Decalcomania Fulvia Sport competizione

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
pontile46
Messaggi: 92
Iscritto il: 05 dic 2011, 21:31

Decalcomania Fulvia Sport competizione

Messaggio da leggere da pontile46 »

Qualcuno saprebbe riconoscere quale marchio pubblicizzava la decal raffigurante una S, simile a quella della Suzuki, di colore giallo su fondo triangolare scuro presente sui parafanghi anteriori della Fulvia Sport che corse la gara di durata USA?
Vorrei riprodurla per applicarla alla mia Zagato per renderla simile all'originale, non certo come replica, ma solo a scopo di decorazione celebrativa.
La foto che allego è di un modellino , ma è quella dove meglio si vede il particolare che cerco.Immagine
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Decalcomania Fulvia Sport competizione

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Potrei sbagliarmi, ma dalla forma triangolare e dal simbolo della folgore che sembra esserci intorno, potrebbe essere semplicemente l'adesivo che indica la posizione dello staccabatteria, obbligatorio sulle vetture da competizione. Infatti, se vedo bene, c'è solo dalla parte destra, vicino appunto al vano batteria.
pontile46
Messaggi: 92
Iscritto il: 05 dic 2011, 21:31

Re: Decalcomania Fulvia Sport competizione

Messaggio da leggere da pontile46 »

Grazie per l' interessamento, l' idea non sarebbe da scartare se non fosse che l' adesivo è presente anche sul parafango sinistro.
Allegati
1969-fulvia-sport-pinto.jpg
1969-fulvia-sport-pinto.jpg (48.54 KiB) Visto 437 volte
Fulvialex
Messaggi: 316
Iscritto il: 23 dic 2008, 17:43

Re: Decalcomania Fulvia Sport competizione

Messaggio da leggere da Fulvialex »

Antonio, effettivamente sembra come dici tu, ma credo sia più una pubblicità; anche perchè di solito lo staccabatteria è posizionato sulla parte orizzontale tra la base del paranrezza ed il cofano anteriore. In altre foto di FSZ Competizione si vede, in altre effettivamente no!. Da una foto molto chiara a pag.147 del libro di Carlo Stella si vede che, in corrispondenza dell'adesivo, non c'è lo staccabatteria.
Pontile 46, dovresti divertirti a scaricare un po' di foto di gare dell'epoca e vedere se ci sono cartelloni pubblicitari a bordo strada, a bordo pista, ecc.
Alex-Mi
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)

ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!
pontile46
Messaggi: 92
Iscritto il: 05 dic 2011, 21:31

Re: Decalcomania Fulvia Sport competizione

Messaggio da leggere da pontile46 »

Fulvialex, da tempo svolgo le ricerche che mi hai suggerito, anche sul gran numero di pubblicazioni che conservo da quei tempi, da Autosprint a Quattroruote ( mensile con cui ho collaborato come fotografo) da L'Annèe Automobile agli annuari FIA e CSAI, dal mio archivio fotografico al sito brandsoftheworld.com. Ho trovato di tutto, tranne questa sconosciuta S. Ho pensato a Spica, a Saab perchè importava le Lancia in USA, allo stesso circuito di Sebring dove hanno corso. Ho alcuni amici che hanno gareggiato o posseggono oggi autentiche Daytona, come le chiamano loro. Se ben ricordo ne ho viste anche a una 1000 km di monza di quegli anni, ma allora mi poteva interessare di tutto tranne che la S.
Fulvialex
Messaggi: 316
Iscritto il: 23 dic 2008, 17:43

Re: Decalcomania Fulvia Sport competizione

Messaggio da leggere da Fulvialex »

Ovviamente non potevo sapere di questa tua interessante attività, complimenti! A questo punto riemerge l'ipotesi dello staccabatteria...
Facci sapere!!!
Alex-Mi
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)

ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!
pontile46
Messaggi: 92
Iscritto il: 05 dic 2011, 21:31

Re: Decalcomania Fulvia Sport competizione

Messaggio da leggere da pontile46 »

Già escluso nel mio intervento delle 14.20 (vedi foto allegata): non poteva averne due. Non ricordo in pista, ma nei coupè 1,3 e 1,6 da rally montavano come staccabatteria una chiave di accensione tipo vecchia fiat, senza il rivestimento plastico delle lancia, vicino al montante sinistro del parabrezza.
pontile46
Messaggi: 92
Iscritto il: 05 dic 2011, 21:31

Re: Decalcomania Fulvia Sport competizione

Messaggio da leggere da pontile46 »

Scusate: montante destro nel senso di marcia
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Decalcomania Fulvia Sport competizione

Messaggio da leggere da acca effe »

Se posso intervenire,vorrei precisare che il comando esterno della staccabatteria doveva essere posizionato in corrispondenza del montante sinistro del parabrezza e doveva recare come simbolo un triangolo con all'interno una saetta rossa.
pontile46
Messaggi: 92
Iscritto il: 05 dic 2011, 21:31

Re: Decalcomania Fulvia Sport competizione

Messaggio da leggere da pontile46 »

Se a mia volta posso, vorrei controbattere e non per sentito dire. Ho davanti a me gli annuari FIA dello sport automobilistico, libretti con copertina in plastica gialla e pagine di colori diversi secondo gli argomenti trattati. Cito testualmente Allegato "J"al Codice Sportivo Internazionale 1970, Titolo II Definizioni e prescrizioni generali, art.253 disposizioni comuni a tutte le vetture delle categorie A e B (a gruppi da 1 a 4, B gruppo 5), lettera n (negli anni successivi lettera p) Interruttore del circuito elettrico: "... il secondo all' esterno della vettura in un alloggiamento facilmente raggiungibile." Non è prescritta una determinata posizione, non è obbligatorio nei rallies.
Rispondi

Torna a “Fulvia”