LA LEGGE E' QUASI UGUALE PER TUTTI

Parole in libertà
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: LA LEGGE E' QUASI UGUALE PER TUTTI

Messaggio da leggere da Elettriko »

Mimmo , sicuramente Pertini faceva parte del gruppo che decise quell'azione , ma da lì a definirlo "mandante di un duplice omicidio" ce n'è di strada.
Non dimentichiamo che in quel periodo furono migliaia gli omicidi fatti con la scusa di eliminare fascisti o presunti tali.
Io non sono di sinistra , ma devo riconoscere che il Pertini presidente della repubblica lo rimpiango , e molto.
Quanto alle azioni del Pertini partigiano posso non condividerle , ma nemmeno condannarlo : probabilmente molti di noi al suo posto avrebbero fatto altrettanto.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: LA LEGGE E' QUASI UGUALE PER TUTTI

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao

ma da lì a definirlo "mandante di un duplice omicidio" ce n'è di strada.
le notizie stanno iniziando a venire fuori

Non dimentichiamo che in quel periodo furono migliaia gli omicidi fatti con la scusa di eliminare fascisti o presunti tali.
hai scritto bene: omicidi. Nessun processo. E' stato un genocidio, impunito.

probabilmente molti di noi al suo posto avrebbero fatto altrettanto.
io no, mai. Ogni imputato ha diritto ad un regolare processo, con accusa e difesa.
Mussolini avrebbe avuto ogni diritto a difendersi. Probabilmente sarebbe stato comunque condannato a morte ma era suo diritto difendersi.
E Claretta Petacci? Che colpe aveva? Non aveva mai ricoperto alcun ruolo importante, era solo la compagna del Duce. Perché è stata uccisa? Non c'era motivo. Essere la compagna di qualcuno non è reato. Non è stato omicidio quello?
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: LA LEGGE E' QUASI UGUALE PER TUTTI

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
e comunque era l'epilogo di una guerra anche civile
non è una giustificazione. Occorreva fare un regolare processo, così come fu fatto a Norimberga.

Ma forse furono gli inglesi alla fine
è una teoria che trova conferma nel fatto che Mussolini e la Petacci furono uccisi separatamente dagli altri 16.
Forse sono stati uccisi perché sapevano qualcosa sugli inglesi, qualche patto segreto, qualche "incuicio". Gli altri sono stati fucilati semplicemente perché fascisti.
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: LA LEGGE E' QUASI UGUALE PER TUTTI

Messaggio da leggere da Senobarnard »

mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mussolini avrebbe avuto ogni diritto a difendersi.
> Probabilmente sarebbe stato comunque condannato a
> morte ma era suo diritto difendersi.
> E Claretta Petacci? Che colpe aveva? Non aveva mai
> ricoperto alcun ruolo importante, era solo la
> compagna del Duce. Perché è stata uccisa? Non
> c'era motivo. Essere la compagna di qualcuno non
> è reato. Non è stato omicidio quello?

Hai perfettamente ragione.
Purtroppo anche ultimamente nella cronaca mondiale assistiamo ad eventi simili.

L'unica "scusante" è il clima di terrore e oppressione che questi individui hanno contribuito a creare.
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: LA LEGGE E' QUASI UGUALE PER TUTTI

Messaggio da leggere da trinacrius »

Se parli di me.... no no non sono sparito. Leggo il forum Lybra e Lancia Cafè giornalmente e più volte al giorno. Il problema è che in questi ultimi mesi l'ho trovato poco interessante e quindi i miei interventi sono diventati sporadici. La mia preparazione tecnica è da dilettante, quindi cosa volete che scriva? Sarà che ormai abbiamo scoperto tutto sulla Lybra o che si fanno sempre le stesse domande, soprattutto dai nuovi iscritti; del tipo: posso ascoltare con la radio di serie musica in mp3? come si cambia il termostato? gomme invernali o estive? Argomenti che puntualmente si ripresentano.
Scusate ma trovo inutile anche scrivere il messaggio di buongiorno o lunghi e prolissi discorsi sterili sulla politica.
Tutto questo vuole essere solo un mio pensiero personale e spero che nessuno si offenda.
Comunque, ripeto che i forum li seguo giornalmente e quindi anche se non scrivo tanto, ci sono.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
lucky1
Messaggi: 90
Iscritto il: 16 mar 2009, 22:42

Re: LA LEGGE E' QUASI UGUALE PER TUTTI

Messaggio da leggere da lucky1 »

Mandate... omicidio... processo... giustizia... "genocidio"!...
Signor Mimmo, Remigio Rebez lo conosce? Tanto per fare un nome tra i tanti "che hanno avuto un regolare processo"...
Forse si, essendo Lei mi pare attento alla storia; ma se per caso non lo conoscesse, legga "La fossa di Palmanova" (mi pare si intitoli così).
Poi con il tempo tutto cambia... tutto acquista un diverso valore... il partigiano diventa assassino.... il torturatore diventa addirittura infoibato... il ladro diventa il furbo... il pensionato diventa la rovina dell'Italia... si puliscono gli schizzi di cervello dalle pareti... la puttana diventa escort...
Detto con il magone, non per voler svilire il suo punto di vista.
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: LA LEGGE E' QUASI UGUALE PER TUTTI

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
Remigio Rebez lo conosce?
non lo conoscevo, sto molto più a sud. Di casi del genere, purtroppo, se ne contano a centinaia sia da un lato che dall'altro. Niente di nuovo. Comunque grazie per la segnalazione, ora ne so un po' più di prima.

essendo Lei mi pare attento alla storia
no, sono più interessato alla ricerca della verità, che spesso con la storia non ha nulla a che fare. Si sa... la storia la scrivono i vincitori e scrivono sempre ciò che fa più comodo a loro.

non per voler svilire il suo punto di vista
non c'è problema, anzi. A me piace il contraddittorio, non sono il sommo custode della verità. Ho il mio punto di vista e ho rispetto per i pensieri altrui. Il confronto è necessario per cercare la verità poiché le menzogne sono tante, troppe.
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: LA LEGGE E' QUASI UGUALE PER TUTTI

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Se è tanto per scrivere qualche cosa, va bene.
Ma siete veramente convinti che un "giorno" cambierà qualche cosa? B)-

Sono tutti a li a dire che quanto riscontriamo oggi è frutto di errori, mancanze, furberie di questo o quello e di chi c'era prima.

Ma se sono sempre loro che sono in circolo da mezzo secolo, defunti esclusi. 8-)

Non si riferiranno mica a qualche imperatore romano!! 8-)
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”