Salve a tutti ragazzi, come va il T20?

Mercatino
Gallery
toninoTurbo20v
Messaggi: 25
Iscritto il: 08 nov 2011, 11:47

Salve a tutti ragazzi, come va il T20?

Messaggio da leggere da toninoTurbo20v »

Amici, sono un giovane appassionato da sempre di Lancia K, forse un flop per alcuni ma, a mio avviso, un auto davvero riuscita e poco capita che ha avuto i suoi difetti di gioventù, come tutti del resto ma che, soprattutto nelle ultime, era davvero capace di far sognare gli appassionati con quel suo 20v Turbo, un motore dal suono squisito. Oggi potrei realizzare il mio sogno, c'è uno in zona che vende una K tenuta bene 2.0 20v turbo a 500 euro, unica sono i Km, quasi 185.000. Voi dite che il motore sarà spompo ed avrà perso buona parte della potenza? Non so come l'abbia trattato, so solo che gira come un orologio, non mangia olio e di fumo non ne fa. Il rumore è spettacolare, già ho in mente cosa fa spingendolo come si deve! Voi dite che conviene prenderla? O rimarrò deluso per i Km, di potenza ne avrà molto in meno rispetto all'originale e si romperà in breve tempo? Ho la possibilità di provarla ma non ho il metro di paragone con un altro motore uguale perchè sarebbe e sarà il primo 20vt che provo.
Poi,
meccanicamente potrò fare qualche modifica soft? Con cat 200 celle brain ex coupè adattato, scarico artigianale diretto fino al terminale remus, filtro BMC CDA, riprogrammazione centralina e frizione rinforzata (che non da nulla ma serve visto il potenziale) quanti cavalli credete si riescano a tirar fuori?
Eventualmente, quale turbina montare per dare una leggera maggiorazione? (fermo restando l'intercooler che lo cambio con uno nuovo e basta).
Quale misura cerchi\gomme montereste al massimo, anche a dover fare aggiornare il libretto? Qual è il massimo ragionevolmente adottabile?

Ammortizzatori Blisteiln B8 con molle originali accorciate per togliere massimo 15 mm come le vedete? I Freni del coupè all'ant con dischi e pasticche specificamente sportivi e tubature aeronautiche in treccia metallica sia all'ant che al post come la vedete?
Spero vogliate aiutarmi,

grazie in anticipo ragazzi!
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: Salve a tutti ragazzi, come va il T20?

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Visto il "trattamento" che vorresti fare alla Kappa, penso che ti convenga cercare un Fiat Coupé magari già elaborato...
Comunque penso che fare modifiche richieda competenza, un portafoglio ben fornito ed essere consapevoli di dover sopportare tutte le conseguenze legali e di affidabilità.
Insomma, a prescindere dalla perdita di originalità, penso che non abbia senso comprare un'auto a 500 euro e poi spendercene 5.000 di elaborazioni varie, così come elaborare un motore già spinto (110 cv/litro) con quella percorrenza, penso che sia il miglior modo di fare poca strada... E poi la Kappa 5.20 turbo va già abbastanza da sola, se poi gira bene e non fuma penso proprio che sia il caso di non toccarla! (imho).
Giorgio ( K SW)
Messaggi: 250
Iscritto il: 08 gen 2009, 00:38

Re: Salve a tutti ragazzi, come va il T20?

Messaggio da leggere da Giorgio ( K SW) »

Una K con 185.000 Km ha ancora molto da dare, dipende da come è stata trattata. Considera che 500 euro sono il prezzo del peso, l'importante è considerare che le spese di una K non sono quelle di un'auto da 500 Euro ma quelle di una che costava all'epoca una settantina di milioni di Lire.
Io la lascerei com'è: 220 cv non sono pochi, andare oltre comporta guidarla almeno con il brevetto.

Ciao

Giorgio
toninoTurbo20v
Messaggi: 25
Iscritto il: 08 nov 2011, 11:47

Re: Salve a tutti ragazzi, come va il T20?

Messaggio da leggere da toninoTurbo20v »

Ma con quei Km il motore avrà perso parecchia potenza? Potrà farne ancora molti di Km?
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Salve a tutti ragazzi, come va il T20?

