Lybra multimediale... ICS No Navi, connettore 13 pin e lettore DVD con uscita SCART: E' FATTA!
Lybra multimediale... ICS No Navi, connettore 13 pin e lettore DVD con uscita SCART: E' FATTA!
Ciao ragazzi,
è con grandissima soddisfazione (non sono un ipocrita) che vi comunico di essere riuscito nell'intento di interfacciare il mio lettore di DVD Amst@@@ all'ICS tramite la sua presa SCART!
Non potete immaginare... dopo prove e riprove, errori di cablaggio, errori di saldatura dei componenti, bestemmie, un caldo bestiale, una stanchezza che non vi dico (sono tornato a casa stamattina dopo una notte passata al lavoro), ci sono riuscito! Una soddisfazione enorme!
Ancora non mi sembra vero... ma vi rendete conto? LA LYBRA MULTIMEDIALE - VERSIONE "NON INVASIVA" E' FINALMENTE ALLA PORTATA DI TUTTI!
Prima di spiegarvi come ho fatto, però devo sondare il vostro livello di preparazione, e per fare questo devo chiedervi dove eravavamo rimasti la volta precedente:
Dove eravamo rimasti?
Bravi, risposta esatta:
eravamo rimasti al punto in cui avevo capito che sebbene l'ICS accettasse per il tramite del connettore a 13 pin un segnale RGB+VSync (ve lo devo ricordare? Colori Rosso, Verde e Blu insieme ad un segnale di sincronismo (HSync+VSync, ossia sincronismo orizzontale+sincronismo verticale che viaggiano su un unico cavo)) provenienti da una presa SCART (puff... puff... pant... pant...) , la commutazione, premendo il tasto "trip" per più di 3 secondi, non avveniva perchè il segnale di sincronismo aveva un livello troppo basso.
Beh... AVEVO RAGIONE!
Il problema l'ho risolto con questo:
http://www.tkk.fi/Misc/Electronics/faq/ ... scart.html
realizzando lo schemino riportato subito sotto la dicitura "SCART RGB to 4 BNC inputs" con il metodo "volante" (è un eufemismo, come si chiama davvero il metodo non si può dire...). Tale schemino impiega l'integrato LM1881N per separare ed amplificare il segnale di sincronismo partendo da un segnale videocomposito.
Adesso che abbiamo la conferma che tutto funziona, però dobbiamo darci da fare per realizzare un circuito stampato che preveda, oltre all'LM1881N e componenti ausiliari, anche un regolatore di tensione tipo LM7805, un relè, un fusibile di protezione, ecc. ecc.. In altre parole... "una cosa fatta bene".
Io ho scaricato un paio di programmi che servono a realizzare circuiti stampati.... ma prima dovrei imparare ad usarli... quindi prevedo tempi... direi...ehm... lunghi!
Diamoci da fare, ormai è fatta e sta a noi unire le forze per evitare soprattutto che qualcuno possa "lucrare" sulla cosa (a buoni intenditori poche parole... (vedasi cavo audio aux)).
P.S.: al Sig. B@rtesi vorrei dire: se ha intenzione di realizzare e vendere l'interfaccia sul Suo sito... lo faccia ad un prezzo umano, altrimenti provvediamo da soli, grazie!
P.P.S. Grazie per l'attenzione. Chi volesse realizzare un tutorial da inserire fra i documenti del sito, si faccia avanti. Sono a disposizione per qualunque chiarimento.
Adesso vado a nanna... dormirò "come un bambino con il latte caldo nel pancino" (citazione dal testo di un brano dei Genesis, album "The Lamb lies down on Broadway"... il titolo non me lo ricordo)
Ci vediamo dopo,
Hope1
è con grandissima soddisfazione (non sono un ipocrita) che vi comunico di essere riuscito nell'intento di interfacciare il mio lettore di DVD Amst@@@ all'ICS tramite la sua presa SCART!
