beta montecarlo gpl una eresia?
beta montecarlo gpl una eresia?
salve a tutti
sono in procinto di comperare una montecarlo ,vi volevo chiedere :si può metanare o gasare?
vi premetto che nonostante la mia giovane eta'ho avuto per 10 anni una Opel Manta del '73 .
mi rendo conto che l'originalità andrebbe tutta a farsi benedire ma dati i tempi .......
sono in procinto di comperare una montecarlo ,vi volevo chiedere :si può metanare o gasare?
vi premetto che nonostante la mia giovane eta'ho avuto per 10 anni una Opel Manta del '73 .
mi rendo conto che l'originalità andrebbe tutta a farsi benedire ma dati i tempi .......
-
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 04 feb 2009, 21:10
Re: beta montecarlo gpl una eresia?
Il serbatoio anteriore non si può omologare......
Però mi hai fatto soregere un dubbio e se gasassi la mia Honda CBR 1000 RR ...?
Però mi hai fatto soregere un dubbio e se gasassi la mia Honda CBR 1000 RR ...?
Re: beta montecarlo gpl una eresia?
ERETICI ALL'ENNESIMA POTENZA
Re: beta montecarlo gpl una eresia?
eretici a parte... due punti di riflessione..
La bmc NON si può gasare, come chiaramente esplicitato dalle leggi e normative italiane non si può omologare un impianto gas con serbatoio al anteriore. (in rete trovi alcune fiat 500 gpl-izzate anche dalla BRC ma hanno sostituito il serbatoio della benzina originale con una bombola di gpl e non sono omologate.)
Dietro il bombolone non lo puoi certo mettere, c'è motore, calore ecc..
In seconda analisi.. QUANTI cappero di km credi di fare con la BMC??
Se spendi 1000€ per gasarla (cifra a caso.. io ne ho spesi 1,300 per la mia panda) prima di rientrare della spesa fatta dovrai aver percorso non meno di 20.000km circa.. mantenendo uno scarto tra gpl e benzina simile al attuale (0,73€ contro 1,6€ circa al litro) contando che i consumi non sono uguali, in proporzione consumi più litri di gas per chilometro rispetto ai litri di benzina (diciamo un 30% a spanne) che ti porta il punto di pareggio ad allontanarsi..
per cosa??
Per un'auto che ha un motore bello pastoso e pieno di coppia che si lascia guidare con marce lunghe e permette di fare anche buone percorrenze kmtriche? Non mi sembra che la bmc beva come una spugna.. avessi una mercedes anni 70 con motore 7000 V12.. capisco.. ma sulla bmc sono convinto che economicamente non valga la spesa..
La bmc NON si può gasare, come chiaramente esplicitato dalle leggi e normative italiane non si può omologare un impianto gas con serbatoio al anteriore. (in rete trovi alcune fiat 500 gpl-izzate anche dalla BRC ma hanno sostituito il serbatoio della benzina originale con una bombola di gpl e non sono omologate.)
Dietro il bombolone non lo puoi certo mettere, c'è motore, calore ecc..
In seconda analisi.. QUANTI cappero di km credi di fare con la BMC??
Se spendi 1000€ per gasarla (cifra a caso.. io ne ho spesi 1,300 per la mia panda) prima di rientrare della spesa fatta dovrai aver percorso non meno di 20.000km circa.. mantenendo uno scarto tra gpl e benzina simile al attuale (0,73€ contro 1,6€ circa al litro) contando che i consumi non sono uguali, in proporzione consumi più litri di gas per chilometro rispetto ai litri di benzina (diciamo un 30% a spanne) che ti porta il punto di pareggio ad allontanarsi..
per cosa??
Per un'auto che ha un motore bello pastoso e pieno di coppia che si lascia guidare con marce lunghe e permette di fare anche buone percorrenze kmtriche? Non mi sembra che la bmc beva come una spugna.. avessi una mercedes anni 70 con motore 7000 V12.. capisco.. ma sulla bmc sono convinto che economicamente non valga la spesa..
Re: beta montecarlo gpl una eresia?
grazie STRADY per la tua disponibilità e cortesia,le tue considerazioni sono inconfutabili,quello che appunto volevo capire è quanto posso aspettarmi di consumare con la bmc in ciclo extraurbano,
io uso la macchina nei soli mesi invernali ,circa 60 km al giorno, non vorrei andare in bancarotta......
grazie a tutti e pero di diventare al più presto possessore di una BMC prima serie targa!!!!
io uso la macchina nei soli mesi invernali ,circa 60 km al giorno, non vorrei andare in bancarotta......
grazie a tutti e pero di diventare al più presto possessore di una BMC prima serie targa!!!!
