scatto in partenza con cambio automatico thesis 2400

Mercatino
Gallery
oraz10
Messaggi: 9
Iscritto il: 17 nov 2011, 22:22

Re: scatto in partenza con cambio automatico thesis 2400

Messaggio da leggere da oraz10 »

ho visto la Tua foto,
la SLU, quella che causa il famoso colpo da fermo quando stai per partire, è il solenoide con attacco nero, questo è la causa del 90% delle disfunzioni del cambio, finchè a forza di strappare, le frizioni si surriscaldano e si logorano, col tempo, rilasciando sottile limatura nel circuito che intasa ulteriormente i solenoidi (anche quelli delle 5 marce, che trovi alla fiat) e ti accorcia la vita del convertitore; dopo 30-40k km, l'olio è così intasato di morchie e limatura che il filtro ce la fa a trattenere ben poco ed il tutto funziona come una sabbiatrice sugli organi meccanici. Per questo è importante una manutenzione adeguata. L' SLS e SLT sono quelli blu e verde.

per quello che può servire, aggiungo che ho avuto modo di parlare con uno dei progettisti del cambio in oggetto, il quale mi ha riferito che la loro vita media prevista è 400.000 miglia. Il cambio della mia thesis ha più di 250k km e funziona bene, sono curioso di vedere se riesco ad arrivare almeno a 400000km, certo è che le ns. strade sono diverse da quelle americane ed i cambi sono soggetti a surriscaldamenti maggiori.
ciao
oraz10
Messaggi: 9
Iscritto il: 17 nov 2011, 22:22

Re: scatto in partenza con cambio automatico thesis 2400

Messaggio da leggere da oraz10 »

p.s. ma quella foto sei sicuro che sia del cambio della thesis?
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: scatto in partenza con cambio automatico thesis 2400

Messaggio da leggere da Giorgio »

é il gruppo elettrovalvole che mi hanno cambiato nella mia
oraz10
Messaggi: 9
Iscritto il: 17 nov 2011, 22:22

Re: scatto in partenza con cambio automatico thesis 2400

Messaggio da leggere da oraz10 »

probabilmente è uno di quei corpi elettrovalvole modificati e rinforzati che arrivano dagli Usa (li montano sul cherokee 4.0L), quello della thesis è diverso.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: scatto in partenza con cambio automatico thesis 2400

Messaggio da leggere da Giorgio »

In effetti il meccanico che ha montato quello nuovo ha detto che non era uguale a quello che ha tolto
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: scatto in partenza con cambio automatico thesis 2400

Messaggio da leggere da Pietroth »

Alla fine sono sempre gli stessi:
la Sonnax distribuisce in europa anche tramite la Automaticchoice la quale a sua volta fornisce anche la Trasmatic di Bologna la quale vende in offerta le elettrovalvole (a questo punto non sò se sono completamente nuove di fabbrica o rigenerate con componenti Sonnax) per l'AW 55-50 SN. Certo è che acquistando i tre componenti di cui parlava oraz10 non si và al di sotto dei 250 dollari e se consideriamo la sostituzione di tutti gli altri pezzi per rigenerare un gruppo elettrovalvole non bastano 500 dollari. Come è possibile che tutto il gruppo nuovo costi 6-700 euro ?

In ogni caso volevo fare una domanda ad oraz10 o a Giorgio:
per smontare in gruppo elettrovalvole bisogna per forza scendere il cambio come ho letto nelle procedure Lancia ? o basta accedere al carter smontando solo il gruppo radiatori ?

Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
oraz10
Messaggi: 9
Iscritto il: 17 nov 2011, 22:22

Re: scatto in partenza con cambio automatico thesis 2400

Messaggio da leggere da oraz10 »

confermo, basta smontare il corpo radiatori, prima conviene svuotare l'impianto frigo.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: scatto in partenza con cambio automatico thesis 2400

Messaggio da leggere da Giorgio »

Da transamtic, con lo sconto officina il gruppo completo l'ho pagato 573€ più iva, per quanto riguarda la sostituzione, almeno sul benzina, devi solo togliere il gruppo convogliatore aria con il relativo filtro, ed il riparo sottomotore, se vuoi avere maggiori dettagli contatta Warner del forum Lybra, il lavoro l'ha fatto lui
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: scatto in partenza con cambio automatico thesis 2400

Messaggio da leggere da Giorgio »

Quando ho montato il nuovo gruppo elettrovalvole, il meccanico mi ha detto che era diverso dal mio, ho chiamato trasmatic, per vedere se mi mandavano una foto, sono stati gentilissimi, e me l'hanno mandata, in effetti, i tre famosi solenoidi sono diversi, quelli nuovi sembrano corti, ora mi piacerebbe postarla, me è un pdf di 490 kb, come faccio a farvela vedere?

PS ho sbagliato, sono le elettrovalvole che sembrano diverse
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: scatto in partenza con cambio automatico thesis 2400

Messaggio da leggere da Pietroth »

Giorgio.... mandamelo via mail info@digitar.it ed estraggo l'immagine così la pubblichiamo.
ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Rispondi

Torna a “Thesis”