Non potete immaginare... dopo prove e riprove, errori di cablaggio, errori di saldatura dei componenti, bestemmie, un caldo bestiale, una stanchezza che non vi dico (sono tornato a casa stamattina dopo una notte passata al lavoro), ci sono riuscito! Una soddisfazione enorme!
Ancora non mi sembra vero... ma vi rendete conto? LA LYBRA MULTIMEDIALE - VERSIONE "NON INVASIVA" E' FINALMENTE ALLA PORTATA DI TUTTI!
Prima di spiegarvi come ho fatto, però devo sondare il vostro livello di preparazione, e per fare questo devo chiedervi dove eravavamo rimasti la volta precedente:
Dove eravamo rimasti?
Bravi, risposta esatta:
eravamo rimasti al punto in cui avevo capito che sebbene l'ICS accettasse per il tramite del connettore a 13 pin un segnale RGB+VSync (ve lo devo ricordare? Colori Rosso, Verde e Blu insieme ad un segnale di sincronismo (HSync+VSync, ossia sincronismo orizzontale+sincronismo verticale che viaggiano su un unico cavo)) provenienti da una presa SCART (puff... puff... pant... pant...) , la commutazione, premendo il tasto "trip" per più di 3 secondi, non avveniva perchè il segnale di sincronismo aveva un livello troppo basso.
Beh... AVEVO RAGIONE!
Il problema l'ho risolto con questo:
http://www.tkk.fi/Misc/Electronics/faq/ ... scart.html
realizzando lo schemino riportato subito sotto la dicitura "SCART RGB to 4 BNC inputs" con il metodo "volante" (è un eufemismo, come si chiama davvero il metodo non si può dire...). Tale schemino impiega l'integrato LM1881N per separare ed amplificare il segnale di sincronismo partendo da un segnale videocomposito.
Adesso che abbiamo la conferma che tutto funziona, però dobbiamo darci da fare per realizzare un circuito stampato che preveda, oltre all'LM1881N e componenti ausiliari, anche un regolatore di tensione tipo LM7805, un relè, un fusibile di protezione, ecc. ecc.. In altre parole... "una cosa fatta bene".
Io ho scaricato un paio di programmi che servono a realizzare circuiti stampati.... ma prima dovrei imparare ad usarli... quindi prevedo tempi... direi...ehm... lunghi!
Diamoci da fare, ormai è fatta e sta a noi unire le forze per evitare soprattutto che qualcuno possa "lucrare" sulla cosa (a buoni intenditori poche parole... (vedasi cavo audio aux)).
P.S.: al Sig. B@rtesi vorrei dire: se ha intenzione di realizzare e vendere l'interfaccia sul Suo sito... lo faccia ad un prezzo umano, altrimenti provvediamo da soli, grazie!
P.P.S. Grazie per l'attenzione. Chi volesse realizzare un tutorial da inserire fra i documenti del sito, si faccia avanti. Sono a disposizione per qualunque chiarimento.
Adesso vado a nanna... dormirò "come un bambino con il latte caldo nel pancino" (citazione dal testo di un brano dei Genesis, album "The Lamb lies down on Broadway"... il titolo non me lo ricordo)
Ci vediamo dopo,
Hope1
Re: Lybra multimediale... ICS No Navi, connettore 13 pin e lettore DVD con uscita SCART: E' FATTA!
The wiring needs an sync amplifier circuit, because the 0.3Vpp composite sync signal which is included in normal composite video signal is not generally stron enough for the sync inputs used in video projectors. Depending the projector, they usally need a sych with amplitude from atleast 0.5 to 2V to operate correctly. composte video to sync. This means that if you feed that composite vidoe signal directly then generally the video projector does not sync at all or does not sync reliably.
Sync sepatoration and amplifications electronics is almost always always needed to get the projector to work correctly. The following circuit can be used to do the sync separation and amplification.