Re: beta montecarlo gpl una eresia?
ultima cosa....un BMC targa del 76 di un signore di Macerata a c.ca 6000 euro non vi pare un pò poco
grazieeeee
P.S il modelllo targa da problemi a livello di infiltrazioni acqua?
grazieeeee
P.S il modelllo targa da problemi a livello di infiltrazioni acqua?
Re: beta montecarlo gpl una eresia?
La Monte a gas?... ::o
Devi recitare 10 Ave Maria e verrai assolto!...
Per il tetto apribile invece qualche gocciolina è lecito aspettarsela!...
Devi recitare 10 Ave Maria e verrai assolto!...
Per il tetto apribile invece qualche gocciolina è lecito aspettarsela!...

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Agosto 1975 ...
Quasi 37 anni ma è ancora ancora una bambina...
[IMG]http://img839.imageshack.us/img839/3081 ... o20.th.jpg[/IMG]
Agosto 1975 ...
Quasi 37 anni ma è ancora ancora una bambina...
[IMG]http://img839.imageshack.us/img839/3081 ... o20.th.jpg[/IMG]
Re: beta montecarlo gpl una eresia?
guarda io ho una panda 100hp, che con motore 1,4 fire 16v e 100cv reali, iniezione elettronica e balle varie fa in media i 12km/l in uso cittadino e tangenziale, il lavoro che facevo prima mi portava a fare 60km al giorno appunto in città/tangenziale.
visto che avevo il gpl confronti ne ho fatti molti, con un pieno (30litri di ciambella) facevo mediamente una settimana quindi 300 solo per il lavoro piu il weekend che arrivavo a girarla a benzina.. in totale avevo una media di 330km con pieno di gpl (che in un anno è passato da 18€ a 22€ è rincarato molto piu della benzina)
La monte ha motore un po piu grosso, meno cv/litro e un carburatore... non può certo consumar meno di una iniezione.. quindi diciamo che faccia i 9-10km/l, significa che a gpl faresti 7/8km/l quindi non ti basterebbe per una settimana il pieno..
ovvio che a benzina spendi di piu.. ma il punto di pareggio stimiamolo ottimisticamente sui 20.000km che se usi la macchina solo di inverno (una monte?? sei pazzo?) significa che ti ci vanno due anni e passa..
per cosa?
Mi permetto di scrivere che secondo me le stai sbagliando proprio tutte.. dai presupposti alle ipotesi..
Usi l'auto solo d'inverno... non so da dove scrivi ma anche escludendo neve e ghiaccio possiamo considerare pioggia e freddo che alla monte non fanno bene ne per le lamiere ne per i freni che notoriamente sul bagnato fanno un po pena..
Fai 60km al giorno... usare l'auto d'epoca tutti i giorni per andarci a lavorare mi sembra davvero sbagliato... con 6000€ comprati una utilitaria da macellare in mezzo al traffico (sportellate al supermercato sulla mia panda ne ho già prese a iosa) e tienti il piacere di guida ben custodito in garage.. oltretutto hai ABS e sant'elettronico che aiutano con i pazzi che circolano.
60km al giorno nn vai in bancarotta con la monte.. è come avere una Brera o una BMW, consumano ma non sono pozzi di petrolio ambulanti, conta però che con una utilitaria anche usata riesci a fare 16-20km/l come ridere e quel che risparmi te lo godi nel weekend sulla monte.
Inoltre parli di Monte Targa e prima serie??? non mi paiono proprio l'ideale per un uso invernale.. la targa ha infiltrazioni di acqua quasi sicure.. a meno che non hai rifatto tettuccio a nuovo o monti tetto rigido, e la prima serie frena come piace a lei..
