guidavalvole appia 2serie
-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 24 dic 2008, 17:28
Re: guidavalvole appia 2 serie
ciao matteo,
grazie,domani provo è ti farò sapere..
saluti michele.
grazie,domani provo è ti farò sapere..
saluti michele.
-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 24 dic 2008, 17:28
Re: guidavalvole appia 2serie
ciao matteo,
bene prova fatta,ma niente di risolto,la testa era stretta,la guarnizione non aveva ceduto per niente...
mi tocca tirare giù di nuovo la testa..
mi interesserebbe sapere se qualcuno a tentato la modifica dei paraoli sulle guidavalvole!!!
grazie dei consigli..
saluti michele..
bene prova fatta,ma niente di risolto,la testa era stretta,la guarnizione non aveva ceduto per niente...
mi tocca tirare giù di nuovo la testa..
mi interesserebbe sapere se qualcuno a tentato la modifica dei paraoli sulle guidavalvole!!!
grazie dei consigli..
saluti michele..
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: guidavalvole appia 2serie
Ciao
La modifica è anche fattibile fisicamente, bisognerebbe avere in mano un guidavalvole nuovo e chiedere i diametri disponibili in commercio dei paraolio.
Nel caso tu acquistassi dei guidavalvole uguali od originali dell'epoca vanno modificati per fare la sede di calettamento del paraolio.
Io sulla flavia coupè per esempio ho la modifica fatta dal vecchio proprietario, ci sono guidavalvole mercedes e paraolio della goetze...ma i guidavalvole erano già predisposti sia come diametro che come paraolio...strano ma vero...volevo toglierli ma poi alla fine ho deciso di lasciarli e di attendere il prossimo rifacimento del motore...quindi tra minimo 20 anni....
Se la prova è andata male allora sono i guidavalvole e ti tocca obbligatoriamente togliere la testa....(dirai, grazie al cavolo)
Quando hai tolto la testa e le valvole mi saprai dire se sono molto usurati e poi vediamo il dafarsi per i paraolio.
Il mio consiglio è cmq di non metterli, dato che la valvola se è lubrificata sullo stelo è meglio...
Ovviamente vanno cambiate anche le valvole...insieme ai guidavalvole.
Ma prima di fare ciò verifica bene i giochi di usura, e per questo ti manderò una bella scannerizzazione del manuale.
Se le valvole non sono usurate, mettendo guidavalvole nuovi rientra il gioco....
Ti manderò le scannerizzazioni delle pagine sul cambio dei guidavalvole e il loro rimpiazzo, e sui giochi di usura del motore.
Ciao a presto
Matteo
La modifica è anche fattibile fisicamente, bisognerebbe avere in mano un guidavalvole nuovo e chiedere i diametri disponibili in commercio dei paraolio.
Nel caso tu acquistassi dei guidavalvole uguali od originali dell'epoca vanno modificati per fare la sede di calettamento del paraolio.
Io sulla flavia coupè per esempio ho la modifica fatta dal vecchio proprietario, ci sono guidavalvole mercedes e paraolio della goetze...ma i guidavalvole erano già predisposti sia come diametro che come paraolio...strano ma vero...volevo toglierli ma poi alla fine ho deciso di lasciarli e di attendere il prossimo rifacimento del motore...quindi tra minimo 20 anni....

Se la prova è andata male allora sono i guidavalvole e ti tocca obbligatoriamente togliere la testa....(dirai, grazie al cavolo)
Quando hai tolto la testa e le valvole mi saprai dire se sono molto usurati e poi vediamo il dafarsi per i paraolio.
Il mio consiglio è cmq di non metterli, dato che la valvola se è lubrificata sullo stelo è meglio...
Ovviamente vanno cambiate anche le valvole...insieme ai guidavalvole.
Ma prima di fare ciò verifica bene i giochi di usura, e per questo ti manderò una bella scannerizzazione del manuale.
Se le valvole non sono usurate, mettendo guidavalvole nuovi rientra il gioco....
Ti manderò le scannerizzazioni delle pagine sul cambio dei guidavalvole e il loro rimpiazzo, e sui giochi di usura del motore.
Ciao a presto
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 24 dic 2008, 17:28
Re: guidavalvole appia 2serie
ciao matteo,ho visto da cavallitto i guidavalvole originali sono disponibili,
quindi le valvole anche se non sono usurate vanno cambiate lo stesso??
attendo le scannerizzazioni,grazie davvero per l'aiuto..
saluti michele..
quindi le valvole anche se non sono usurate vanno cambiate lo stesso??
attendo le scannerizzazioni,grazie davvero per l'aiuto..
saluti michele..
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: guidavalvole appia 2serie
Ciao
Normalmente si usurano i guidavalvole e le valvole
Per fare un lavoro ad hoc andrebbero cambiate anche quelle, prima di acquistarle però prova l'usura dei gambi, essendo di acciao durissimo magari rientrano ancora nei limiti di usura e cambiando i guidavalvole ritorna tutto in tolleranza.
A breve ti mando le scannerizzazioni,
Ciao
Matteo
Normalmente si usurano i guidavalvole e le valvole
Per fare un lavoro ad hoc andrebbero cambiate anche quelle, prima di acquistarle però prova l'usura dei gambi, essendo di acciao durissimo magari rientrano ancora nei limiti di usura e cambiando i guidavalvole ritorna tutto in tolleranza.
A breve ti mando le scannerizzazioni,
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: guidavalvole appia 2serie
Abbi pazienza ancora un'attimo che ti mando le pagine...sono giorni un pò incasinati
Ciao perdonami
Matteo
Ciao perdonami
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 24 dic 2008, 17:28
Re: guidavalvole appia 2serie
ciao matteo,
figurati non proccuparti attendo attendo,sei gentilissimo..
saluti michele.
figurati non proccuparti attendo attendo,sei gentilissimo..
saluti michele.
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: guidavalvole appia 2serie
Eccoti come promesso la scannerizzazione della pagina sui guidavalvole.
Fammi sapere come va la revisione
Ciao
Matteo

Fammi sapere come va la revisione
Ciao
Matteo

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Re: guidavalvole appia 2serie
Proprio così Vecchia Guardia, partecipo a vari raduni in Austria e Slovenia e molte macchine sono italiane dalla Fiat alla Lancia e all'Alfa, nelle moto stessa cosa Gilera, Bianchi, Guzzi sono sempre in maggioranza, non so come siamo caduti così in basso, pare che l'Alfa in Austria e Germania sia in ripresa e si veda in giro. Mi risulta che la Craysler costruiva il Voyager in Austria, non so la serie 300, ma le nuove con machio Lancia dove vengono prodotte ?
-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 24 dic 2008, 17:28
Re: guidavalvole appia 2serie
ciao matteo,grazie mille,ti terrò aggiornato sulla revisione..
saluti michele..
saluti michele..