Come si smontano spruzzatori lavavetro BMC mk2??

Gallery
strady
Messaggi: 174
Iscritto il: 24 feb 2009, 21:54

Come si smontano spruzzatori lavavetro BMC mk2??

Messaggio da leggere da strady »

Ciao a tutti, sto valutando seriamente acquisto di una BMC seconda serie con pochi km, ben tenuta e soprattutto con tutta la meccanica revisionata e sistemata da noto meccanico della zona (un certo Guido Dogliani).

L'auto è da riprendere di carrozzeria, colore opaco, svariate righe e alcuni bolli sulla fiancata destra da tirare su, nulla di grave fin qui..
però ha delle evidenti chiazze di ruggine (già molate e verniciate con protettivo sopra un po di tempo fa) alla base del parabrezza in corrispondenza degli spruzzatori lavavetro.

Ora in previsione di farla riverniciare (spero non mi costi una follia) vorrei capire come togliere gli spruzzini per farla risanare li attorno.

E' grave secondo voi la ruggine non passante alla base del parabrezza? Dovrò far togliere il vetro e andare a curiosare anche dal interno sotto al cruscotto??? Spero di no..

Mi sapete anche dire se sul mk2 ROSSO i paraurti e le plastiche sono da fare Grigio scuro oppure Nero (OPACO?) visto che la devo riverniciare la vorrei fare correttamente.
Grazie a tutti. se posso a breve metterò foto.
Luca 87
Messaggi: 719
Iscritto il: 23 dic 2008, 22:38

Re: Come si smontano spruzzatori lavavetro BMC mk2??

Messaggio da leggere da Luca 87 »

Ciao strady per quanto riguarda gli spruzzini sono messi ad incastro, tirando delicatamente con una pinza dovresti riuscire a toglierli.

Per quanto riguarda la ruggine vicino al parabrezza a mio parere per fare un buon lavoro andrebbe tolto poichè se non viene completamente tolta la parte "ammalorata" col passare del tempo la ruggine potrebbe ricomparire.

Infine per quanto riguarda le plastiche originariamente erano grigio scuro ma anche nere vanno bene ;)
[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)

[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
strady
Messaggi: 174
Iscritto il: 24 feb 2009, 21:54

Re: Come si smontano spruzzatori lavavetro BMC mk2??

Messaggio da leggere da strady »

Sapete consigliarmi qualche sito dove ci siano un po di foto che aiutano a spiegare come smontare la carrozzeria della BMC per prepararla per portarla in carrozzeria a fargli dare una rinfrescatina?

HO PAURA di farla smontare dal carrozziere che si spacchi qualche pezzo di plastica, e inoltre vorrei risparmiare qualcosina quindi portargliela già spogliata cosi deve solo riprendere 2 bolli e prepararla e verniciarla.

In sintesi da "come smontare i lavavetri" sono arrivato a "COME SMONTARE LE PLASTICHE NERE e preparare la scocca alla verniciatura?"
Scusate se faccio casino..

Immagino che dovrò togliere (delicatamente):

Paraurti, musetto, cornicie plastica rollbar, profili cromati e serrature.

Le striscie adesive sulle portiere le tolgo?? Le faccio mascherare per la riverniciatura?? A lavoro finito voglio che ci siano, ma ho paura di non trovarle di ricambio..
Consigli??
as2367
Messaggi: 914
Iscritto il: 27 dic 2008, 13:26

Re: Come si smontano spruzzatori lavavetro BMC mk2??

Messaggio da leggere da as2367 »

Per smontare la monte ci vuole una buona dose di pazienza, ma si può fare con molta tanquillità, come ben detto, è di rigore smontare tutte le plastiche quelle esterne, per quanto riguarda i finestrini e meglio non toccarli se tutto funziona bene, perchè sono rognosi da rimettere a posto, per gli adesivi sulle fiancate, è consigliabile eliminarle, nel casi siano di difficile reperimento, quella parte la si può eventualmente farla riverniciare con le stesse dimensioni della plastica. Saluti e auguroni da as2367
strady
Messaggi: 174
Iscritto il: 24 feb 2009, 21:54

Re: Come si smontano spruzzatori lavavetro BMC mk2??

Messaggio da leggere da strady »

gli adesivi credo di averli trovati a un prezzo ragionevole da montehospital, se no un amico mi ha detto che me li farebbe in vinile adesivo nero opaco (grigio non ce l'ha) che va giusto bene visto che vorrei riverniciare tutte le plastiche in nero.

Per la riverniciatura visto che ha solo bisogno di una rinfrescata non voglio smontare troppe parti quindi finestrini e parabrezza preferirei lasciarli su.

Consigliate di procurarmi manuale pezzi di ricambio o uso manutenzione o meglio manuale di officina per capire come smontare paraurti e plastiche varie oppure sono abbastanza intuitivi e non rischio di spaccare nulla se mi metto con pazienza a disassemblarla?

Mi lasciano un po perplessi i loghi pininfarina sulle fiancate sui fascioni neri.. spero siano adesivi non ho voglia di smontare la portiera per svitare cose..

Se avete link, foto, siti che mi aiutino nell'operazione ben accetti.. grazie
MonteMax
Messaggi: 169
Iscritto il: 10 gen 2009, 12:20

Re: Come si smontano spruzzatori lavavetro BMC mk2??

Messaggio da leggere da MonteMax »

Ci vuole tanta pazienza.....e accortezza nel dove conservi i pezzi, come li maneggi, perchè se si rompe qualche plastica............... non è tanto il costo ma la rarità nel reperirli. Max
as2367
Messaggi: 914
Iscritto il: 27 dic 2008, 13:26

Re: Come si smontano spruzzatori lavavetro BMC mk2??

Messaggio da leggere da as2367 »

I loghi pininfarina, anche se in plastica spessa, non sono adesivi, quindi fai attenzione nel smontarli solitamente sono incollati, per tutto il resto è molto intuitivo e razionale
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”