Salve ragazzi, scusate ma ho di nuovo bisogno di qualche info.
Ho pensato che probabilmente sarebbe meglio far montare il gpl
con il motore in ordine, e quindi volevo cambiare filtro aria,
filtro olio, olio e candele. Volevo farmi queste cose da solo
(come ho sempre fatto) ma ho notato alcune differenze rispetto
alla dedra.
-Candele: per arrivare alle candele devo smontare il coperchio,
ma non riesco a capire: viene via anche il tappo di
immissione dell'olio?
E poi ho notato che ci sono delle rondelle/guarnizioni
di rame tra il coperchio e la testa, una volta svitati i perni torx devo metterle
nuove? C'è qualche altra sorpresa la sotto?
Non mi sembra di aver visto indicazioni circa
la distanza tra gli elettrodi delle candele nel libretto.
Le lascio come le compro?
Quando rimonterò il coperchio, devo osservare una coppia
di serraggio o vado a "occhio"?
-Olio: Il tappo di scolo della coppa è sempre dal lato dell'abitacolo
o è in qualche altro posto?
La chiave per aprirlo è sempre una brugola da 12?
C'è qualche guarnizione da cambiare?
Avete qualche altro suggerimento da darmi?
Scusate la lunga serie di domande ma ho i tempi abbastanza ristretti
e non posso andare a tentativi.
Grazie mille!!!
Ordinaria manutenzione 1.8
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
Re: Ordinaria manutenzione 1.8
Per togliere il coperchio in questione, rimuovi il tappo d'immissione olio, le due vitine ai lati della "bocca" dell'olio, e poi rimuovi le sei viti torx. Per avvitare queste ultime viti torx io lo faccio ad occhio avendo cura di non avvitare una per volta ma avvitare un po ciascuna, in modo tale che il coperchio eserciti una pressione su tutti i lati più costante possibile..
Per rimuovere il tappo di scolo dell'olio è necessaria una chiave, se non sbaglio, da 17. Fai attenzione che sul tappo c'è una guarnizione di rame.
Per rimuovere il tappo di scolo dell'olio è necessaria una chiave, se non sbaglio, da 17. Fai attenzione che sul tappo c'è una guarnizione di rame.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Re: Ordinaria manutenzione 1.8
Grazie trinacrius, domani tempo permettendo mi metto all'opera!
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
Re: Ordinaria manutenzione 1.8
Di niente, per esperienza e visto che ho lo stesso motore, qualcosa ho imparato. (tu)
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------