ding ding ding spiegazione
-
- Messaggi: 633
- Iscritto il: 25 set 2009, 18:57
Re: ding ding ding spiegazione
Io lo sentito in 9 augosto in Austria ma sono rimasto senza parole quando lo sentito perche non capivo che ha la mia Lybra perche suona ma subito ho capito quando sono sceso ! non mi imaginavo in augosto la temperatura che scende a 2 gradi
Re: ding ding ding spiegazione
Caspita!2 gradi in agosto!Il posto giusto per me che stramaledico il freddo ad ogni inverno che arriva...

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: ding ding ding spiegazione
Pure la mia fece din 3 volte quando andai in Austria in piena estate,percorsi il passo Rombo per poi sbucare a Solden,abbondantemente sotto lo zero con tratti di strada completamente ghiacciati!!,azzz!!,::o,su e giù per dei tornanti.....:X
Re: ding ding ding spiegazione
cavolo pensare al frddo in agosto ....no no..non fa per me,chiedo asilo in una delle splendide pinete Toscane....
-D

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: ding ding ding spiegazione
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> cavolo pensare al frddo in agosto ....no no..non
> fa per me,chiedo asilo in una delle splendide
> pinete Toscane....
-D
o scendi in Puglia ad agosto...vedi come ti arrosti
-------------------------------------------------------
> cavolo pensare al frddo in agosto ....no no..non
> fa per me,chiedo asilo in una delle splendide
> pinete Toscane....

o scendi in Puglia ad agosto...vedi come ti arrosti

Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: ding ding ding spiegazione
E' dai 20 settembre che ha iniziato a "cicalre" stò coso, e fino a marzo, cicalerà sempre, alla mattina e alla sera, mattina fin alle 8 sera inizio alle 16,30/17, il fatto è che ghiaccio e brina ci son davvero, ma li vedo anche, fastidio? quando lo senti ogni momento che accendi, allora può darti fastidio, onestamente se sapessi dov' è e come fare, lo toglierei.
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
Re: ding ding ding spiegazione
Al momento dell'avviamento può dare fastidio, ma il fastidio maggiore è quando viaggi e tutto ad un tratto parte il famelico ding ding ding che, se c'è silenzio, ti fa saltare in aria. Ormai io e mia moglie lo sappiamo, ma se qualcuno viaggia con noi e sente questo suono ovviamente chiede anche cos'è e mi tocca fare lo "spiegone".
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Re: ding ding ding spiegazione
lucianomenia Scritto:
-------------------------------------------------------
> E' dai 20 settembre che ha iniziato a "cicalre"
> stò coso, e fino a marzo, cicalerà sempre, alla
> mattina e alla sera, mattina fin alle 8 sera
> inizio alle 16,30/17, il fatto è che ghiaccio e
> brina ci son davvero, ma li vedo anche, fastidio?
> quando lo senti ogni momento che accendi, allora
> può darti fastidio, onestamente se sapessi dov'
> è e come fare, lo toglierei.
Luciano , non è difficile.
Ho realizzato una piccola guida fotografica sull'argomento , la trovi QUI
-------------------------------------------------------
> E' dai 20 settembre che ha iniziato a "cicalre"
> stò coso, e fino a marzo, cicalerà sempre, alla
> mattina e alla sera, mattina fin alle 8 sera
> inizio alle 16,30/17, il fatto è che ghiaccio e
> brina ci son davvero, ma li vedo anche, fastidio?
> quando lo senti ogni momento che accendi, allora
> può darti fastidio, onestamente se sapessi dov'
> è e come fare, lo toglierei.
Luciano , non è difficile.
Ho realizzato una piccola guida fotografica sull'argomento , la trovi QUI
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: ding ding ding spiegazione
Forumisti!
vi ricordo che gli allarmi servono proprio quando siamo distratti nella guida...non modificateli!
vi ricordo che gli allarmi servono proprio quando siamo distratti nella guida...non modificateli!
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: ding ding ding spiegazione
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> lucianomenia Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > E' dai 20 settembre che ha iniziato a "cicalre"
> > stò coso, e fino a marzo, cicalerà sempre,
> alla
> > mattina e alla sera, mattina fin alle 8 sera
> > inizio alle 16,30/17, il fatto è che ghiaccio
> e
> > brina ci son davvero, ma li vedo anche,
> fastidio?
> > quando lo senti ogni momento che accendi,
> allora
> > può darti fastidio, onestamente se sapessi
> dov'
> > è e come fare, lo toglierei.
>
> Luciano , non è difficile.
> Ho realizzato una piccola guida fotografica
> sull'argomento , la trovi QUI
Visto, però (e qui entra l'ignoranza totale in materia) dove diavolo la trovo stà cosa? cioè, dev'è la scatola che dovrei togliere le viti??
Hai ragione da vendere ziohappy, però come ho detto, "la brima e il ghiaccio li vedo bene, anche se non me lo segnala", li non puoi permetterti di essere distratto.......(:P)(:P)
-------------------------------------------------------
> lucianomenia Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > E' dai 20 settembre che ha iniziato a "cicalre"
> > stò coso, e fino a marzo, cicalerà sempre,
> alla
> > mattina e alla sera, mattina fin alle 8 sera
> > inizio alle 16,30/17, il fatto è che ghiaccio
> e
> > brina ci son davvero, ma li vedo anche,
> fastidio?
> > quando lo senti ogni momento che accendi,
> allora
> > può darti fastidio, onestamente se sapessi
> dov'
> > è e come fare, lo toglierei.
>
> Luciano , non è difficile.
> Ho realizzato una piccola guida fotografica
> sull'argomento , la trovi QUI
Visto, però (e qui entra l'ignoranza totale in materia) dove diavolo la trovo stà cosa? cioè, dev'è la scatola che dovrei togliere le viti??
Hai ragione da vendere ziohappy, però come ho detto, "la brima e il ghiaccio li vedo bene, anche se non me lo segnala", li non puoi permetterti di essere distratto.......(:P)(:P)