c'è debimetro e debimetro!?!?!?!

Mercatino
Gallery
sasexplorer

c'è debimetro e debimetro!?!?!?!

Messaggio da leggere da sasexplorer »

Ciao carissimi,
è da quasi un anno e mezzo che posseggo una 24 jtd sw del 2000 che dovrebbe avere circa 136 CV.
NON SONO MAI RIUSCITO AD AVERLI TUTTI INSIEME A TIRARE LA MIA LYBRA...
C'è sempre stato qualche "purosangue" che stava in stalla a fare i fatti suoi.
Ad ottobre, dopo quasi un anno, mi sostituiscono il debimetro... la macchina va bene per un pò... poi non la sprinto più... da maggio comincio ad accendere il clima e la mia scuderia si dimezza.
Possibile che mi abbiano montato un debimetro non bosh o uno revisionato?
Possibile che il mio amico la 19 jtd sw mi debba sempre metere dietro e farmici rimanere?
Un vostro consiglio... grazie
Miki297EZ

Re: c'è debimetro e debimetro!?!?!?!

Messaggio da leggere da Miki297EZ »

Ciao a tutti amici del forum. Ho una lybra del 2000 1.9 JTD con 67.000 Km tempo fa ho pulito il debimetro perchè in accelerazione sembrava un tir e non riuscivo a superare i 160 Kh.
Fatta questa operazione tutto sembrava un pò meglio.
Oggi dopo un anno di distanza ho staccato il debimetro e la macchina va alla grande.
Volevo chiedervi cosa comporta camminare con il debimetro staccato dato che le prestazioni sono di gran lunga migliori. Ciao e grazie.
Per sasexplorer prova a staccare il connettore del debimetro come ho fatto io e ti accorgerai di avere un'altra macchina.
pupone

Re: c'è debimetro e debimetro!?!?!?!

Messaggio da leggere da pupone »

Col debimetro staccato la miscela combustibile comburente non è ottimale ma fatta per così dire sulla fiducia...
Questo significa che consumerai di più e che le emissioni (non solo il particolato) saranno maggiori, con conseguenti problemi alla lunga sul catalizzatore.

Per la cronaca i debimetri Pierburg (o Piersburg ora non ricordo bene) sono di gran lunga più performanti dei Bosch e durano molto di più, ma hanno un attacco diverso quindi c'è da collegarli direttamente con i fili o creare un'adattatore per la spina.

Se cerchi per internet dovresti trovare qualcosa... altrimenti fammi sapere che ti dico a chi chiedere info.
Ciao

PS
Per le prestazioni inferiori col caldo dell'estate, resto convinto che il prob principale sia il posizionamento assurdo dell'intercooler, in un angolo caldo del vano motore, scatolato, distante dalla turbina con tutti i prob di caricamento che ne conseguono, e per di più è un pezzo non all'altezza dei motori che va a servire.
Credo che l'aria che gli arrivi a 120 gradi venga raffreddata ben poco.
Francesco Patti

Re: c'è debimetro e debimetro!?!?!?!

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Se l'auto va meglio con il debimetro staccato, è sintomatico che questo va sostituito.

Non è affatto conveniente continuare a tenere staccato il debimetro.

Saluti.
Rispondi

Torna a “Lybra”