come si fa a ridurre un'interno cosi

Mercatino
Gallery
Antonio8.32
Messaggi: 228
Iscritto il: 24 dic 2008, 14:27

Re: come si fa a ridurre un'interno cosi

Messaggio da leggere da Antonio8.32 »

Ragazzi io l'ho visionata molto bene dal vivo e vi dico che qulla macchina vale 1000 euro e per metterla su come si deve in tutte le sue parti a fatte iun un certo modo a conti fatti ci voglioni circa 7-8000.... la carrozzeria è da portare a zero e tra le altre cose necessita di un baule posteriore nuovo, i sedili sono come il marmo quindi da sostituire e ci sta la mensola posteriore che si frantuma e il cruscotto da sostituire, la sospensione ha due ammortizzatori da sostituire come anche tutti i bracci anteriori e i gommini vari, ci sta da fare la meccanica quindi distribuzione frizione a zero e sicuramente nelle condizioni in cui è conviene sostituire la pompa dell'acqua perche potrebbe cedere da un momento all'altro, in piu tocca sostituire cavi prolunghe candele e una calotta che è lesionata, tubo di mandata della benzina da sostituire, e poiu l'impianto elettrico non funzona niente e tutte le spie accese.....
Adesso tirate voi i totali, il mio carrozziere per fare qull'auto mi ha chiesto 2500 euro escludendo costo di un baule e di un paraurti anteriore...
Saluti Antonio
Thematurbo
Messaggi: 364
Iscritto il: 25 nov 2009, 13:15

Re: come si fa a ridurre un'interno cosi

Messaggio da leggere da Thematurbo »

Io non l'ho visionata dal vivo, dalla foto si vedono gli interni messi male, ma esteriormente sembra non abbia bisogno di nulla o quasi..(se mi sbaglio mi scuso).
Detto questo aggiungo che discutere tra di noi sul prezzo di vendita, è la cosa piu inutile che si possa fare....e vi spiego perchè:
Se io avessi una Thema 8.32 seppur in quelle condizioni, esente bollo un capiente garage dove tenerla , considerando che fortunatamente non sono cosi malridotto da aver bisogno di spiccioli , a meno di 3500 euro ME LA TERREI!!!!!!!!!!!!!! perchè quando mi prende voglia me la sistemo per benino.
Se invece dovessi tenerla sotto l'acqua perche non ho uno straccio di tettoia, avessi bisogno anche di pochi spiccioli per tirare avanti, allora forse la cederei anche per 1000 euro.
Questo per farvi capire che non bisogna mai giudicare chi vende, , si visiona la macchina,si tratta civilmente il prezzo e se si vuole si compra se no si lascia li......Chiaro il concetto? B)
Vincenzo Piazza
Messaggi: 224
Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33

Re: come si fa a ridurre un'interno cosi

Messaggio da leggere da Vincenzo Piazza »

Ciao Stefano!

Ti posso fare una domanda?
Quanto pensi che valga il tuo Thema 8.32?


Enzo
Alessandro8.32
Messaggi: 34
Iscritto il: 10 gen 2011, 20:54

Re: come si fa a ridurre un'interno cosi

Messaggio da leggere da Alessandro8.32 »

In maniera assolutamente civile ed educata cio che è stato espresso almeno per quanto mi riguarda è un semplice parere riguardante le condizioni del mezzo e il prezzo a cui è venduto.
Thematurbo quando vai a fare la spesa in un supermercato ti capita di commentare il prezzo di un prodotto in base alla sua qualita?
Be sulla base di questo credo che i pareri e commenti espressi siano pane quotidiano per chi si intende almeno un po di auto.
Giudicare chi vende pertanto è un'altra cosa...
E ci tengo a sottolineare che non mi permetteri mai di farlo per due motivi:
1) non è mia natura giudicare pubblicamente chi non conosco
2) Siamo in un forum fatto da appassionati, gli unici giudizi (sempre di natura soggettiva) che si possono fare a mio avvisio riguardano solo ed esclusivamente le vetture che amiamo.
Spero di aver chiarito la mia posizione se col messaggio di prima posso aver creato malinteso :)
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: come si fa a ridurre un'interno cosi

Messaggio da leggere da Stefano »

Thematurbo, la carrozzeria forse è il punto forte da rifare totalmente. Se noti il blu non è l'originale Blu Blizzard della 8.32, inoltre nota le righe, sono delle semplici fasce incollate e in alcuni punti inesistenti; non parliamo poi del cofano posteriore stuccato come modello 3 serie. Il cofano anteriore inoltre non è il suo perche non ha gli spruzzini lavavetro che dovrebbe avere essendo una 2 serie. Dulcis in fundo, la mascherina rifatta con un semplice ORSOGRILL...

Anche io mi collego al fatto che i pareri che stiamo esprimendo sono riferiti all'auto. Anzi e devo dire che questa discussione mi è piaciuta tantissimo perche non si è degenerati come spesso capita.

P.S Vincenzo non saprei esprimere il valore della mia 8.32, perche non ci penso mai a venderla.

Salutoni.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Thematurbo
Messaggi: 364
Iscritto il: 25 nov 2009, 13:15

Re: come si fa a ridurre un'interno cosi

Messaggio da leggere da Thematurbo »

Certo Stefano si fa per parlare perchè degenerare..... è normale che vedendo l'auto dal vivo anziche in foto si ha un impressione diversa indubbiamente piu veritiera.
Vedi io sono di un avviso, che il galateo non esiste solo a tavola ma in tutto cio che facciamo, io mi sono visto proporre dei ruderi con ruote a 2 o 3000 euro ma nonostante questo ho avuto rispetto per chi vendeva, gli ho risposto "grazie della disponibilità ma non è quello che cercavo", non mi sono mai messo a sminuire l'oggetto davanti a lui cosa ci guadagno ci passo solo male....magari se mi interessa gli faccio notare i difetti piu vistosi cosi da poter trattare il prezzo, ma nulla di piu.
Intendi le cose che dico non sono riferite a te, ma troppo spesso sui mercatini dei forum si leggono delle reply goliardiche atte a sminuire l'oggetto in vendita da parte di persone neppure interessate all'acquisto (l'ho fatto anche io in passato).... Ma non è giusto concordi?

