consigli per una delta 1.6mjt

Gallery
nicolaxh
Messaggi: 406
Iscritto il: 23 dic 2008, 11:50

consigli per una delta 1.6mjt

Messaggio da leggere da nicolaxh »

Salve, tra poco sarò dei vostri, lascio la mia vecchia Lybra con 230mila km per una delta aziendale con 21000 mila km, vorrei sapere i consumi, possibilmente le cose da guardare prima di firmare il passaggio, insomma qualche dritta per non incappare in un bel pacco...grazie a tutti.
Nicola.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: consigli per una delta 1.6mjt

Messaggio da leggere da Elettriko »

Deltisti , non soffocate il buon Nicola con troppi consigli... :D
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Micio73
Messaggi: 285
Iscritto il: 29 set 2010, 01:26

Re: consigli per una delta 1.6mjt

Messaggio da leggere da Micio73 »

Io gli darei volentieri dei consigli, ma ho una versione benzina ...B)-
Comunque,nicolaxh, la Delta è un' auto " sana ".
Probabilmente la millesei diesel non è un fulmine di guerra come prestazioni, ma dovrebbe andar comunque bene .. cioè, è una Delta !
Qui ci vuole davvero qualche opinione di un possessore di millesei.
nicolaxh
Messaggi: 406
Iscritto il: 23 dic 2008, 11:50

Re: consigli per una delta 1.6mjt

Messaggio da leggere da nicolaxh »

ahaahah sono giorni che leggo commenti....sto rimpiangendo la Lybra, ma solo per il forum.....mi sono comprato una macchina noiosa
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: consigli per una delta 1.6mjt

Messaggio da leggere da Elettriko »

Nicola , guarda il lato positivo.....
Pochi post , pochi problemi ?
Spero proprio sia così.....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: consigli per una delta 1.6mjt

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Ciao io ho da 14gg una Delta 3 1.6 mjet in versione 105Cv, quella entrata in commercio da quest' anno per affiancare la 120 CV.

Arrivo da una Giulietta pari motore e sempre 105 CV

Prima avevo una Croma mjet 2.4 20V automatica 200 CV e prima ancora una Lybra SW LX 1.9 116 CV

Quindi provo a mettere a confronto tra loro tutte e 4 le mie ultime auto .

La migliore in assoluto è stata la Croma , nel giudizio favorita dal fatto che la mia fosse top di gamma, ma la comodità, silenziosità , prestazioni ed ergonomia della Croma non era paragonabile a quella delle altre 3 .

La Lybra rispetto alla delta era assai più comoda e precisa su strada grazie credo al sistema di sospensioni specifico del retrotreno , oltre che spaziosa e meglio rifinita ( una delle lancia più curate di tutti i tempi). Il 1.9 8 valvole pre multijet però, benchè nella sua ultima versione 116 CV, era pesante e rumoroso e vuoto ai bassi. Bagagliaio Lybra migliore ma Delta con maggior spazio per i passeggeri .

La cosa strana del motore da 1.6mjet da 105CV è che sulla Giulietta sembra un motore sportivo anche senza smanettare con il DNA in versione Sport mentre sulla delta sembra un motore da pensionati. Il consumo è bassissimo su entrambe le vetture che non faticano a fare i 20 km/litro di media . Quindi le mappature centraline Giulietta sono migliori .

La Delta sembra assai più pesante della Giulietta e molto meno divertente da guidare . La Giulietta ha veramente un gran telaio ed è più leggera. Ma la Giulietta è assai rigida, meno confortevole e alla fine mi aveva procurato un mal di schiena cronico che sembra scomparso grazie alle comode poltrone della Delta .

La Delta infine è bella assai, molto più di Croma e Giulietta , mentre un confronto estetico con la Lybra SW mi risulta difficile essendo stato un grande amante della Lybra per il suo fascino Vintage (da buon collezionista di Lancia).

Spero di essere stato abbastanza chiaro e comunque come vedi rientra tutto nei margini della mia soggettività ...

Un saluto !

PS
la mia nuova Delta la vedi anche nella Gallery
Micio73
Messaggi: 285
Iscritto il: 29 set 2010, 01:26

Re: consigli per una delta 1.6mjt

Messaggio da leggere da Micio73 »

In sostanza, nicolaxh, vai tranquillo perchè hai una bella auto.
Per quanto riguarda l' assetto, aggiungo a quanto detto da Pierluigi, che è sì vero che c' è un effetto di pesantezza, ma ti dirò che le reazioni sono sempre sincere e mai improvvise.
Se non si vuol guidare sempre sportivi, questa può anche essere una nota positiva.
Se vuoi un assetto diverso, invece, fai un salto nella gallery Delta3 e guarda le due Delta di Dean.;)
Per quanto riguarda l' erogazione del motore, ha detto giusto Pierluigi : dipende dalla mappatura, quindi si può valutare un' eventuale ottimizzazione.
nicolaxh
Messaggi: 406
Iscritto il: 23 dic 2008, 11:50

Re: consigli per una delta 1.6mjt

Messaggio da leggere da nicolaxh »

Caro pierluigi ha ragione per quanto riguarda la Delta, non è al pari di Lybra, di sicuro non avrei acquistato una Golf, niente contro i tedeschi, ma come macchine non mi piacciono pr nulla, anche se devo dire che Delta è una Bravo con il vestito Buono, questa politica non la capisco....
Rispondi

Torna a “Delta "3"”