Cablaggio TV

Mercatino
Gallery
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da sandrobus »

Ciao Robert, l'inconveniente della spia airbag è successo anche a me, ed anche più volte, poi ho capito che passando i fili e trafficando vicino a certi spinotti, muovendoli, innescavo l'accensione della spia relativa. Ormai ho capito che sono quelli. Prova a smuoverli premendoli assieme, vedrai che sparisce l'avaria, al limite (Con batteria staccata) staccali e spruzza disossidante e ricollegali. Ti allego le foto dei colpevoli, Ciao

PS Anche mia moglie dice che ho la morosa in garage e che posso pure dormirci assieme.
Allegati
immag0214.jpg
immag0214.jpg (98.68 KiB) Visto 304 volte
immag0215.jpg
immag0215.jpg (89.51 KiB) Visto 304 volte
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da robert »

grazie sandro,si sapevo di questi 2 anche un po di tempo fà in officina mi fecero vedere questi due che a volte rompono le scatole ma non pensai che fossero quelli in quanto non li ho toccati ma devo ricredermi.ma alla fine la spia ce lhai accesa o è sparita sistemando i connettori?? ciao e grazie robert
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da sandrobus »

Allora, Robert, ogni volta che armeggiavo attorno a quei connettori (Per passare dei fili) al successivo avviamento della vettura: Spia accesa, poi muovendoli e sistemandoli, al successivo avviamento spia spenta. Ci ho fatto l'abitudine in quei giorni di lavoro attorno alla mia Thesis. Finito il lavoro, li ho ben spruzzati di disossidante e la spia non si è più accesa. Credo che ogni volta che si va a "Stuzzicarli" si innesca qualche falso contatto che fa accendere la spia. Senza fare come me che stavo ogni volta in ansia e li smuovevo continuamente per far spegnere la spia, ti conviene a fine lavori: disossidante e sistematina e richiudi tutto.
Ormai siamo in tre che ci siamo riusciti: Io, Pietroh e Robert. Chi sarà il prossimo?
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da robert »

ciao sandro, ti volevo dove si va a far leva o pressione per staccare quel tipo di connettore prima di rovinare qualcosa??ciao e grazie
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da sandrobus »

Ciao Robert, purtroppo non so esattamente cosa bisogna premere per staccarli, io ci sono riuscito dopo numerosissimi tentativi e alla fine si è staccato, il timore era che si potessero strappare i sottili fili inseriti nel connettore.Probabilmente basta premere la parte centrale del connettore, io sono riuscito a scollegare solo il verde e per prudenza l'altro l'ho solo spruzzato di disossidante. Comunque avevo notato che se li sposti leggermente, premendo assieme i connettori la spia si spegneva, credo che sarà solo un po di ossido. A quasi un mese da quando ci ho armeggiato attorno, la spia non si è più accesa. Io al tuo posto spruzzerei solo disossidante nei fori dove i fili si inseriscono nel connettore e li stringerei con forza, vedrai che la spia si spegne (Devi comunque rifare l'avviamento, credo che una volta accesa la spia per un falso contatto momentaneo, resti in memoria sul quadro). Ciao
capo10
Messaggi: 639
Iscritto il: 25 dic 2008, 15:09

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da capo10 »

Robert ciao, (nella foto 1 di sandrobus) la parte grossa dei connettori dove c'è il rialzo sia il giallo che il verde ( quindi alla base dove c'è l'adesivo ai cavi) c'è la linguettina protetta dal corpo in rialzo che va spinta o con un cacciavitino o con unghia ! Vedrai che si sfila . Ciao
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da robert »

grazie gianni,dopo ci riprovo cmq. gia muovendoli la spia si è spenta,cercherò anche di fermarli con una fascetta.grazie anche a te sandro.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da sandrobus »

Di niente Robert, come avevo detto a suo tempo, dopo esser riuscito a completare l'istallazione, sia pur con molte difficoltà, la mia soddisfazione si completa cercando di aiutare (A consigli) chi come te ha avuto la temerarietà di intraprendere l'istallazione del modulo tv e del digitale terrestre.
Ora visto che ci sei, prendi una telecamerina e te la colleghi con il relè come ho fatto io, oltre che utile sta anche bene esteticamente. Ciao e complimenti
Allegati
immag0246.jpg
immag0246.jpg (63.23 KiB) Visto 304 volte
immag0245.jpg
immag0245.jpg (85.27 KiB) Visto 305 volte
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da robert »

ci avevo pensato in effetti ma mi manca un'altro ingresso video per poterlo collegare ma poi pensadoci bene il tempo che accendi tutto e commuti in tv la manovra lho gia fatta cmq. non lo scarto.
ho provato ora la penna usb sulla presa presente sul lettore dvd caricata con musica mp3 e devo dire che si sente benissimo qualità audio da cd l'unico inconveniente è che se ho la penna inserita nel lettore non riesco a chiudere lo sportello del vano portaoggetti ce una prolunga abbastanza corta oppure una penna di dimensioni ridotte??
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da sandrobus »

Ciao Robert, Per la retrocamera non ti serve un altro ingresso video, ma basta quello che hai sul modulo tv, devi solo interporre un relè che all'inserimento della retromarcia (Con il conseguente arrivo dei 12 volt presi dalle luci retro) commuta il segnale video abituale sulla retrocamera. Per quanto riguarda la presa usb, io ho preso una prolunga (Con maschio usb a 90°) e ho prolungato la presa usb nel vano porta bicchiere http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... ?32,953444 , così non ho problemi di dimensioni chiavetta è posso tenere tranquillamente il cassetto porta oggetti chiuso. Ciao
Rispondi

Torna a “Thesis”