datasheet di Fairchild (sempre su www.datasheetarchive.com) come corrente di picco dovrebbero corrispondere alla corrente totale di picco consumata dal 7805, per una potenza max. di 12Vx2.2A = 25W circa (è saggio mettere una griglia metallica x dissipare il calore)
Forse come dice adreed vi sono famiglie collegate alla 780x più potenti, ma il 7805 dovrebbe fare al caso tuo.
Per stare nel sicuro puoi mettere un interruttorino per abilitare l'alimentazione 12V sull'integrato, soltanto quando ti serve alimentare l'hard disk.
Ciao!