Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.
Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.
Per chi è già riuscito:
- quale lettore va bene?
- posso comprare il DNX300?
- ci sono altre proposte?
GRAZIE!!!
- quale lettore va bene?
- posso comprare il DNX300?
- ci sono altre proposte?
GRAZIE!!!
Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.
Scusa Alex, ma il negativo della batteria è collegato già alla carrozzeria, quindi è come se la massa la metti direttamente sul negativo, tra l'altro l'hai detto tu nel primo post della giornata.
Inoltre va bene l'alimetazione a quadro acceso, non capisco da dove salta fuori adesso LM 1788 che forse e il LM1881 la massa collegala a quella del LM7805, e scaricala alla carrozzeria o comunque falla arrivare al negativo della batteria.Mettiamoci anche un fusibile per star più tranquillo, l' importante è che funzioni.
Per jack visto che ai usato la 12 volt del ics per per alimentare il lettore utilizzando un relè, che tipo ai messo, mi dai la sigla.
Ho apportato delle modifiche suggerite da hope per le masse vedo se riesco a commutare.
Ciao Lorenzo
Inoltre va bene l'alimetazione a quadro acceso, non capisco da dove salta fuori adesso LM 1788 che forse e il LM1881 la massa collegala a quella del LM7805, e scaricala alla carrozzeria o comunque falla arrivare al negativo della batteria.Mettiamoci anche un fusibile per star più tranquillo, l' importante è che funzioni.
Per jack visto che ai usato la 12 volt del ics per per alimentare il lettore utilizzando un relè, che tipo ai messo, mi dai la sigla.
Ho apportato delle modifiche suggerite da hope per le masse vedo se riesco a commutare.
Ciao Lorenzo
Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.
Scusa Alex, ma il negativo della batteria è collegato già alla carrozzeria, quindi è come se la massa la metti direttamente sul negativo, tra l'altro l'hai detto tu nel primo post della giornata.
Inoltre va bene l'alimetazione a quadro acceso, non capisco da dove salta fuori adesso LM 1788 che forse e il LM1881 la massa collegala a quella del LM7805, e scaricala alla carrozzeria o comunque falla arrivare al negativo della batteria.Mettiamoci anche un fusibile per star più tranquillo, l' importante è che funzioni.
Per jack visto che ai usato la 12 volt del ics per per alimentare il lettore utilizzando un relè, che tipo ai messo, mi dai la sigla.
Ho apportato delle modifiche suggerite da hope per le masse vedo se riesco a commutare.
Ciao Lorenzo
Inoltre va bene l'alimetazione a quadro acceso, non capisco da dove salta fuori adesso LM 1788 che forse e il LM1881 la massa collegala a quella del LM7805, e scaricala alla carrozzeria o comunque falla arrivare al negativo della batteria.Mettiamoci anche un fusibile per star più tranquillo, l' importante è che funzioni.
Per jack visto che ai usato la 12 volt del ics per per alimentare il lettore utilizzando un relè, che tipo ai messo, mi dai la sigla.
Ho apportato delle modifiche suggerite da hope per le masse vedo se riesco a commutare.
Ciao Lorenzo
Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.
Se la carrozzeria è collegata al polo negativo della batteria non dovrebbero esserci problemi; occorre esserne certi però , non conosco nessun elettrauto e non mi ero mai interessato prima d'ora ad elaborazioni elettroniche di un'autovettura..
COme ti ho detto personalmente opterei per un collegamento diretto ad un cavo di massa qualsiasi.,ma è una scelta dettata da convinzioni personali, forse preconcetti.
Si lo so anch'io avevo parlato di massa di carrozzeria nel mio primo post, anche per ricollegarmi a quanto avevate detto voi e fare capire meglio il discorso..pensavo fosse più che altro un modo di dire, non immaginavo però che voleste effettivamente collegare il ritorno di massa ad una vite sulla carrozzeria, .Per la dissipazione di calore, che è tanta sul 7805, io sceglierei una bella lamina alettata, e via che andiamo tranquilli.
Che il tuo problema sia dovuto alle masse 'precarie' dell'LM1881? dove le hai collegate al pin 17 della scart o alla carrozzeria?
COme ti ho detto personalmente opterei per un collegamento diretto ad un cavo di massa qualsiasi.,ma è una scelta dettata da convinzioni personali, forse preconcetti.
Si lo so anch'io avevo parlato di massa di carrozzeria nel mio primo post, anche per ricollegarmi a quanto avevate detto voi e fare capire meglio il discorso..pensavo fosse più che altro un modo di dire, non immaginavo però che voleste effettivamente collegare il ritorno di massa ad una vite sulla carrozzeria, .Per la dissipazione di calore, che è tanta sul 7805, io sceglierei una bella lamina alettata, e via che andiamo tranquilli.
Che il tuo problema sia dovuto alle masse 'precarie' dell'LM1881? dove le hai collegate al pin 17 della scart o alla carrozzeria?
Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.
Certo, l'lm1788 salta fuori da un errore di battitura, scusami!
(ovviamente era l'LM1881)
Sì forse l'LM1881 vada collegato alla massa della batteria (o carrozzeria, fate voi..)
perchè, come ho detto, non va bene pompare molta corrente sulla scart.
Senz'altro più semplice e sicuro che utilizzare la massa del pin17.
in alternativa, se si vuole utilizzare il pin17 come massa per l'lm1881, avevo proposto un buffer cmos, così da disaccoppiare la scart. Ho postato uno schemino a Jack, speriamo che riesca a postarlo al più presto sul forum!