Traduco:
"Il collegamento necessita di un circuito di amplificazione del sincronismo, in quanto i 0,3 Vpp di segnale di sincronismo composito compresi nei normali segnali video generalmente non sono sufficienti per gli ingressi di sincronismo impiegati nei videoproiettori. A seconda dei proiettori, normalmente necessitano di un' ampiezza da un minimo di 0,5 fino a 2 Volts perchè funzionino correttamente. Da video composito a Sync... Vuol dire che se colleghi questo segnale composito direttamente, generalmente il video proiettore non sincronizza per niente oppure non lo fa in modo affidabile.
L'elettronica della separazione del sincronismo e la sua amplificazione è quasi sempre necessaria affinchè il video proiettore funzioni correttamente. Il seguente circuito può essere impiegato per effettuare la separazione e l'amplificazione del sincronismo:"
Si, direte voi, ma che c'entra con il nostro ICS ?
Vi rispondo con una domanda, anzi due: quali sono le tecnologie attualmente impiegate dai videoproiettori ? Ce n'è una che impiega matrici TFT ?
Ehi, ma qui DOBBIAMO STUDIARE PERO'!
Sync sepatoration and amplifications electronics is almost always always needed to get the projector to work correctly. The following circuit can be used to do the sync separation and amplification.
Traduco:
"Il collegamento necessita di un circuito di amplificazione del sincronismo, in quanto i 0,3 Vpp di segnale di sincronismo composito compresi nei normali segnali video generalmente non sono sufficienti per gli ingressi di sincronismo impiegati nei videoproiettori. A seconda dei proiettori, normalmente necessitano di un' ampiezza da un minimo di 0,5 fino a 2 Volts perchè funzionino correttamente. Da video composito a Sync... Vuol dire che se colleghi questo segnale composito direttamente, generalmente il video proiettore non sincronizza per niente oppure non lo fa in modo affidabile.
L'elettronica della separazione del sincronismo e la sua amplificazione è quasi sempre necessaria affinchè il video proiettore funzioni correttamente. Il seguente circuito può essere impiegato per effettuare la separazione e l'amplificazione del sincronismo:"
Si, direte voi, ma che c'entra con il nostro ICS ?
Vi rispondo con una domanda, anzi due: quali sono le tecnologie attualmente impiegate dai videoproiettori ? Ce n'è una che impiega matrici TFT ?
Ehi, ma qui DOBBIAMO STUDIARE PERO'!
Re: Lybra multimediale... ICS No Navi, connettore 13 pin e lettore DVD con uscita SCART: E' FATTA!
Hope, complimenti, sei riuscito a concludere l'impresa piu' ardua del forum.
Buona Nanna
Buona Nanna
Re: Lybra multimediale... ICS No Navi, connettore 13 pin e lettore DVD con uscita SCART: E' FATTA!
ciao salvatore..complimenti..io sono antonio e sono stato forse il primo ad installare sulla lybra il navi clario nax 9500...naturalmente sfruttando il connettore 13 pin del' ics...mi sono sampre chiesto se connettendo un lettore dvd dietro all'ingresso del navi nax9500..che a sua volta si collega con l'ics riuscivo a vedere le immagini visto che il navi invia immagini e suoni...se tutto cio si puo fare...supportato anche dalla tua riuscita vedo se posso connettere un lettore dvd magari clario e cosi.....tocco il cielo con un dito..........ciao a presto
Re: Lybra multimediale... ICS No Navi, connettore 13 pin e lettore DVD con uscita SCART: E' FATTA!
Complimeti, bravo, è un casino ma ci sei riuscito!!!
Speriamo che lo schema che uscirà fuori sarà alla portata di tutti...
Buona lybra mutitmediale, ciao
Speriamo che lo schema che uscirà fuori sarà alla portata di tutti...
Buona lybra mutitmediale, ciao
Re: Lybra multimediale... ICS No Navi, connettore 13 pin e lettore DVD con uscita SCART: E' FATTA!