Io mi sono comprato da poco una bmc s2 coupè, gli ho dato circa la cifra che dici tu..la meccanica è tutta nuova, motore in rodaggio ma è da rivernciare (rosso è opacizzato). Una s1 davvero ben messa che non ti richieda un po di spese aggiuntive dopo sicuramente vale piu di 6k.. valuta bene cosa prendi.. è facile portarsi a casa una cambiale a vita.. e se la devi pure usare tutti i giorni l'affidabilità e la sicurezza innanzitutto..
visto che avevo il gpl confronti ne ho fatti molti, con un pieno (30litri di ciambella) facevo mediamente una settimana quindi 300 solo per il lavoro piu il weekend che arrivavo a girarla a benzina.. in totale avevo una media di 330km con pieno di gpl (che in un anno è passato da 18€ a 22€ è rincarato molto piu della benzina)
La monte ha motore un po piu grosso, meno cv/litro e un carburatore... non può certo consumar meno di una iniezione.. quindi diciamo che faccia i 9-10km/l, significa che a gpl faresti 7/8km/l quindi non ti basterebbe per una settimana il pieno..
ovvio che a benzina spendi di piu.. ma il punto di pareggio stimiamolo ottimisticamente sui 20.000km che se usi la macchina solo di inverno (una monte?? sei pazzo?) significa che ti ci vanno due anni e passa..
per cosa?
Mi permetto di scrivere che secondo me le stai sbagliando proprio tutte.. dai presupposti alle ipotesi..
Usi l'auto solo d'inverno... non so da dove scrivi ma anche escludendo neve e ghiaccio possiamo considerare pioggia e freddo che alla monte non fanno bene ne per le lamiere ne per i freni che notoriamente sul bagnato fanno un po pena..
Fai 60km al giorno... usare l'auto d'epoca tutti i giorni per andarci a lavorare mi sembra davvero sbagliato... con 6000€ comprati una utilitaria da macellare in mezzo al traffico (sportellate al supermercato sulla mia panda ne ho già prese a iosa) e tienti il piacere di guida ben custodito in garage.. oltretutto hai ABS e sant'elettronico che aiutano con i pazzi che circolano.
60km al giorno nn vai in bancarotta con la monte.. è come avere una Brera o una BMW, consumano ma non sono pozzi di petrolio ambulanti, conta però che con una utilitaria anche usata riesci a fare 16-20km/l come ridere e quel che risparmi te lo godi nel weekend sulla monte.
Inoltre parli di Monte Targa e prima serie??? non mi paiono proprio l'ideale per un uso invernale.. la targa ha infiltrazioni di acqua quasi sicure.. a meno che non hai rifatto tettuccio a nuovo o monti tetto rigido, e la prima serie frena come piace a lei..
Io mi sono comprato da poco una bmc s2 coupè, gli ho dato circa la cifra che dici tu..la meccanica è tutta nuova, motore in rodaggio ma è da rivernciare (rosso è opacizzato). Una s1 davvero ben messa che non ti richieda un po di spese aggiuntive dopo sicuramente vale piu di 6k.. valuta bene cosa prendi.. è facile portarsi a casa una cambiale a vita.. e se la devi pure usare tutti i giorni l'affidabilità e la sicurezza innanzitutto..
Re: beta montecarlo gpl una eresia?
Ciao Lonky solo per concordare con i post precedenti relativi a GPL e uso invernale.
Con la mia BMC seconda serie (carburatore originale) con un poco di attenzione raggiungo circa i 10km/l ma in città o con guida allegra è facile scendere attorno ai 7km/l o peggio.
Durante l'inverno va bene per le belle giornate avendo montato i pneumatici adeguati ma se piove sarebbe meglio non rischiare: se tamponi qualcuno o se qualcuno ti tampona sono guai. Poi considera che potrsti avere la sfortuna di incappare in una grandinata ....
A mio avviso il consumo dovrebbe essere l'ultima delle tue valutazioni ma dovresti considerare se sei in grado di svogere da solo lavori di manutenzione e considerare la difficoltà nel reperire i ricambi: fai un giro su e bay o su Monte Hospital per avere una idea dei prezzi.
Se superi lo spavento allora hai la giusta dose di passione e la BMC è la tua auto ma non per la stagione invernale.
Saluti
Con la mia BMC seconda serie (carburatore originale) con un poco di attenzione raggiungo circa i 10km/l ma in città o con guida allegra è facile scendere attorno ai 7km/l o peggio.
Durante l'inverno va bene per le belle giornate avendo montato i pneumatici adeguati ma se piove sarebbe meglio non rischiare: se tamponi qualcuno o se qualcuno ti tampona sono guai. Poi considera che potrsti avere la sfortuna di incappare in una grandinata ....
A mio avviso il consumo dovrebbe essere l'ultima delle tue valutazioni ma dovresti considerare se sei in grado di svogere da solo lavori di manutenzione e considerare la difficoltà nel reperire i ricambi: fai un giro su e bay o su Monte Hospital per avere una idea dei prezzi.
Se superi lo spavento allora hai la giusta dose di passione e la BMC è la tua auto ma non per la stagione invernale.
Saluti