Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.

Mercatino
Gallery
Andrea20v

Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.

Messaggio da leggere da Andrea20v »

Per quando riguarda l'IR, io ho aperto l'ICS ed ho fatto il ponte al sensore. Molto semplice e funzionale, anche perchè non capisco a cosa possa servire quel sensore all'ics, se non esiste il telecomando!!
giovanni

Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.

Messaggio da leggere da giovanni »

andrea compra una vga box così converti il video composito in VGA!
Andrea quel sensore serve se compri o il nav 200 o ilnax 9500 !
Hope1 (798LD)

Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.

Messaggio da leggere da Hope1 (798LD) »

Ciao a tutti,

è esattamente quello bisognerebbe provare: collegare al pin 10 del connettore circolare il positivo di un fotodiodo emettitore prelevando la massa per chiudere il collegamento da un punto qualsiasi (tanto sono tutte in comune).

Se il mio ragionamento relativo all'alimentazione e la massa del fotodiodo emettitore sarà stato giusto, esso sarà alimentato dall'ICS;

Se sarà alimentato, il fotodiodo emettitore sarà pronto per emettere sul pin 10 il segnale che gli arriverà dal telecomando;

Se il segnale sarà sufficientemente alto il pin 10 piloterà il fotodiodo con gli stessi impulsi ricevuti dal telecomando, funzionando quindi come piccolo "ripetitore" di infrarossi!

Chi ha tempo per fare questa prova ?

Alla prossima,

Hope1
Hope1 (798LD)

Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.

Messaggio da leggere da Hope1 (798LD) »

FERMI TUTTI!

lasciamo perdere quello che ho esposto nel post precedente! NON PUO' funzionare perchè la tensione emessa a riposo del PNA4602 è di 5 volts. 5 volts sono ESAGERATI per un fotodiodo (si brucerebbe in un istante), dato che necessita di circa 0,6 volts!

Dobbiamo scartare questa possibilità, a meno di utilizzare un circuito dedicato, ma sinceramente, comincio ad averne abbastanza...

A dopo.
giovanni

Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.

Messaggio da leggere da giovanni »

hope ma non ho capito ancora qual'è lo SCOPOOOO!
Jackonthenet

Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.

Messaggio da leggere da Jackonthenet »

SCOPO: Utilizzare il ricevitore IR dell'ICS x comandare il DNX300 (o similari).
giovanni

Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.

Messaggio da leggere da giovanni »

ma gia si abilita l'infrarossi quando commuta in sorgente esterna
quindi il filo ricevitore lo mettiamo nel 10 e la sua massa nell' 11! punto e nessuna paranoia su come fare!
Pino64

Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.

Messaggio da leggere da Pino64 »

Ciao Hope, non devi scusarti minimamente, se siamo riusciti nell'intento è grazie a te e ad altri.
Per il fotodiodo faccio come hai detto, ne metto uno in parallelo e basta.
Ciao a tutti
Pino
Andrea20v

Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.

Messaggio da leggere da Andrea20v »

Un ultima cosa, mi date la conferma al 100% che il DNX300 AMSTRAD, funziona!! Grazie anticipatamente
adreed

Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.

Messaggio da leggere da adreed »

ragazzi ma io ho fatto un tutorial (guida ) sul sensore del telecomando (Ir) publicata da moro,
a giovanni lo avevo già spiegato per mail.
basta collegare il filo del segnale del ricevitore del lettore (DNX 300) in parallello ad un pin della scart non utilizzato, in maniera da utilzare sia quello del lettore (Player DNX300) che quello del ICs (monitor Lybra) in egual maniera.
guardate la guida sara più facile che dirlo.
alla prossima
Rispondi

Torna a “Lybra”