Aiuto Vhs

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
Raoul
Posts: 6489
Joined: 23 Jan 2009, 13:19

Re: Aiuto Vhs

Unread post by Raoul »

Anche io l'avrei fatto quando avevo ancora il videoregistratore, ma mi era sparita la cassetta, l'ho ritrovata una settimana fà nei giochi dei bambini, me l'hanno portata loro dicendo (testuali parole) "Papi ma cos'è questa cosa":X
Non sò per quanto tempo l'ho cercata.
paolobolz
Posts: 2519
Joined: 22 Dec 2008, 18:33

Re: Aiuto Vhs

Unread post by paolobolz »

Fra.. credevo ai tuoi tempi fosse ancora in uso questo::D

Il rituale del matrimonio nel Medioevo
Lo scambio degli anelli prevedeva un rituale che, ai giorni nostri, risulterebbe alquanto inconsueto: era usanza tra gli invitati prendersi a spintoni e a volte a schiaffoni per ricordarsi dell’evento.
L’anello veniva infilato dal marito al dito medio della sposa, il quale versava, inoltre, in nome della moglie, un cospicuo obolo alla chiesa recitando tali parole: “Con questo anello ti sposo, con questa dote ti doto.” Il più delle volte, al termine di questo rituale, la sposa doveva inginocchiarsi davanti al marito in segno di sottomissione.
Per gli sposi veniva spezzata un’unica ostia divisa e i due bevevano dalla stessa coppa, in seguito, dopo il giuramento, era tradizione accendere un cero alla Santa Vergine. Sulla strada verso casa, i parenti e gli amici, tiravano grano ai novelli come auspicio di fertilità e poi cominciava la festa vera e propria: canti, balli e banchetti che duravano per giorni. Al calar della sera, il prete benediva la stanza da letto dove gli sposi avrebbero consumato la prima notte.
portos
Posts: 7368
Joined: 28 Dec 2009, 18:40

Re: Aiuto Vhs

Unread post by portos »

paolobolz Scritto:
-------------------------------------------------------
> Fra.. credevo ai tuoi tempi fosse ancora in uso
> questo::D
>
> Il rituale del matrimonio nel Medioevo
> Lo scambio degli anelli prevedeva un rituale che,
> ai giorni nostri, risulterebbe alquanto
> inconsueto: era usanza tra gli invitati prendersi
> a spintoni e a volte a schiaffoni per ricordarsi
> dell’evento.
> L’anello veniva infilato dal marito al dito
> medio della sposa, il quale versava, inoltre, in
> nome della moglie, un cospicuo obolo alla chiesa
> recitando tali parole: “Con questo anello ti
> sposo, con questa dote ti doto.” Il più delle
> volte, al termine di questo rituale, la sposa
> doveva inginocchiarsi davanti al marito in segno
> di sottomissione.
> Per gli sposi veniva spezzata un’unica ostia
> divisa e i due bevevano dalla stessa coppa, in
> seguito, dopo il giuramento, era tradizione
> accendere un cero alla Santa Vergine. Sulla
> strada verso casa, i parenti e gli amici, tiravano
> grano ai novelli come auspicio di fertilità e poi
> cominciava la festa vera e propria: canti, balli e
> banchetti che duravano per giorni. Al calar della
> sera, il prete benediva la stanza da letto dove
> gli sposi avrebbero consumato la prima notte.


Non prima di aver benedetto la figliola, anche questa era usanza........
Da li il detto "eri ancora nelle braghe del vescovo"
Roberto Firenze
Posts: 13599
Joined: 21 Dec 2008, 18:33

Re: Aiuto Vhs

Unread post by Roberto Firenze »

Io uso un registratore di DVD con hd interno, metto l'uscita del VHS nell'ingresso del DVD e poi avvio la registrazione su hd da li li trasferisco voa USB al Pc.
Roberto
Saluti - Roberto
Francis MI
Posts: 16644
Joined: 21 Dec 2008, 19:37

