lybra morta 2

Mercatino
Gallery
nicola

lybra morta 2

Messaggio da leggere da nicola »

lybra morta 2
allora per chi avesse seguito le mie perigrazioni.
la mia lybreatta, guasta e parcheggiata in una brutta zona, ha passato la nottata, stamattina c'era ancora.
ho provato a metterla in moto, all'accensione del quadro tutte le luci si sono accese e spente subito eccetto quello del filtro che è rimasta accesa per 3 secondi (non è normale), le altre volte si spegneva insieme alle candelette.
comunque si è messa in moto al primo colpo........conclusioni secondo me c'è qualcosa che quando la macchina è fredda si mette in moto, invece quando il motore è caldo non ne vuole sapere di mettersi in moto.
infatti ieri quando sono andato a ritirarla, la lybra non si metteva in moto e il meccanico mi diceva che 10 minuti prima che arrivassi si era accesa, ed infatti il motore era caldo...... dopo mezz'ora di tentativi si era messa in moto...si era raffreddato qualcosa?
mahhhhhh. che sarà?
ciao a tutti
martino

Re: lybra morta 2

Messaggio da leggere da martino »

...mi spiace per l'accaduto, ...speriamo che tu possa risolvere al più presto! vedrai che qualcuno ti darà una risposta! in bocca al lupo!
luca

Re: lybra morta 2

Messaggio da leggere da luca »

ma tutto fa pensare alla pompa della nafta, classico difetto a caldo, ti consiglio di andareda un buon pompista e fagli controllare anche la messa in fase
asr_825kw

Re: lybra morta 2

Messaggio da leggere da asr_825kw »

I motori jtd non hanno fasatura sulla pompa....
Gennifer.

Re: lybra morta 2

Messaggio da leggere da Gennifer. »

Inoltre la pompa di pescaggio dal serbatoio (bassa ptressione) o funziona sempre o non funziona mai: non è sensibile al caldo/freddo.
Al 90% è il sensore giri posto sul basamento; se non funziona non comunica i giri motore alla centralina che così fa andare in recovery il motore arrestandolo o non facendolo avviare.
Ci sono vari post sull'argomento.
I sintomi sono quelli.
Gennifer.

Re: lybra morta 2

Messaggio da leggere da Gennifer. »

sempre se è lui......................
Il costo dell'intervento è intorno ai 60E; il tempo circa un'ora di lavoro.
Dall'examiner può NON saltare fuori perchè è un sensore sempre alimentato anche se non funziona (è un magnete che si affaccia sulla dentatura di una ruota fonica calettata sull'albero motore all'interno del basamento).
Può sembrare strano ma su Lybra non è mai stato modificato pur avendo una casistica di guasto abbastanza nutrita (lo puoi vedere da quanti post ci sono su di esso). Ti può lasciare a piedi in qualunque momento, nel traffico, dopo una sosta, durante un sorpasso........................
niocla

Re: lybra morta 2

Messaggio da leggere da niocla »

ed infatti oggi mi chiama il meccanico e mi dice che l'examiner finalmete gli ha segnalato un alfunzionamento del sensore giri............io già lo sapevo grazie a gennifer....mitico
Rispondi

Torna a “Lybra”