trasudazione di olio su tubo

Mercatino
Gallery
luca (ilpolso)
Messaggi: 638
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:05

trasudazione di olio su tubo

Messaggio da leggere da luca (ilpolso) »

da dove esce questo olio?
facendo il cambio olio, ho visto che su questo tubo c'è una trasudazione di olio.....è situato sul davanti sotto il filtro aria.

Immagine

facendo il tagliando ogni 20k non ho mai avuto bisogno di aggiungere olio...ora sono a 120k

che sia il famoso tubo dell'intercooler da pulire?

ho un 1.9 jtd da 115cv

ciao
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: trasudazione di olio su tubo

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Esatto.. quello è il tubo che va dall' Intercooler alla turbina.

Lo smonti e lo lavi per bene con la benzina sia dentro che fuori e già che ci sei io smonterei anche l' intercooler e gli riserverei lo stesso trattamento con la benzina, una volta che lo avrai delicatamente pulito e fatto asciugare vedrai che la macchina sarà MOLTO diversa :D

Già che ci sei dai una pulita anche al sensore di pressione assoluta che si trova proprio vicino alla valvola EGR, si smonta con una chiave Torx ed è inserito a pressione.. facilissimo da togliere e pulire.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: trasudazione di olio su tubo

Messaggio da leggere da Elettriko »

Quoto al 100% il Demone , trasudazione normalissima.
Una bella pulita dentro e fuori e la Leona ruggirà più forte che mai.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: trasudazione di olio su tubo

Messaggio da leggere da warner »

Concordo ma un minimo lo vedrai sempre,fina da nuove lo fanno.Gli sfiati dell'olio finiscono nelle tubazioni dell'aria,uno propio sul tubone del turbo,quindi un minimo di sudorazione ce la dobbiamo tenere.....

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Alessandro.Monni.
Messaggi: 674
Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02

Re: trasudazione di olio su tubo

Messaggio da leggere da Alessandro.Monni. »

come dico ai miei clienti: un cane in buona salute ha il naso sempre un pò bagnato :)
luca (ilpolso)
Messaggi: 638
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:05

Re: trasudazione di olio su tubo

Messaggio da leggere da luca (ilpolso) »

l'ultima citazione è fortissima ;-)
ok, lavoro che metto in programma.
la valvola egr l'ho staccata, devo comunque pulire il sensore di pressione? a parte che dovrei cercarlo heheheheh
grazie ragazzi!!!!

sapete cos'è l'assurdo? che di rado trovo una gocciolina d'olio proprio sotto quel tubo....cosa c'è di strano? che tra il tubo e il pavimento c'è la paratia di plastica ::o la goccia dovrebbe cadere all'interno della paratia...bho....misteri della fede
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: trasudazione di olio su tubo

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Hai detto bene... la goccia dovrebbe cadere sul paramotore però se quest'ultimo è inzuppato inevitabilmente la goccia finisce per terra.

A me succede così dalla parte del radiatore olio, normale trasudamento che però ha riempito la parte spugnosa del paramotore e scende la gocciolina a terra :D
fred summer
Messaggi: 986
Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52

Re: trasudazione di olio su tubo

Messaggio da leggere da fred summer »

Ciao a tutti.

Ho notato una cosa mi incuriosisce.
Dopo aver pulito il sensore di pressione turbo, ho anche staccato il tubo dei vapori olio dal tubo dell'aspirazione (tra debimetro e turbina) e l'ho collegato a un filtro e a un contenitore aggiuntivi per evitare proprio che i vapori del blow-by mi inquinassero l'aria aspirata.
In pochi chilometri il contenitore ha iniziato a riempirsi di un liquido che dovrebbe essere un lontano parente del gasolio misto a un po' di olio.
Questo è quello che finirebbe nell'intercooler.

Il mio dubbio è: se in pochi chilometri ho già del deposito, immagino che in origine (collegamento originale nell'aspirazione), in parte venga poi riassorbito dall'aspirazione, altrimenti in 98.000 KM ne avrei riempiti almeno 20 di intercooler... e di perdite per ora non ne ho a parte la classica sudorazione.
Fred Summer

-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: trasudazione di olio su tubo

Messaggio da leggere da Elettriko »

Fred , semplicemente una buona parte di quel liquido viene trasportato dall'aria nei condotti di aspirazione e bruciato.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
fred summer
Messaggi: 986
Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52

Re: trasudazione di olio su tubo

Messaggio da leggere da fred summer »

... e una parte finisce nell'intercooler.
Però sul suo percorso incontra anche il coperchio punterie, dove in teoria dovrebbe condensare e finire nell'olio motore, ma forse la temperatura è così alta che non ha modo di condensare in quel posto.

Per ora lo raccolgo e poi lo scarico nel bidone dove tengo l'olio esausto.
Fred Summer

-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
Rispondi

Torna a “Lybra”