@Alessandro a dire il vero tu hai scritto questo:


[pre]
In conclusione convengo pianamente con Stefano, 1500 per quell'auto si possono dare, di più è un furto...
[/pre]

La parte evidenziata mi sembra piu un giudizio al venditore che all'auto ...sbaglio? ;) I furti non li fanno i ladri? B)
Alessandro8.32
Messaggi: 34
Iscritto il: 10 gen 2011, 20:54

Re: come si fa a ridurre un'interno cosi

Messaggio da leggere da Alessandro8.32 »

Thematurbo vedo che in effetti il malinteso nel mio primo messaggio c'era...
Non convenire sul prezzo di un prodotto reputandolo eccessivo o come ho scritto io "un furto" significa necessariamente disprezzare e mal giudicare magari apostrofando con parole poco liete le qualita e la personalità di chi lo produce o di chi lo vende?
Be a mio avviso non ho assolutamente espresso niente di tutto questo.
Ho scritto che c'è gente che spesso associa al nome e al prestigio di un'auto un valore economico a mio avviso non giusto se le condizioni del mezzo sono fatiscenti...
E questo avviene non perche la persona "ics" voglia necessariamente lucrare o derubare ma semplicemente perche a volte non si sa bene di che oggetto si sta parlando.
Parlo con cognizione di causa perchè una 8.32 l'ho avuta e dopo quasi 2 anni di restauro posso ben dirti la trafila e i disagi che ho dovuto patire per la ricambistica, i prezzi assurdi ma soprattutto per trovare un'officina che al nome 8.32 non associasse l'avvento della peste bubbonica o del colera...
Risulta poi chiaro che ognuno è libero di proporre e pubblicare il prezzo di cio che vende secondo il proprio tornaconto (se posso dire la mia un minimo di obiettivita in questo non guasta mai ...) ma in questo caso si sottopone automaticamente alla normale critica di chi legge l'annuncio.
In ultimo posso dirti che per 1500 quell'auto la "salverei" ma solo perche ho praticamente gia tutti i ricambi, cofano posteriore compreso...
Spero nuovamente di aver chiarito il mio messaggio e se cosi non fosse pazienza vuol dire che abbiamo punti di vista differenti che spero (almeno da parte mia) siano rispettati.
Ti saluto e ti propongo un brindisi alla nostra amata Thema ehehe :)-D
ernesto
Messaggi: 366
Iscritto il: 05 gen 2009, 13:49

Re: come si fa a ridurre un'interno cosi

Messaggio da leggere da ernesto »

Ogni volta che ci si approccia ad una 8.32 si entra in un " cono d'ombra", dove è risaputo che non è pronosticabile l'esatta spesa per un corretto ripristino alla funzione meccanica, abbinata ad un risultato estetico impeccabile.
Quell'auto può andare bene per chi vuole entrare " nell'universo 8.32" con minima spesa iniziale, senza porsi la durata e consistenza economica dei lavori da farci sopra.
Chi la prende, vuole creare un rapporto con l'auto molto stretto, alla ricerca delle soddisfazioni man mano che riesce a risolvere " step by step" tutte le possibili numerose problematiche.
Se Dio vuole , per fortuna abbiamo modi diversi di pensare, ed a riguardo di quest'auto, non investirei soldi, anche se pochi in un'auto come questa, apparentemente non bruttissima, ma veicolo pieno di incognite non verificabili.
Piuttosto, la terrei come auto donatrice, come tante altre Thema che hanno assolto questa importante funzione.
Forse ho un poco esagerato, ma ho rinunciato ad auto molto ma molto più belle, a costi tutto sommato molto ragionevoli.
Tanto per cronaca, un mio conoscente di Moncalieri, ha ceduto ad un collezionista Lancia torinese, una 8.32 con 35.000 Km a 10.000 euro, e questo è accaduto 4 mesi fa.
Quest'auto era come nuova, unico proprietario da nuova di questo mio conoscente, colore rosso met, pelle nera, anno 1986.
Nonostante tutto, il venditore è assolutamente convinto che la vendita della Thema a questo prezzo è stato un vero affare....
Thematurbo
Messaggi: 364
Iscritto il: 25 nov 2009, 13:15

Re: come si fa a ridurre un'interno cosi

Messaggio da leggere da Thematurbo »

Alessandro ..ma ci mancherebbe io ti ho fatto notare la cosa nella maniera piu bonaria possibile...tu ti sei spiegato quindi tutto chiarito per cio che mi riguarda...
Detto questo accolgo il tuo invito a brindare alle Thema.... :)-D

@ernesto..che sappia io le auto conservate ovvero vernice originale interni in pelle originali, hanno molto piu valore delle auto restaurate..(riverniciate passate dal tappezziere)...almeno cosi mi hanno detto.
ernesto
Messaggi: 366
Iscritto il: 05 gen 2009, 13:49

Re: come si fa a ridurre un'interno cosi

Messaggio da leggere da ernesto »

Difatti!
Sono di gran lunga più propenso a spendere di più per un conservato e possibilmente con pochi Km e pochi proprietari registrati sul Libretto.
E se vogliamo vedere anche l'aspetto economico, ( anche se è da mettere in secondo luogo, ) i conservati hanno sempre un valore più elevato .
Rispondi

Torna a “Thema”