video montecarlo con kit alquati

Gallery
vincy
Messaggi: 18
Iscritto il: 11 nov 2009, 14:39

video montecarlo con kit alquati

Messaggio da leggere da vincy »

questa è la mia monte http://www.youtube.com/watch?v=h9htb7Y14sQ ,peccato che devo obbligatoriamente venderla, automobili di altri tempi rabbiosa e piena di carattere...
discovolante
Messaggi: 1
Iscritto il: 31 ott 2011, 09:46

Re: video montecarlo con kit alquati

Messaggio da leggere da discovolante »

per cortesia potresti dirmi che impianto di scarico monta? grazie
roby1
Messaggi: 183
Iscritto il: 16 mar 2009, 10:33

Re: video montecarlo con kit alquati

Messaggio da leggere da roby1 »

Ciao , quanto chiedi ? Hai il posteriore originale ( fari e mascherina ) ?
strady
Messaggi: 174
Iscritto il: 24 feb 2009, 21:54

Re: video montecarlo con kit alquati

Messaggio da leggere da strady »

Per cortesia vorrei capire sul collettore alquati che tipo di carburatori si devono montare, ho letto consigli di diametri 40 per motori di serie, ma ho una gran confusione tra Weber, Dell'orto e EMPI, dncf, IDF ecc ecc..

Ci sono diversi tipi di carburatori che vanno bene?
Anche io sono curioso di sapere che scarico è.

Sai quanti CV ha in ordine di marcia e che modifiche hai fatto oltre a alquati e scarico?
StefanoF
Messaggi: 606
Iscritto il: 22 dic 2008, 17:55
Località: Firenze

Re: video montecarlo con kit alquati

Messaggio da leggere da StefanoF »

Sul collettore Alquati per la BMC si montano solo Weber 40 o 42 o 44 DCNF verticali.
Saluti meccanici
Stefano
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
strady
Messaggi: 174
Iscritto il: 24 feb 2009, 21:54

Re: video montecarlo con kit alquati

Messaggio da leggere da strady »

Spero non sia un problema un link a ebay.
http://www.ebay.com/itm/LANCIA-SCORPION ... 8605462717

guardate questo, collettore con condotti saldati a flange CNC e carburatori EMPI HPMX, dichiarati essere copie dei carburatori WeberIDF 13/15.
C'è anche video http://www.youtube.com/watch?v=zvvDj0atgsA

Sono ignorante in materia e mi sto documentando, non che voglia comprare 1.000€ di metallo da montare sul monte alla cieca eh.. piu che altro curiosità tecnica.
I Weber DCNF sono a montaggio verticale, uguali a quelli da montare sui motori VW tipo maggiolino credo o sbaglio?

La differenza del kit alquati è che ha staffa con geometria apposta per i DCNF mentre questo americano ha fatto staffa per gli IDF se non ho capito male?

Il kit alquati è un "direct fit" cioè si monta su senza dover spostare nulla (alternatore???) e cambiare cavo acceleratore o fare altre staffette necessarie?
StefanoF
Messaggi: 606
Iscritto il: 22 dic 2008, 17:55
Località: Firenze

Re: video montecarlo con kit alquati

Messaggio da leggere da StefanoF »

La differenza fondamentale tra i DCNF e gli IDF (ambedue a montaggio verticale) è che i primi sono progettati per ubicazioni trasversali e i secondi per ubicazioni longitudinali (es.124 Sport &Abarth, VW maggiolino ); il funzionamento è garantito in tutti e due le modalità, ma nei veloci transitori in curva, non sempre il funzionamento è fluido e lineare, a causa dei galleggianti, nel caso di montaggio sfalsato a 90°.
Il kit Alquati originale permetteva il montaggio senza alcuna modifica, però bisogna stare attenti di trovarne uno specifico per la Beta Montecarlo, perchè altrimenti c'è interferenza con lo spinterogeno !!
Saluti meccanici
Stefano
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
strady
Messaggi: 174
Iscritto il: 24 feb 2009, 21:54

Re: video montecarlo con kit alquati

Messaggio da leggere da strady »

si ne ho letto molto onlin della differenza tra IDF e DCNF, ma tanti li montano e non hanno problemi (guida stradale) perchè dicono che hanno un volume abbastanza capiente da andare in crisi solo se uno si mette a fare le rotonde a chiodo...

