grazie Andrea per la qualificata spiegazione tennica che adesso me la vado a salvare nella mia cartella dei tennicismi, non si sa mai che mi debba servire viste le temperature di adesso
Cek
Martedì 20 dicembre 2011
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: Martedì 20 dicembre 2011
Da poco rentrato da un incontro molto tennico e proficuo con un membro autorevole del forum, con scarsissima voglia di lavorare.
Oltretutto, ha messo a grave rischio la mia gastrite anche solo a vederlo mangiare....
-D
Oltretutto, ha messo a grave rischio la mia gastrite anche solo a vederlo mangiare....

Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: Martedì 20 dicembre 2011
andrea firenze Scritto:
-------------------------------------------------------
> ...grazie Cek, meno male che qualcuno sa
> riconoscere queste perle......di tennicità allo
> stato puro!!
> Innanzitutto non deve mai mancare nell' auto un
> apposito raschino, si trovano a prezzi contenuti
> anche nei supermercati e nei negozi
> specializzati...lo dico perché qualche mese fa,
> in occasione di una prima ghiacciata, ho visto uno
> che puliva i vetri con il gancio di una gruccia
> portabiti
> Bene, avendo l'attrezzo non è difficile... anche
> i meno tennici fra voi ce la possano fare, si
> tratta di passare e ripassare i vetri della nostra
> Phedra più volte raschiando via il ghiaccio
> sconsiglio l'uso di acqua fredda perché congela
> sul vetro peggiorando la situazione, calda perché
> potrebbe causare uno shock termico ::o
> Dato che il vetro anteriore della Phedra è molto
> ampio e per quelli ........non molto alti come me
>
risulta difficoltoso raggiungere tutta la
> superficie è comunque consigliabile accendere il
> riscaldamento interno indirizzando il gettito
> verso l'alto in modo che il calore emanato da
> dentro riesca a pulire definitivamente il
> vetro....e così potrete viaggiare
> tranquilli....B)-
> andrea firenze
Andrea, non credo sia il caso di parlare di gettito..... B)-
-------------------------------------------------------
> ...grazie Cek, meno male che qualcuno sa
> riconoscere queste perle......di tennicità allo
> stato puro!!
> Innanzitutto non deve mai mancare nell' auto un
> apposito raschino, si trovano a prezzi contenuti
> anche nei supermercati e nei negozi
> specializzati...lo dico perché qualche mese fa,
> in occasione di una prima ghiacciata, ho visto uno
> che puliva i vetri con il gancio di una gruccia
> portabiti

> Bene, avendo l'attrezzo non è difficile... anche
> i meno tennici fra voi ce la possano fare, si
> tratta di passare e ripassare i vetri della nostra
> Phedra più volte raschiando via il ghiaccio
> sconsiglio l'uso di acqua fredda perché congela
> sul vetro peggiorando la situazione, calda perché
> potrebbe causare uno shock termico ::o
> Dato che il vetro anteriore della Phedra è molto
> ampio e per quelli ........non molto alti come me
>

> superficie è comunque consigliabile accendere il
> riscaldamento interno indirizzando il gettito
> verso l'alto in modo che il calore emanato da
> dentro riesca a pulire definitivamente il
> vetro....e così potrete viaggiare
> tranquilli....B)-
> andrea firenze
Andrea, non credo sia il caso di parlare di gettito..... B)-
-
- Posts: 13326
- Joined: 22 Dec 2008, 14:06
Re: Martedì 20 dicembre 2011
ok , lo ammetto , ieri ho mangiato bene in compagnia di Francis .
Ristorante stile anni 60 , cameriera loffe , cucina quasi chiusa , stavo per arrendermi ma la classe ed il savour faire del bauscia hanno risolto tutto egregiamente con annessa visita alla cucina ed alla scelta tout court delle pietanze direttamente dai fornelli .
Purtroppo il mio apporto professionale è stato e sarà praticamente nullo ma la soddisfazione di aver scroccato un pranzo non ha prezzo
Resto in attesa di richieste di consulenza , solo nord Italia , grazie (:P)
Ristorante stile anni 60 , cameriera loffe , cucina quasi chiusa , stavo per arrendermi ma la classe ed il savour faire del bauscia hanno risolto tutto egregiamente con annessa visita alla cucina ed alla scelta tout court delle pietanze direttamente dai fornelli .
Purtroppo il mio apporto professionale è stato e sarà praticamente nullo ma la soddisfazione di aver scroccato un pranzo non ha prezzo

Resto in attesa di richieste di consulenza , solo nord Italia , grazie (:P)
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: Martedì 20 dicembre 2011
Dimentichi di specificare il menu:
Tagliatelle ai porcini
Scelta di bollito della casa direttamente dalla cucina (vista l'ora che in polentonia era quasi di cena), nello specifico
Testina, prosciutto di praga e qualcos'altro di leggero che non ricordo, con aggiunta di cotechino con le lenticchie perche' non sazio
Dolce tremolante (panna cotta)
Caffe' corretto
Grappa morbida
Il tutto condito con un rosso che sembrava barbera, e comunque era decente.
E poi ci si domanda perche' l'apporto professionale sara' quasi nullo.... per farlo guardare fuori da un lucernaio alto 1.80 ho dovuto costruire un ponteggio! (:P)
Io, naturalmente ho preso capelli d'angelo e verdure lesse.... forse! (:P)B)-
Grazie Micione, anche se l'apporto fosse veramente nullo, la tua compagnia a tavola non ha prezzo!
Tagliatelle ai porcini
Scelta di bollito della casa direttamente dalla cucina (vista l'ora che in polentonia era quasi di cena), nello specifico
Testina, prosciutto di praga e qualcos'altro di leggero che non ricordo, con aggiunta di cotechino con le lenticchie perche' non sazio
Dolce tremolante (panna cotta)
Caffe' corretto
Grappa morbida
Il tutto condito con un rosso che sembrava barbera, e comunque era decente.
E poi ci si domanda perche' l'apporto professionale sara' quasi nullo.... per farlo guardare fuori da un lucernaio alto 1.80 ho dovuto costruire un ponteggio! (:P)
Io, naturalmente ho preso capelli d'angelo e verdure lesse.... forse! (:P)B)-
Grazie Micione, anche se l'apporto fosse veramente nullo, la tua compagnia a tavola non ha prezzo!
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"