Complimentoni Hope, sono contentissimo del risultato che hai raggiunto, anche perchè, grazie al progetto "No-invasive" si apre uno spiraglio anche per chi non ha grande dimistichezza con l'elettronica!!! ...ho seguito e seguo costantemente gli sviluppi e devo dire che la sinergia di chi contribuisce al progetto è ammiravole! ...capito Sig. B@rtesi??? ...SINERGIA e NON SPECULAZIONE!!!!!
Significato di SINERGIA: Effetto cumulativo che risulta dall’attività simultanea di vari esseri umani, organi, funzioni, processi dell’impresa; con un effetto di tipo olistico, cioè la somma delle parti dà un risultato superiore alla somma stessa (ad es. 2+2=5). Pertanto l’effetto globale è maggiore di quello strettamente complessivo (addizionale)!!!
A tal proposito volevo ringraziare tutti! ...Hope, quello che posso fare è occuparmi della realizzazione di un buon tutorial, così come per il Cavo Audio-AUX, sempre chiaramente con l'aiuto di tutti voi!
ciao
martino
Significato di SINERGIA: Effetto cumulativo che risulta dall’attività simultanea di vari esseri umani, organi, funzioni, processi dell’impresa; con un effetto di tipo olistico, cioè la somma delle parti dà un risultato superiore alla somma stessa (ad es. 2+2=5). Pertanto l’effetto globale è maggiore di quello strettamente complessivo (addizionale)!!!
A tal proposito volevo ringraziare tutti! ...Hope, quello che posso fare è occuparmi della realizzazione di un buon tutorial, così come per il Cavo Audio-AUX, sempre chiaramente con l'aiuto di tutti voi!
ciao
martino
Re: Lybra multimediale... ICS No Navi, connettore 13 pin e lettore DVD con uscita SCART: E' FATTA!
F E N O M E N A L E grandi, siate dei grandi e per chi non ci mastica x nulla con l'elettronica siete e sarete sempre un faro nel mare dei transistor:
))
MI chiedevo il prodotto di cui allego il link potrebbe esere interfacciabile? così avremmo anche la TV in auto. Grazie ancora a voi tutt http://www.misterprice.it/shop/product. ... =MJLDP001i.
Sempre così.

MI chiedevo il prodotto di cui allego il link potrebbe esere interfacciabile? così avremmo anche la TV in auto. Grazie ancora a voi tutt http://www.misterprice.it/shop/product. ... =MJLDP001i.
Sempre così.
Re: Lybra multimediale... ICS No Navi, connettore 13 pin e lettore DVD con uscita SCART: E' FATTA!
Mistergold 403MA controlla il link che hai postato
Re: Lybra multimediale... ICS No Navi, connettore 13 pin e lettore DVD con uscita SCART: E' FATTA!
Ciao Hope Complimenti ci sto lavorando anche io alla scart rgb ho creato il circuito mi manca di collegare LM1881
se tu vuoi ti mando delle foto se mi dai l'email ci possiamo aiutare
il 5.6.7 dell'lm1881 li hai lasciate liberi oppure li hai collegati?
Ciao
SASA'
se tu vuoi ti mando delle foto se mi dai l'email ci possiamo aiutare
il 5.6.7 dell'lm1881 li hai lasciate liberi oppure li hai collegati?
Ciao
SASA'
cavo nax9500e
ciao antonio sono roberto, hai mica lo schema del cavo che collega il nax 9500e all'ics?
io sto cercando in tuti i dove per farmelo da me,ma ho visto che c'è un jack e vari cavi in più (audio massa alimentazione .....)quindi vorrei fare le cose xbene!
mi faresti un grande favore
saluti roberto
io sto cercando in tuti i dove per farmelo da me,ma ho visto che c'è un jack e vari cavi in più (audio massa alimentazione .....)quindi vorrei fare le cose xbene!
mi faresti un grande favore
saluti roberto