Da quel che ho letto però gli IDF venivano usati comunque spesso anche su auto (elaborate) con motori trasverali, ne è un esempio la X1/9 rally e alcune versioni della dallara di cui ho letto in web. Alla fine credo che si scenda a compromessi accettando il rischio di singhiozzare in caso di curve davvero secche..

Il collettore alquati esiste per le Beta normali e per le montecarlo apposito con condotti leggermente diagonali che lasciano spazio al alternatore credo. Sono contento sia considerabile un "plug-in" anche se ho letto in giro di qualcuno che ne lamentava una eccessiva altezza (dicevano che fosse stato 1-2cm piu basso c'era piu spazio per carburatori e cofano).

Il collettore è quasi introvabile, su internet quelli d'epoca li trovi sui 400-500€ (solo la fusione di alluminio) poi devi sommarci 350-800€ di carburatori.. e relativi getti per fare taratura, poi ci va filtro tipo i K&N da 70€ caduno oppure ad aver culo si può prendere cassoncino apposito che vendevano su MonteHospital ma è introvabile..
Su internet c'è qualcuno che replica l'alquati per BMC (un greco se non erro.. ma non ha nulla in vendita adesso) e poi c'è Allison che ho postato che lo fa con tubi saldati (secondo me soluzione tecnicamente migliore.. ) ma i prezzi sono sempre sui 350-400€

L'incremento di potenza stimato con motore stock e doppi carburatori con diametro 40mm è sui 20cv (ma spesso c'è abbinata anche la marmitta CSC), sul sito lanciamontecarlo ho trovato un diagramma delle potenze con diversi step di modifiche (fino a assi camme ec) ma tali modifiche non sono dettagliate.
http://www.lanciamontecarlo.net/Montecarlo/Power2.html

Il tutto resta cmq una piacevole divagazione tecnica, poichè la monte non l'ho ancora portata a casa e cmq prima dovrò spendere dal carroziere, certamente sapere cosa potrei farci dopo è interessante, Mi piacerebbe capire che carburatori sarebbero assimilabili ai DNCF e ora vado a cercarmi qualche schema tecnico e disegno.
Chissà se sul collettore Allison che ha foratura per gl IDF si montano anche i DCNF (ovvero chissà se hanno attacchi identici)
StefanoF
Messaggi: 606
Iscritto il: 22 dic 2008, 17:55
Località: Firenze

Re: video montecarlo con kit alquati

Messaggio da leggere da StefanoF »

Ci sono molti modi per ottenere un motore "fast road", come dicono gli inglesi, ma, da vecchio ing. meccanico, ricordo a tutti, amici appassionati e clienti, che il cervello del motore è l'albero a camme e da lì si deve partire per ragionare di eventuali modifiche !! E' inutile spendere 1000 euro per i due doppio corpo, solo per avere un bel rombo all'aspirazione...
I consumi aumentano, la messa a punto può essere fatta solo da specialisti e, se non è perfetta, le prestazioni globali addirittura diminuiscono ... Con assi a camme in acciaio fast road, la testa con valvole di serie ben lavorata, uno scarico CSC anche d'occasione e il carburatore originale opportunamente modificato e tarato si ottiene una guidabilità eccezionale anche in città e ... ti assicuro che si va veramente forte !
Saluti meccanici
Stefano
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
MonteMax
Messaggi: 169
Iscritto il: 10 gen 2009, 12:20

Re: video montecarlo con kit alquati

Messaggio da leggere da MonteMax »

Se vuoi posso venderti il mio di kit Alquati originalissimo. Gli alberi nn posso darteli perchè sono montati nella testata ma si trovano.
Tieni presente che i carburatori sono W DCNF 40/12 Originali ed il collettore è originale per BM Il prezzo lo conosci o quantomeno puoi immaginarlo
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”