Messaggio da leggere da stevek60 »

Per me la k t 20v o onche la 16v non vanno toccate, non sono adatte alle elaborazioni, il mio coupè con il catalizzatore sport metallico e la valvola a ricircolo forzato metallica è già fin troppo aggressivo...

Se la macchina stà bene per dirla come un capo officina Lancia che conosco "è ancora in rodaggio"....................
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Salve a tutti ragazzi, come va il T20?

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Potenza a 185000 non ne ha persa neanche un pò se il turbocomporessore la valvola Pierburg, la valvola di ricircolo, il dibimetro e la sonda lambda sono a posto.
I dati importanto sono conoscere la manutenzione che ha ricevuto altrimenti devi necessariamente preventivarne un bel pò.

Per conoscere i problemi utilizza la ricerca avanzata del forum selezionando tutte le date e selezionando il forum K, immettendo la parola "MULTIPROBLEMA", poi effettua un'altra ricerca con la parola TURBO.

La stessa ricerca eseguila sul forum della Thema con gli stessi criteri dove ci sono le discussioni piu vecchie.

Dopo che avrai letto tutto, tra una settimana, se ti riesce richiedi eventuali incomprensioni.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
toninoTurbo20v
Messaggi: 25
Iscritto il: 08 nov 2011, 11:47

Re: Salve a tutti ragazzi, come va il T20?

Messaggio da leggere da toninoTurbo20v »

GESU' SANTISSIMO! Ragazzi, potevate dirmelo prima che fosse un missile! Cosa non è quella macchina! L'ho presa e provata, ecco....Un bel po XD Comunque, oltre al tiro, micidiale, dopo la mappatura che mi ha concesso 247,3 Cv veri alla ruota, ed alcune finiture di preparazione (cat 200 cell, collettori nuovi, pulizia alimentazione, candele "speciali" (così dichiara il vago ma preparatissimo meccanico) ecc ecc ecc, insomma alcune modifiche che completano il tutto abbinate ad un ottima manutenzione)...Dal seconda terza mangia letteralmente le gomme se faccio l'ignorante con la frizione a gas aperto e per sfiorare i 160 ci mette davvero un istante). Consumi? Ahaha, non è economica! XD Però è violenta da far star male! Senti proprio il vuoto forte nello stomaco quando spinge con le marce medie e basse. Ora monterò degli iniettori più grossi e rifinirò la preparazione elettronica. Alberi a camme riprofilati da C e B ed altri 20 Cv almeno li foglio....Io pensavo non reggesse queste potenze. Insomma, il cambio e tutta la trasmissione ha tanti chilometri davvero! Eppure reggono perfettamente. Per Aprile, faccio nuovo anche l'assetto ormai un po scarico e metto mano a frizione (ha 100.000 Km e pare nuova ma viste le potenze...) e poi aspetterò dolcemente l'estate! Grande macchina ragazzi! Uno spettacolo!
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Salve a tutti ragazzi, come va il T20?

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Quanto si deve monetizzare per eseguire tutte le peculiarità descritte nel tuo post?
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Marco_S
Messaggi: 427
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:14

Re: Salve a tutti ragazzi, come va il T20?

Messaggio da leggere da Marco_S »

Come hanno detto altri,io sconsiglio fortemente le modifiche,che sconvolgerebbero l'equilibrio della k e la sua impostazione.Inoltre,considerato il costo dei ricambi e anche la difficile reperibilità di alcuni,e che la macchina non è nuova,rischieresti di doverla lasciare ferma in breve tempo..
erri
Messaggi: 20
Iscritto il: 15 mar 2011, 18:51

Re: Salve a tutti ragazzi, come va il T20?

Messaggio da leggere da erri »

Ciao ragazzi, io ho una kappa coupe turbo 20 v del 1999, blu pastello con interni frau blu, con 347 mila km, tutta tagliandata sul libretto dei service, consuma circa 2 kg di olio ogni 10 mila km, funziona perfettamente e se usata con cura fa anche 11 km con un litro, macchina fantastica silenziosa e comodissima. No so quanta strada possa fare ancora ma visto come va non mi darei molti limiti... ciao a tutti.
Rispondi

Torna a “K”