Parere su originalità

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
carborundum
Messaggi: 47
Iscritto il: 10 nov 2011, 00:15

Parere su originalità

Messaggio da leggere da carborundum »

Avrei da sottoporre delle foto ai più esperti, io non conoscendo molto bene le differenze tra i modelli di fulvia coupè non so se mi sono accorto di tutti i particolari non corrispondenti o mancanti...voi che le avete da tanto e ci avete dedicato tanto tempo e cura sono sicuro che conoscete tutti i dettagli (almeno è stato così con la mia 500L, di cui ormai so praticamente tutto...)

Se potete datemi un parere sull'originalità e su eventuali incongruenze che notate. Mi sono accordato per un prezzo di 4700, l'unica pecca realmente fastidiosa è la targa posteriore con provincia arancione e il libretto che non è quello verde d'epoca ma è un semplice foglio di carta che sinceramente non ho mai visto (non è il nuovo libretto, ma non è neanche il libretto vecchio verde). Essendo l'auto del marzo '72 le scritte posteriori come devono essere? Non vorrei che fossero state spostate per far posto alla targa più grande di quella originale. I tappetini di gomma grigi erano accessorio dell'epoca?

Vi ringrazio fin d'ora per qualunque consiglio o commento. Grazie.
Allegati
immagine4.jpg
immagine4.jpg (61.58 KiB) Visto 479 volte
immagine3.jpg
immagine3.jpg (76.16 KiB) Visto 479 volte
immagine2.jpg
immagine2.jpg (54.12 KiB) Visto 479 volte
immagine1.jpg
immagine1.jpg (83.16 KiB) Visto 479 volte
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Parere su originalità

Messaggio da leggere da acca effe »

A parte dettagli insignificanti,come i sovratappeti che erano comunque un accessorio dell'epoca,mi preoccuperei di accertarmi che la macchina abbia i documenti in regola.Ti consiglierei di rivolgerti ad una agenzia,fornendo il numero di targa.Puoi cosi'chiedere lumi su quel libretto strano.Ciao
carborundum
Messaggi: 47
Iscritto il: 10 nov 2011, 00:15

Re: Parere su originalità

Messaggio da leggere da carborundum »

I documenti sono a posto...devo solo fare la visura anche per capire perchè ha la targa arancione quando dovrebbe averle bianche...il libretto era ok ma era a singola pagina e mi sembrava strano perchè io non ho la minima idea di come siano fatti i libretti abinati alle targhe arancioni. Per il resto ti sembra che l'auto possa valere quella cifra che ho scritto tenendo presente che l'esame della carrozzeria evidenziava un'auto conservata bene e con manutenzione regolare comprovata?

P.S. Un lunotto che presenta tante righine sottili indica che c'è lo sbrinatore? Su una seconda serie è normale che ci sia? Come faccio a capire con certezza se un'auto è una seconda o terza serie modificata? Pensavo bastasse verificare il numero di carrozzeria e quello subito dopo (che dovrebbe essere il telaio) e in base a quei numeri verificare su alma in quale serie rientra...oppure può essere più facile che sia una seconda serie col lunotto della terza serie.
cogen
Messaggi: 278
Iscritto il: 29 ago 2009, 12:19

Re: Parere su originalità

Messaggio da leggere da cogen »

Circa il libretto anche io ho il foglio singolo, con la scritta "duplicato", emesso nel 2003 (voce "I"), per una prima immatricolazione nel 1973.
Le targhe arancioni molto probabilmente per un cambio di provincia e questo spiegherebbe la nuova carta di circolazione.
Dalle foto l'auto sembra in buone condizioni, noto che fortunatamente i pannelli portiera non sono bucati dagli altoparlanti.
Ed anche il prezzo totale credo sia molto conveniente.
Anche i cerchi Cromodora aggiungono valore, mediamente le vedo in inserzioni a 800 Euro.
Ti allego anche una foto delle targhette.
Allegati
fulvia.jpg
fulvia.jpg (136.59 KiB) Visto 479 volte
Francesca
Messaggi: 1372
Iscritto il: 17 dic 2008, 08:49

Re: Parere su originalità

Messaggio da leggere da Francesca »

Che sia seconda o terza serie sul libretto leggerai comunque sempre e solo seconda serie.
Il prezzo mi par ottimo, come dice anche cogen, anche solo per il fatto che ha anche i cerchi Cromodora.
Immagine
cogen
Messaggi: 278
Iscritto il: 29 ago 2009, 12:19

Re: Parere su originalità

Messaggio da leggere da cogen »

Se l'anno è 1972 si tratta sicuramente di seconda serie (Fulvia Coupè 1,3S), la terza serie (Fulvia Coupè 3) fu presentata al salone di Londra nell'ottobre del 73 ed entra in produzione all'inizio del 74 - almeno così è scritto nei miei libri.
Come dice Francesca la differenza è inesistente sul libretto e si tratta solo di una differenza commerciale.
Le differenze estetiche della 3 rispetto alla 2 sono: griglia radiatore nero opaco, sedili con poggiatesta, strumentazione con quadranti grigi, volante in plastica e moquette sul pavimento.
Tu non dovresti avere questi particolari.
Penso dovrebbe bastare per la verifica.
cogen
Messaggi: 278
Iscritto il: 29 ago 2009, 12:19

Re: Parere su originalità

Messaggio da leggere da cogen »

Se poi sei pentito la prendo io e recupero i cerchi!!
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Parere su originalità

Messaggio da leggere da acca effe »

Ciao.Non conosco la 2a serie,ma ti do'per certo che aveva lo sbrinatore al lunotto.Forse l'unica perplessita'riguarda il rivestimento dei fianchetti dove sono le tasche portadocumenti .Nella 1a serie e' dello stesso tessuto dei sedli e dei pannelli porta.Nella 2a mi pare che dovrebbe essere in sky nero.Qui' ti puo' essere di aiuto Cogen .In ogni caso,anche se fossero da rivestire,qualunque tappezziere te lo fa con due soldi.Luciano
cogen
Messaggi: 278
Iscritto il: 29 ago 2009, 12:19

Re: Parere su originalità

Messaggio da leggere da cogen »

In effetti i fianchetti delle tasche portacarte ce le ho nere ma ho anche i sedili neri.
Però guardando altre foto vedo che la maggior parte delle Fulvia, con interni bianchi, ha i fianchetti neri, come notato da acca effe; solo un paio di esemplari hanno i fianchetti bianchi come i sedili e presumo siano stati rifoderati magari insieme con i sedili.
D'altra parte credo che debba essere così, considerando che quelle con interno in panno hanno i fianchetti ancora neri.
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: Parere su originalità

Messaggio da leggere da Paolo67 »

...aldilà dei dettagli (che c'è sempre tempo per mettere a posto) per me hai fatto un bel colpo, complimenti :)-D

ciao
Paolo67
Rispondi

Torna a “Fulvia”