e finalmente l'UE denuncia

HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

e finalmente l'UE denuncia

Messaggio da leggere da HFil »

Forse non molti sanno che da anni la Germania, in barba a tutte le leggi Ue contro la concorrenza, ha "protetto" la sua Volkswagen in modo scorretto contro le scalate usando una regione del paese come socio in Vag (cosa vietata in UE)... ora l'Europa sembra finalmente fare sul serio contro questa anomalia preparando multe se la Germania e VW non si adeguano....

http://www.alvolante.it/news/legge_volk ... -562411044
“Legge Volkswagen”: l’Europa non ci sta

La norma che protegge la casa tedesca dal rischio di scalata viola la libera circolazione dei capitali e passa al vaglio della corte di giustizia europea per la seconda volta: forti multe in arrivo.


LA SASSONIA HA TROPPI POTERI - La commissione europea ha deciso di portare nuovamente la Germania di fronte alla corte di giustizia europea, per la legge che protegge la Volkswagen dai tentativi di acquisto da parte di altre aziende. L’anomalia è stata denunciata perché le deliberazioni principali riguardanti la casa di Wolfsburg non possono essere adottate senza l’approvazione politica del länd della Bassa Sassonia, in cui la Volkswagen ha sede: si tratta di fatto di un diritto di veto che consentirebbe allo stato federato di ricoprire un ruolo chiave nella gestione della società. Questo potere, però, sottolinea la commissione europea, non potrebbe essere esercitato, contando che la Sassonia detiene solo il 20% del capitale della Volkswagen, e viola, pertanto, il principio della libera circolazione dei capitali.

SANZIONI A SEI CIFRE - Non si tratta del primo richiamo della commissione europea. Già una sentenza del 2007 chiedeva cambiamenti aIla legge varata nel 1960, dopo la privatizzazione della Volkswagen, affinché venisse ridotta l’ingerenza del länd della Bassa Sassonia nell’assemblea della casa automobilistica. Tuttavia, le modifiche apportate nel 2008 non hanno soddisfatto la prima sentenza dei giudici di Bruxelles, e per questo la Germania verrà riportata di fronte alla Corte del Lussemburgo. Questa volta, però, non si scherza: in caso di mancato adeguamento, arriveranno multe pesanti: una penale di 31.115 euro al giorno, a partire dalla data della prima sentenza (ottobre 2007), e una di 282.725 euro al giorno, dal momento in cui verrà pronunciata la seconda sentenza, fino a quando la Germania non avrà modificato la sua legislazione.
certo viene da ridere pensando che in Italia dei semplici incentivi al mercato dell'auto (fatti x tutte le case sul mercato) qui da noi sono stati bollati come regali a Fiat... quando queste cose a confronto sono montagne di favoritismi ad hoc per una casa nazionale....
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: e finalmente l'UE denuncia "La Legge Volkswagen" della Germania

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Ma guarda che altarini che saltano fuori!!!è pazzesco!!!

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”