Per tutti i guru della meccanica...HELP

Mercatino
Gallery
Massimo646ZD

Per tutti i guru della meccanica...HELP

Messaggio da leggere da Massimo646ZD »

Oggi ho pulito il debimetro come da istruzioni del sito "www.debimetro.com":

1) Accendo la macchina e dico:-cavolo almeno si è accesa e non ho danneggiato nulla.

2) Decido di provare la macchina su strada per verificare che la pulizia abbia fatto il suo dovere, infatti dopo aver constatato che scollegando il connettore la macchina andava e aveva una ripresa che mai avevo provato, parto..... mahh ahimè come inserisco la prima o la retromarcia la macchina mi si spegne....e dico:-nooo ho danneggiato il debimetro. Provo ancora...parto in prima a stento e non riesco a mettere la seconda in quanto la macchina non va..... sconsolato allora decido di sconnettere il connettore ed ovviamente la macchina torna ad essere una bomba, amareggiato torno a casa e la lascio un po tranquilla, e penso e ripenso a cosa ho fatto perche si danneggiasse..... mi viene in mente che forse non avevo fatto asciugare bene il tubo che collega la retina, infatti quando l'ho rimontato vi erano ancora delle goccioline e allora ho ririripensato che forse qualche goccia d'acqua potesse in qualche maniera aver modificato/deteriorato/alterato dei valori che trasmessi alla centralina potessero in qualche maniera causarmi ciò che ho descritto prima.

3) Decido di ricollegare il connettore, provo ad accelerare un po a macchina ferma e vedo che la macchina butta fuori una bella quantità di fumo nero, ripeto l'operazione e poi riprovo la macchina a connettore collegato...... ora va come dovrebbe, la macchina risponde bene e non ha più il vuoto tra 2200-2500 giri. Spengo la macchina la lascio +- una 20 di minuti ferma dopo di chè la riaccendo... mi si spegne, riprovo e si rispegne poi al terzo tentativo accendo e va alla grande.

Questa è stata la mia esperienza, ciò che non capisco è perchè la macchina si spegne e poi dopo va..... sarà che avrei dovuto fare un bel reset staccando i cavi della batteria (in quanto forse la centralina ha ancora alcuni dati memorizzati)? Non lo so io dico così x' non me ne intendo ma spero che qualcuno possa dirmi cosa è accaduto o cosa stà accadendo alla mia Leona.

X il grande etrusco:
Nessuna spia accesa non capisco perchè dopo che do qualche accelerata a fermo (con delle belle fumate nere) la macchina non si spegne + e va bene....solo dopo averla lasciata un po ferma ripete il difetto, dico ancora una cosa, prima che pulissi il debimetro questo non succedeva (fumate nere), almeno....mi sembra.

in attesa di qualche riscontro Buongiorno a tutti.

Max
Francesco Patti

Re: Per tutti i guru della meccanica...HELP

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Io ho letto quanto riportato su www.debimetro.com e il metodo indicato per la pulizia non mi convince più di tanto.
E' molto meglio sostituire il debimetro.

Saluti.
Massimo646ZD

Re: Per tutti i guru della meccanica...HELP

Messaggio da leggere da Massimo646ZD »

Vuoi la verità:la penso come te anche se però ora che ormai ho toppato la procedura di pulizia.....mi piacerebbe tornare indietro e riprovare a pulirlo come da istruzioni...sono sicuro che funzionerebbe....beh per ora viaggio senza connettore....poi si vedrà...

Max
Alex

Re: Per tutti i guru della meccanica...HELP

Messaggio da leggere da Alex »

Per chiunque abbia la cortesia di rispondere..2 domande facili facili

1)Dove si trova la famosa scatola 'con retina' del debimetro sulla Lybra?
E' forse quella scatola posta circa a metà del grosso tubo nero dell'aria, immediatamente visibile appena si apre il cofano?? il grosso tubo nero che esce dalla scatola del motore? Quali bulloni e fascette bisogna smontare?
Non mi dite per cortesia di guardare www.debimetro.com perchè non ci sta scritto un'accidenti su cosa smontare.

2)la procedura di pulizia descritta con dovizia e ridondanza di particolari sul sito è corretta?
x Massimo, cosa credi di aver sbagliato? Non va bene lo spray per circuiti? perchè pensi si sia danneggiato?
dite che convenga sostituire il debimetro o piuttosto lasciarlo sporco e intasato?
Qualcuno è riuscito a pulire il debimetro con spray per circuiti senza danneggiarlo?

Grazie a tutti
Massimo646ZD

Re: Per tutti i guru della meccanica...HELP

Messaggio da leggere da Massimo646ZD »

Ciao Alex per quanto riguarda come trovarlo l'ho descritto nell'altro post:3000 giri, per quanto riguarda gli errori commesi dal sottoscritto sono:

non aver utilizzato spray per contatti elettrici e aver pulito il debimetro con un po di cotone e non ho fatto asciugare bene il filtro con la retina dove risiede il debimetro.
Comunque l'ho ricomprato, la prossima volta starò + attento.


Ciao,
Max
alex

Re: Per tutti i guru della meccanica...HELP

Messaggio da leggere da alex »

direi allora che la causa è senz altro il cotone.. la lamina è molto sensibile e il cotone, oltre a rigare, lascia parecchie impurezze,.

Grazie mille massimo, sono ancora un po' titubante, rifletterò un po' sul da farsi.
X il momento mi lascio sorpassare dai trattori ;-)
Rispondi

Torna a “Lybra”