Nel frattempo, Lorenzo, prova a collegare tutte le masse come inizialmente hai proposto tu: tutte al polo negativo della batteria, per restare nel sicuro.
Niente pin17 della scart.
Se il csync dovesse avere livelli logici non consoni, al più non commuterebbe,;evitiamo però il rischio di bruciare qualcosa.
Al limite metti un fusibile in ingresso sulla 12V da 3 o 4A e uno sul csync da 0.5A, onde evitare casini. Al massimo si bruciano loro per primi.
La 12V bisognerebbe provare a ricavarla dall'accendisigari,
attento a prenderla dall'ICS perchè il 7805 tira una barca di corrente e rischi di fondere il circuito ICS a monte oppure rischi come è successo ad andrea di provocare una caduta elevata di tensione sull'ICS e impedire del tutto il funzionamento e la commutazione del convertitore.
Penso che Jack intendesse suggerire di prendere la 12V direttamente dalla batteria, ed interporre un relè comandato dal segnale dell'ICS, in modo da chiudere il circuito e far scorrere corrente solo a ICS acceso.
Oppure, ancora meglio, mettere un bell'interruttorino a pulsante sulla scart, a fianco del lettore dvd, per accendere il convertitore 12V->5V. Forse è la soluzione ottimale per evitare tutti i casini.

Sì forse l'LM1881 vada collegato alla massa della batteria (o carrozzeria, fate voi..)
perchè, come ho detto, non va bene pompare molta corrente sulla scart.
Senz'altro più semplice e sicuro che utilizzare la massa del pin17.
in alternativa, se si vuole utilizzare il pin17 come massa per l'lm1881, avevo proposto un buffer cmos, così da disaccoppiare la scart. Ho postato uno schemino a Jack, speriamo che riesca a postarlo al più presto sul forum!
Nel frattempo, Lorenzo, prova a collegare tutte le masse come inizialmente hai proposto tu: tutte al polo negativo della batteria, per restare nel sicuro.
Niente pin17 della scart.
Se il csync dovesse avere livelli logici non consoni, al più non commuterebbe,;evitiamo però il rischio di bruciare qualcosa.
Al limite metti un fusibile in ingresso sulla 12V da 3 o 4A e uno sul csync da 0.5A, onde evitare casini. Al massimo si bruciano loro per primi.
La 12V bisognerebbe provare a ricavarla dall'accendisigari,
attento a prenderla dall'ICS perchè il 7805 tira una barca di corrente e rischi di fondere il circuito ICS a monte oppure rischi come è successo ad andrea di provocare una caduta elevata di tensione sull'ICS e impedire del tutto il funzionamento e la commutazione del convertitore.
Penso che Jack intendesse suggerire di prendere la 12V direttamente dalla batteria, ed interporre un relè comandato dal segnale dell'ICS, in modo da chiudere il circuito e far scorrere corrente solo a ICS acceso.
Oppure, ancora meglio, mettere un bell'interruttorino a pulsante sulla scart, a fianco del lettore dvd, per accendere il convertitore 12V->5V. Forse è la soluzione ottimale per evitare tutti i casini.
Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.
ciao giovanni ,scusa ma avevo letto male la tua affermazione,sul sito,non c'è l'esploso di quel cavo ma qualcosa di adattato.il cavo originale che dava clarion era molto più complesso,con dell'elettronica che va alimentata ,il cavo che da segnale al telecomando etc.
oggi ho di nuovo chiamato clarital x sapere qualcosa ma mi hanno detto che stanno verificando chi forniva il cavo da dove arrivava....etc.etc.
secondo me in quel cavo c'è tutto quello che serve a noi x entrare dentro l'ics col dvd
perchè non proviamo a sollecitare clarital in un bel numero di persone?
magari ricevendo tante richieste uguali si danno una mossa
che ne dici?
ciao roby
ps. se mi dai la tua mail ti posto il disegno che ho io
oggi ho di nuovo chiamato clarital x sapere qualcosa ma mi hanno detto che stanno verificando chi forniva il cavo da dove arrivava....etc.etc.
secondo me in quel cavo c'è tutto quello che serve a noi x entrare dentro l'ics col dvd
perchè non proviamo a sollecitare clarital in un bel numero di persone?
magari ricevendo tante richieste uguali si danno una mossa
che ne dici?
ciao roby
ps. se mi dai la tua mail ti posto il disegno che ho io
Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.
ciao jack sono roberto credo avrai già letto di ciò che sto x dirti quindi non vado x le lunghe .
ti posto il disegno del cavo che mi ha mandato clarital(clarion italia) secondo me c'è dentro tutto quello che può servire al nostro scopo
ciao
ti posto il disegno del cavo che mi ha mandato clarital(clarion italia) secondo me c'è dentro tutto quello che può servire al nostro scopo
ciao
Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.
roberto quello che ci serve gia lo abbiamo
io sinceramente non me la sento piu di stressare quelli della clarion!
io sinceramente non me la sento piu di stressare quelli della clarion!
Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.
non ti preoccupare la massa in auto o GND sono la stessa cosa, vai tranquillo non ti puo succede niente di grave.
i 78XX partono con dei carichi di corrente di 70mA fino a 9A lo visto personalmente, poi magari c'enè di più potenti.
alla prossima
i 78XX partono con dei carichi di corrente di 70mA fino a 9A lo visto personalmente, poi magari c'enè di più potenti.
alla prossima