[OT] Le Iene: Filtro antiparticolato

Mercatino
Gallery
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: [OT] Le Iene: Filtro antiparticolato

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Ma già era noto da tempo.....infatti prima si misuravano solo le pm10 (che si fermavano alle prime vie respiratorie e quindi meno dannose), ora invece occorre considerare le pm5 e 2.5 (che vengono totalmente assorbite dai polmoni) e che sono ad esempio prodotte dalla postcombustione nel filtro antiparticolato.
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: [OT] Le Iene: Filtro antiparticolato

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Niente di nuovo sotto il sole.
> C'è da aggiungere che quanto detto dalle iene
> vale per il DPF , che brucia il particolato
> innalzando la temperatura del filtro con delle
> iniezioni di gasolio a valvole aperte .
> Nel caso invece del FAP viene iniettata
> all'interno del filtro la famosa cerina , prodotto
> già tossico di suo , i cui residui di combustione
> vanno ad aggiungersi alle porcherie ottenute dalla
> rigenerazione.
> Tutto questo in nome dell' ecologia , ma che in
> realtà nulla ha di ecologico.


Sia il fap che il dfp effettuano la postcombustione mediante una iniezione di gasolio in fase di scarico. Compito della cerina (ossido di cerio) usata nel fap è solo quello di abbassare la temperatura di combustione. Quindi in entrambi i sistemi avviene sempre una postcombustione nello scarico.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: [OT] Le Iene: Filtro antiparticolato

Messaggio da leggere da Elettriko »

Giuseppe1985 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sia il fap che il dfp effettuano la
> postcombustione mediante una iniezione di gasolio
> in fase di scarico.

Vero , avevo male interpretato una descrizione trovata in rete

> Compito della cerina (ossido di cerio) usata nel fap è solo quello di
> abbassare la temperatura di combustione.

Vero in parte.
La cerina ha la funzione di aggregare i residui della combustione rendendo più facile per il filtro trattenerli.
Questi agglomerati hanno un punto di infiammabilità più basso ripetto ai residui originari, questo permette di rigenerare il FAP con temperature più basse (450°) rispetto al DPF (800/1000°)
Fiat ha in parte risolto il problema spostando il DPF il più possibile vicino al propulsore.

> Quindi in entrambi i sistemi avviene sempre una
> postcombustione nello scarico.

Questo comporta anche un altro problema comune ai due sistemi , che in caso di rigenerazioni frequenti (come avviene a chi usa molto l'auto in città) le frequenti post-iniezioni di gasolio vanno anche a diluire l'olio lubrificante che va quindi cambiato molto spesso , per evitare grossi danni al motore.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: [OT] Le Iene: Filtro antiparticolato

Messaggio da leggere da warner »

maxxis 2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Te le fan venire le malattie!!,prova a comparare
> le particelle di P.M.espulse da una euro
> 2-3,oramai considerate obsolete con quelle espulse
> da una vettura dotata di filtri antiparticolato
> quando fa la "rigenerazione",mò vediamo quale
> delle due si addentra più in profondità in
> ambito polmomare!!,oltre nel causarti problemi
> infiniti di gestione,tali filtri quando
> "sputano"sono peggiori della mia vecchia euro
> 2:X:X
Pienamente daccordo....questo dispositivo l'unica cosa che ha fatto e' fare ingrassare qualche pirla incravattato.....(td)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: [OT] Le Iene: Filtro antiparticolato

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

(tu)(tu)>:D:D:D<GRRRRRRRR...!!!!!!
ziohappy
Messaggi: 633
Iscritto il: 10 mar 2011, 13:37

Re: [OT] Le Iene: Filtro antiparticolato

Messaggio da leggere da ziohappy »

...pensate anche a quelli che hanno beccato multe ...perchè non avevano il FAP!
..poverini anche quei vigili che hanno multato gli automobilisti perchè non in regola con la normativa anti-inquinamento.B)-
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: [OT] Le Iene: Filtro antiparticolato

Messaggio da leggere da warner »

Infatti....Spero che le case automobilistiche riconoscano il buco nell'acqua clamoroso ed intervengano per una soluzione migliore.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Senese
Messaggi: 2378
Iscritto il: 11 feb 2010, 09:35

Re: [OT] Le Iene: Filtro antiparticolato

Messaggio da leggere da Senese »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Infatti....Spero che le case automobilistiche
> riconoscano il buco nell'acqua clamoroso ed
> intervengano per una soluzione migliore.

Si potrebbe anche partire dalle amministrazioni locali, che comincino ad "aprire" al traffico anche tutte le Euro4 senza FAP/DPF.
Domandina al contrario... Si può eliminare il DPF su un'auto che ne è provvista?
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo

Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01
[/size]
[hr]
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: [OT] Le Iene: Filtro antiparticolato

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Certo che si può (anche se è illegale), ci sono delle aziende specializzate (le stesse che rimappano) che lo fanno.
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: [OT] Le Iene: Filtro antiparticolato

Messaggio da leggere da Elettriko »

Per il DPF credo sia abastanza facile , essendoci solo la gestione elettronica .
Più complesso eliminare il FAP , lì ci sono anche il serbatoio della cerina con le relative tubazioni .
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lybra”