bracci anteriori

Mercatino
Gallery
antoniopaolo
Messaggi: 102
Iscritto il: 25 nov 2011, 20:23

bracci anteriori

Messaggio da leggere da antoniopaolo »

Salve a tutti voi, volevo porre una domanda soprattutto a warner o elettriko in quanto operatori del settore e che già mi hanno dato qualche dritta importante. Riguarda i bracci anteriori della 156 che terrò ancora per poco ma destinata a mio fratello. (voglio dargliela perfettamente in ordine). Il meccanico stamani mi ha detto che è sufficiente sostituire quelli superiori perchè il cigolio proviene da sopra. Che ne dite? In questa maniera risparmierei un bel po' (60 Euro cadauno). O è meglio fare un lavoro completo? In questi giorni piove e non sento alcun rumore. Per quanto riguarda la Lybra, quando viaggio sento un fastidioso rumore provenire dall'interno del pannello porta passeggero ant. Cosa può mai essere accaduto? Quando chiudo la porta sbatte rumorosamente. Ciao e grazie per le vostre risposte.
Antonio
Antonio
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: bracci anteriori

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ti ringrazio per la fiducia , ma per la parte meccanica lascio volentieri la parola a Warner che è più ferrato di me sull'argomento.
Per la portiera , al suo interno non ci sono parti libere , quindi se senti sbattere o si sono allentate le viti che reggono l'alzacristalli o hai un pattino rotto che va a spasso nel fondo dello sportello (magari lasciato lì in occasione di una riparazione precedente).
Se smonti il pannello comunque puoi facilmente verificare cos'è che si muove.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
antoniopaolo
Messaggi: 102
Iscritto il: 25 nov 2011, 20:23

Re: bracci anteriori

Messaggio da leggere da antoniopaolo »

Grazie, per lo smontaggio ho già visto nella sezione guide un bel servizio con tanto di foto. Eccezionale!
Antonio
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: bracci anteriori

Messaggio da leggere da Suzu600 »

La 156 SW ce l'ho anche io, girata alla moglie, la Lybra è mooooolto più comoda, ma l'Alfa è moooooolto più sportiva............
antoniopaolo
Messaggi: 102
Iscritto il: 25 nov 2011, 20:23

Re: bracci anteriori

Messaggio da leggere da antoniopaolo »

Però mi ha dato mooooooooolti più problemi. Certo la 156 (la mia è sportwagon 1.9 jtd II serie anno 2003) ha una tenuta di strada unica ma nel complesso è debole di elettronica, si accendono spie che non dovrebbero accendersi ( mi si è attivato l'allarme ghiaccio su strada in pieno agosto) e le rifiniture interne sono piuttosto spartane. Ma giustamente, poichè auto d'impostazione sportiva. Ciao
Antonio
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: bracci anteriori

Messaggio da leggere da warner »

I braccetti superiori del multilink sono un classico,sia nelle boccole che nelle testine prendono gioco e scricchiolano,parti da quelli,a sostituire gli inferiori fai sempre in tempo,occhio anche a quelli cmq prendono gioco nei silent-block attacati alla slitta e nel tassello centrale braccio-staffa ammortizzatore,quello e' molto ricorrente si disfa il silent-block.Per il rumore nel pannello porta al 99% si sta rompendo il pattino dell'alzavetro oppure si e' lesionato il gommino di ritenzione del vetro stesso,come bene ha detto Italo si fa in fretta una volta tolto il pannello ad individuare il problema.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
antoniopaolo
Messaggi: 102
Iscritto il: 25 nov 2011, 20:23

Re: bracci anteriori

Messaggio da leggere da antoniopaolo »

Ti ringrazio infinitamente per le informazioni. Sempre complete nei minimi dettagli. Meno male che ci sono persone come te che indicano esattamente ciò che è da fare o da non fare. Il mio meccanico è una persona che non fa ciò che è superfluo, esattamente come te. Forse è per questo che la sua officina è piena di clienti. Ciao e buona giornata.
Antonio
Antonio
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: bracci anteriori

Messaggio da leggere da warner »

Di nulla Antonio,mi fa piacere sentire che il collega ti assista come si conviene,a sentire cose come quella di Suzu mi vergogno della categoria..

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: bracci anteriori

Messaggio da leggere da Elettriko »

Antonio , di dove sei ?
Se hai la fortuna di aver trovato un altro Warner potrebbe essere interessante per altri Lybristi .
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
antoniopaolo
Messaggi: 102
Iscritto il: 25 nov 2011, 20:23

Re: bracci anteriori

Messaggio da leggere da antoniopaolo »

Ciao Elettriko (Italo, vero?) io sono di Padova ma risiedo a Cassino (Frosinone) terra natale di mia moglie.
Mi manca tanto la mia terra ma tutto sommato si campa bene anche qui. Si, il mio meccanico è davvero una persona onesta. E' un uomo di una certa età che si intende di auto e se un pezzo va cambiato, lo fa, altrimenti ti dice "torna tra 20000 km., viaggia tranquillo che è tutto a posto. Ho fatto fare la distribuzione alla Lybra, pompa acqua, una messa a punto generale il tutto per 330,00 Euro iva e manodopera inclusa. Oltretutto fa da maestro al giovane figlio che sulla mia auto ha fatto tutto lui.............guardato a vista dal padre. Insomma, si, è come warner, che spero di conoscere a Livorno. Naturalmente, warner verrà sempre da me interpellato prima di ogni intervento. Adesso tocca alla mia 156 che passerà a mio fratello dopo le feste. Candelette nuove e soprattutto bracci ant. superiori. (Consiglio di warner)
Antonio
Rispondi

Torna a “Lybra”