ding ding ding spiegazione

Mercatino
Gallery
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

ding ding ding spiegazione

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao

[hr]
ciao
come ogni anno arriva l'inverno e con esso arrivano i tre Ding
sono quattro anni che frequento questo forum e sono quattro anni che leggo sempre la solita domanda
la nostra vettura è dotata di un sistena di segnalazione di probabile presenza ghiaccio
questa segnalazione, effettuata attraverso un segnale acustico ripetuto tre volte, avverte il guidatore che la temperatura esterna è scesa sotto i 4° e che pertanto è probabile la presenza di ghiaccio sull'asfalto
non vi preoccupate, la Lybra non si è rotta, non è il comando di autodistruzioone
l'unica cosa di cui vi dovete preoccupare è la possibile perdita di aderenza dei pneumatici sull'asfalto
saluti


[hr]
ho copiato il testo di questo mio messaggio di due anni fa perché ho visto che al nord le temperature sono scese e la soglia dei 3° è prossima a molti e qualcuno c'è già arrivato.
Ho preferito aprire una nuova discussione e non riportare su la vecchia perché in quell'occasione poi si era divagato un po' con indicazioni confuse tra il ding del clima e il beep del limite di velocità.
Chi possiede la Lybra da poco forse non sa che a momenti la vettura inizierà a suonare.
Eventualmente vedasi pagina 114 di quel f..Immagine..o manuale.

Nel frattempo gli anni di presenza sul forum sono diventati sei.
lybra81
Messaggi: 1538
Iscritto il: 20 gen 2009, 22:08

Re: ding ding ding spiegazione

Messaggio da leggere da lybra81 »

mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------

>
> Nel frattempo gli anni di presenza sul forum sono
> diventati sei.


Auguri, segnalaci il Bar dove offrirai da bere! :)
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
luigiv
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07 gen 2010, 17:32

Re: ding ding ding spiegazione

Messaggio da leggere da luigiv »

Grazie mille della segnalazione!! onestamente non sapevo di questa segnalazione acustica...non si finisce mai di imparare... :D
fino ad ora la Lybra non è stata utilizzata di notte, quindi "siamo" rimasti sempre sopra i 6 gradi...
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: ding ding ding spiegazione

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ciao Mimmo , sei un pò il papà di tutti noi.....
Chi c'è dei frequentatori abituali che ha maggiore "anzianità di servizio" di te ?
Grazie di tutto !
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: ding ding ding spiegazione

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
non sapevo di questa segnalazione acustica
per sentirlo senza aspettare le gelate puoi fare così:
accedi al menu nascosto del clima - premi contemporaneamente i tasti ricircolo e aumento velocità ventola
poi premi il pulsante che normalmente serve per indirizzare l'aria alle bocchette frontali
sentirai il suono ding ding ding
per uscire premi nuovamente i tasti ricircolo e aumento velocità ventola
ccmela
Messaggi: 617
Iscritto il: 03 gen 2010, 20:49

Re: ding ding ding spiegazione

Messaggio da leggere da ccmela »

vi segnalo una curiosità
avendo posseduto una Lybra con ics no-navi ed ora una con il navi, ho notato che il ding ding ding del no-navi è molto più forte e fastidioso ?tt?
quello del navi ha un livello di uscita molto basso e, vista l'esperienza precedente, praticamente non disturba:)
non so dirvi se, in realtà, lo sento ovattato a causa di qualche problema nell'auto, ma sinceramente non credo
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: ding ding ding spiegazione

Messaggio da leggere da Elettriko »

Il cicalino che emette il segnale in questione è posizionato dentro la centralina del clima , quindi non dovrebbero esserci differenze tra Navi e No Navi.
Probabilmente il cicalino della Lybra Navi di cui parli era stato attenuato . aggiungendo una resistenza oppure tappando con un pezzetto di nastro il foro del cicalino.
Se cerchi nei miei post passati avevo postato le foto della centralina smontata e del cicalino.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
ccmela
Messaggi: 617
Iscritto il: 03 gen 2010, 20:49

Re: ding ding ding spiegazione

Messaggio da leggere da ccmela »

capito
devo dire che attenuato è meglio, lo senti comunque ma senza fastidio
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
ziohappy
Messaggi: 633
Iscritto il: 10 mar 2011, 13:37

Re: ding ding ding spiegazione

Messaggio da leggere da ziohappy »

Facciamo una cosa?
Se qualcuno di noi "brevetta" l'antifurto ding ding lo usiamo per far perdere la pazienza al ladro!:D
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: ding ding ding spiegazione

Messaggio da leggere da warner »

Non so se sono il primo della stagione ma sentito 2 giorni fa,uff..arriva l'inverno....?tt?

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”