Alternatore alternativo

Fulvia
franco1960
Messaggi: 61
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:09

Alternatore alternativo

Messaggio da leggere da franco1960 »

riprendo l'argomento alternatore con un'altra discussione perchè vorrei provare un po' di "fai da te" con l'aiuto degli esperti del forum. Ho cercato nei vecchi post ma non sono riuscito a reperire tutte le info che mi servono

Arrivato alla conclusione di dover mettere mano all'alternatore della mia coupè 1.3S 2a serie del 1972 vorrei chiedere :

1. nel caso volessi tentare la revisione dell'alternatore, come è possibile riconoscere il Ducellier dal Bosch (il regolatore di tensione è Ducellier, ma non so se questo è determinante) ?
L'alternatore non ha marche visibili da montato e prima di smontarlo/farlo smontare vorrei cercare i ricambi in quando la vettura è comunque manciante.

2. Ho letto che le ultime Fulvia 3 montavano un Bosch con regolatore integrato. Io ho i CD solo della 2a serie, qualcuno mi può dire la sigla di questo ? Ho letto di vari modelli compatibili. Qualcuno mi potrebbe aggiornare con un modello reperibile e montabile senza troppe modifiche, con il minimo di danni all'originalità ?

3. Nel caso di montaggio di alternatore con regolatore integrato, schema elettrico alla mano, sarebbe sufficiente lasciare scollegati i tre fili che collegano il regolatore direttamente all'alternatore e collegare solo i fili originali per l'alternatore ?

mi scuso se ho posto domande ovvie, un ringraziamento ed un saluto a tutti

Franco
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Alternatore alternativo

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Trova nella tua zona un buon elettrauto Lancia ma con i capelli bianchi auguri.
Pazzo22
Messaggi: 288
Iscritto il: 20 mar 2009, 07:11

Re: Alternatore alternativo

Messaggio da leggere da Pazzo22 »

Questi sono tutti gli alternatori che si possono usare al posto del ducellier or Bosch
http://en.technikexpert.com/Generator-A ... 71588.html
Pazzo22
Messaggi: 288
Iscritto il: 20 mar 2009, 07:11

Re: Alternatore alternativo

Messaggio da leggere da Pazzo22 »

Il Lucas LRA 313 se non erro va benissimo ecco su quale macchine lo montavano
Lucas Alternator LRA 313 For Vauxhall and Opel Applications (Astra, Nova)

Lucas Alternator Part LRA 313

Designed to fit:

Opel:
Kadett 1.3 1979-82
Rekord 2.3D 1978-82

Vauxhall:
Astra / Belmont 1.3 1982-89
Astra / Belmont 1.4 1989-91
Astra 1.3 Van 1982-1989
Astra 1.4 Van 1989-1991
Astra 1.6 Van 1983-1991
Astramax 1.3 1985-89
Astramax 1.4 1989-91
Astramax 1.6 1989-91
CF 2.1 Diesel 1977-80
CF 2.3 Diesel 1980-84
Carlton 2300 Diesel 1982-86
Cavalier 1.3 (OHC) 1981-88
Nova 1.0 1983>>
Nova 1.2 1983>>
Nova 1.3 1983-89
Nova 1.4 1989>>
Nova 1.6 GTE, GSi 1988>>
Mariano
Messaggi: 68
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:07

Re: Alternatore alternativo

Messaggio da leggere da Mariano »

Ciao,
ho guardato il link che tu hai postato e mi sono accorto che gli alternatori compatibili sono da 55 Ampere, considerato che il bosch originale è un 28 Ampere se montiamo un 55 potrebbero verificarsi dei guasti o dei danni?
Ciao
areton
Messaggi: 92
Iscritto il: 02 gen 2009, 20:52

Re: Alternatore alternativo

Messaggio da leggere da areton »

La marca dell'alternatore è posta dal verso che va all'interno del motore con l'aiuto di una torcia riesci a leggere la marca, almeno sulla mia fulvia 3 era visibile così ed era un Ducellier, sono stato fortunato perchè il mio rivenditore ne aveva uno con regolatore integrato e con una piccola modifica sono riuscito a montarlo tranquillamente... non io naturalmente ma il mio elettrauto.....ma con una piccola ricerca su internet ne trovi in giro anche della bosch. Io ho fatto montare anche un voltmetro per tenere tutto sotto controllo>:D<
Mariano
Messaggi: 68
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:07

Re: Alternatore alternativo

Messaggio da leggere da Mariano »

Ciao Areton,
la mia domanda era un’ altra, considerato il link che ha postato “Pazzo22” per altro utilissimo in quanto elenca tutti gli alternatori compatibili con la Fulvia, mi chiedo cosa potrebbe succedere montando un alternatore compatibile di quelli elencati nel sito, che hanno un amperaggio di 55 quando la mia Fulvia monta un Bosch da 28 Ampere?
Riguardo la marca dell’alternatore sulla mia 2s ho un bosch, sull’altra ovvero una 3 ho un ducellier e considerato che ho già il ricambio per il ducellier, vorrei mettere in casa pure un bosch.
Per il voltmetro, è utilissimo ti rendi conto subito se qualcosa non va, io l’ho montato su entrambe.
:)-D
areton
Messaggi: 92
Iscritto il: 02 gen 2009, 20:52

Re: Alternatore alternativo

Messaggio da leggere da areton »

Per il maggiore amperaggio non credo vi siano problemi anzi credo che potrebbe apportare dei benefici all'intero circuito elettrico>:D<.
Mariano
Messaggi: 68
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:07

Re: Alternatore alternativo

Messaggio da leggere da Mariano »

Benissimo allora provvedo all'acquisto, grazie:)
Pazzo22
Messaggi: 288
Iscritto il: 20 mar 2009, 07:11

Re: Alternatore alternativo

Messaggio da leggere da Pazzo22 »

Sulla mia era montato un ducellier da 55 amp la mia e una 3 serie
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”