cerina ,liquido, filtro...tutto inutile allora!!!

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
Virgilio Perrotti
Posts: 3117
Joined: 15 Apr 2011, 10:04
Contact:

Re: cerina ,liquido, filtro...tutto inutile allora!!!

Unread post by Virgilio Perrotti »

Ma forse blocca l'assimilazione immedaita da parte delle mucose?



portos Scritto:
-------------------------------------------------------
> Virgilio Perrotti Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Posto che tutto quanto detto nel filmato sia
> vero
> > aggiungo che bisogna fare la dovuta distinzione
> > tra PDF e FAP (di cui sono dotate le Phedra).
> > Infatti l'uso della cerina dovrebbe
> rappresentare
> > una garanzia in più che le cosiddette
> > particelline siano trattenute dall'involucro di
> > ossido di cerio.
> > Le vetture dotate invece di PDF non hanno
> questa
> > prerogativa e infatti noi, con le nostre Phedra
> > con FAP, siamo soggetti ad una spesa ulteriore
> per
> > la cerina a cui non sono soggetti i propietari
> di
> > vetture con PDF.
> > Loro non solo hanno solo il proceso di
> combustione
> > ma hanno anche molti più problemi a livello
> > meccanico.
> > Di questo dobbiamo ringraziare l'origine PSA
> della
> > Phedra visto che il gruppo francese detiene il
> > brevetto della cerina con FAP.
> > Sul fatto poi che le vetture più vecchie sono -
> a
> > volte - meno inquinanti delle vetture moderne
> > (sempre che siano ben manotenute) è storia
> > vecchia affrontata in diversi servizi
> > giornalistici.
> In compenso, oltre a disperdere le polveri
> sottili, perchè da qualche parte devono pur
> andare,
> diffondiamo ossido di cerio, la cerina, che
> rosolio non è,
> e meno gasolio metti quando fai rifornimento, e
> più cerina disperdi
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
User avatar
Elettriko
Posts: 22978
Joined: 10 Jan 2010, 17:45
Location: Calci (PI)
Contact:

Re: cerina ,liquido, filtro...tutto inutile allora!!!

Unread post by Elettriko »

Virgilio Perrotti Scritto:
-------------------------------------------------------
> Posto che tutto quanto detto nel filmato sia vero
> aggiungo che bisogna fare la dovuta distinzione
> tra PDF e FAP (di cui sono dotate le Phedra).
> Infatti l'uso della cerina dovrebbe rappresentare
> una garanzia in più che le cosiddette
> particelline siano trattenute dall'involucro di
> ossido di cerio.
> Le vetture dotate invece di PDF non hanno questa
> prerogativa e infatti noi, con le nostre Phedra
> con FAP, siamo soggetti ad una spesa ulteriore per
> la cerina a cui non sono soggetti i propietari di
> vetture con PDF.
Secondo me quanto affermi non è del tutto esatto.
La funzione della cerina si svolge prima della combustione , e non ha effetti su quanto emesso allo scarico se non aggiungere i residui di combustione della cerina stessa.
Riporto da Wikipedia :
Il sistema FAP aggrega il particolato dei gas di scarico in agglomerati di particelle senza un legame chimico miscelando al gasolio una sostanza chimica detta "cerina" (ossido di cerio) che possiede questa caratteristica. Tali agglomerati essendo più grossi del particolato originario, diventano "imprigionabili" dal filtro e non si disperdono in atmosfera.
Gli agglomerati catturati dal filtro alveolato tendono ovviamente ad intasarlo ma, grazie alla cerina, hanno un'infiammabilità minore rispetto all'originario particolato (~450 C° secondo Peugeot). Periodicamente il filtro viene quindi "ripulito" bruciando gli agglomerati catturati: questo viene fatto mediante una post-iniezione di gasolio e quindi rendendo più caldi i gas di scarico che a loro volta, nel filtro, scaldano gli agglomerati bruciandoli.

In pratica , la sola cosa che cambia è che grazie all'uso della cerina il FAP si rigenera a temperature più basse rispetto al DPF , ma le sostanze rilasciate sono le stesse se non addirittura peggiori , proprio a causa della combustione della cerina.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Image
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Virgilio Perrotti
Posts: 3117
Joined: 15 Apr 2011, 10:04
Contact:

Re: cerina ,liquido, filtro...tutto inutile allora!!!

Unread post by Virgilio Perrotti »

Peccato allora...come non detto!
A questo punto l'unico vantaggioparrebbe la migliore combustione e minori problemi di resa
del catalizzatore rispetto alle vettura che non fanno uso di cerina.


Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Virgilio Perrotti Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Posto che tutto quanto detto nel filmato sia
> vero
> > aggiungo che bisogna fare la dovuta distinzione
> > tra PDF e FAP (di cui sono dotate le Phedra).
> > Infatti l'uso della cerina dovrebbe
> rappresentare
> > una garanzia in più che le cosiddette
> > particelline siano trattenute dall'involucro di
> > ossido di cerio.
> > Le vetture dotate invece di PDF non hanno
> questa
> > prerogativa e infatti noi, con le nostre Phedra
> > con FAP, siamo soggetti ad una spesa ulteriore
> per
> > la cerina a cui non sono soggetti i propietari
> di
> > vetture con PDF.
> Secondo me quanto affermi non è del tutto
> esatto.
> La funzione della cerina si svolge prima della
> combustione , e non ha effetti su quanto emesso
> allo scarico se non aggiungere i residui di
> combustione della cerina stessa.
> Riporto da Wikipedia :
> Il sistema FAP aggrega il particolato dei gas di
> scarico in agglomerati di particelle senza un
> legame chimico miscelando al gasolio una sostanza
> chimica detta "cerina" (ossido di cerio) che
> possiede questa caratteristica. Tali agglomerati
> essendo più grossi del particolato originario,
> diventano "imprigionabili" dal filtro e non si
> disperdono in atmosfera.
> Gli agglomerati catturati dal filtro alveolato
> tendono ovviamente ad intasarlo ma, grazie alla
> cerina, hanno un'infiammabilità minore rispetto
> all'originario particolato (~450 C° secondo
> Peugeot). Periodicamente il filtro viene quindi
> "ripulito" bruciando gli agglomerati catturati:
> questo viene fatto mediante una post-iniezione di
> gasolio e quindi rendendo più caldi i gas di
> scarico che a loro volta, nel filtro, scaldano gli
> agglomerati bruciandoli.
> In pratica , la sola cosa che cambia è che grazie
> all'uso della cerina il FAP si rigenera a
> temperature più basse rispetto al DPF , ma le
> sostanze rilasciate sono le stesse se non
> addirittura peggiori , proprio a causa della
> combustione della cerina.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”