Re: Aiuto Vhs

Unread post by Francis MI »

paolobolz Scritto:
-------------------------------------------------------
> Fra.. credevo ai tuoi tempi fosse ancora in uso
> questo::D
>
> Il rituale del matrimonio nel Medioevo
> Lo scambio degli anelli prevedeva un rituale che,
> ai giorni nostri, risulterebbe alquanto
> inconsueto: era usanza tra gli invitati prendersi
> a spintoni e a volte a schiaffoni per ricordarsi
> dell’evento.
> L’anello veniva infilato dal marito al dito
> medio della sposa, il quale versava, inoltre, in
> nome della moglie, un cospicuo obolo alla chiesa
> recitando tali parole: “Con questo anello ti
> sposo, con questa dote ti doto.” Il più delle
> volte, al termine di questo rituale, la sposa
> doveva inginocchiarsi davanti al marito in segno
> di sottomissione.
> Per gli sposi veniva spezzata un’unica ostia
> divisa e i due bevevano dalla stessa coppa, in
> seguito, dopo il giuramento, era tradizione
> accendere un cero alla Santa Vergine. Sulla
> strada verso casa, i parenti e gli amici, tiravano
> grano ai novelli come auspicio di fertilità e poi
> cominciava la festa vera e propria: canti, balli e
> banchetti che duravano per giorni. Al calar della
> sera, il prete benediva la stanza da letto dove
> gli sposi avrebbero consumato la prima notte.

Ai miei tempi si usava darsi un colpo di clava in testa. Per questo Betty e' riuscita a sposarmi, me l'ha dato prima della cerimonia.... e poi mi han detto: "chi tace acconsente"! B)
Francis MI

"Marrone Arcimboldo"
emagia
Posts: 4577
Joined: 13 Jun 2010, 22:39

Re: Aiuto Vhs

Unread post by emagia »

Francis MI Scritto:
-------------------------------------------------------
> paolobolz Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Fra.. credevo ai tuoi tempi fosse ancora in uso
> > questo::D
> >
> > Il rituale del matrimonio nel Medioevo
> > Lo scambio degli anelli prevedeva un rituale
> che,
> > ai giorni nostri, risulterebbe alquanto
> > inconsueto: era usanza tra gli invitati
> prendersi
> > a spintoni e a volte a schiaffoni per
> ricordarsi
> > dell’evento.
> > L’anello veniva infilato dal marito al dito
> > medio della sposa, il quale versava, inoltre,
> in
> > nome della moglie, un cospicuo obolo alla
> chiesa
> > recitando tali parole: “Con questo anello ti
> > sposo, con questa dote ti doto.” Il più
> delle
> > volte, al termine di questo rituale, la sposa
> > doveva inginocchiarsi davanti al marito in
> segno
> > di sottomissione.
> > Per gli sposi veniva spezzata un’unica ostia
> > divisa e i due bevevano dalla stessa coppa, in
> > seguito, dopo il giuramento, era tradizione
> > accendere un cero alla Santa Vergine. Sulla
> > strada verso casa, i parenti e gli amici,
> tiravano
> > grano ai novelli come auspicio di fertilità e
> poi
> > cominciava la festa vera e propria: canti, balli
> e
> > banchetti che duravano per giorni. Al calar
> della
> > sera, il prete benediva la stanza da letto dove
> > gli sposi avrebbero consumato la prima notte.
>
> Ai miei tempi si usava darsi un colpo di clava in
> testa. Per questo Betty e' riuscita a sposarmi, me
> l'ha dato prima della cerimonia.... e poi mi han
> detto: "chi tace acconsente"! B)

In questo caso chi tace è incosciente
Emanuele
Raoul
Posts: 6489
Joined: 23 Jan 2009, 13:19

Re: Aiuto Vhs

Unread post by Raoul »

Un grazie a Salva per la sua disponibilità (tu):)
salvaroma
Posts: 14035
Joined: 25 Dec 2008, 16:57

Re: Aiuto Vhs

Unread post by salvaroma »

;)
Salvaroma

Image
leledaniela
Posts: 5164
Joined: 10 Aug 2009, 17:25
Location: sirtori LC

Re: Aiuto Vhs

Unread post by leledaniela »

vieni a bere un caffe' da me una sera e vai via con cassetta riversata su formato che vuoi e anche forse non solo il caffe'
LELE
Lele
Francis MI
Posts: 16644
Joined: 21 Dec 2008, 19:37

Re: Aiuto Vhs

Unread post by Francis MI »

ecco dai, ci troviamo da Lele per il caffe', tu vai via con la cassetta ed io con la finestra... (:P)(:P)(:P)
Francis MI

"Marrone Arcimboldo"
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”