ICS, connettore 13 pin e SCART: perchè "non commuta"!
Re: ICS, connettore 13 pin e SCART: perchè "non commuta"!
Hope, visto che il segnale vga è di 0,5Vpp e quello della scart di 1.0Vpp, prova ad inserire una resistenza con valori alti, del tipo 470K, 320K....
Oppure un potenziometro ad alta impedenza, e man mano lo scali finchè non commuta.
Una volta che commuta vedi qual'è il valore e sul CSYNC inserite la resistenza appropriata.
Oppure un potenziometro ad alta impedenza, e man mano lo scali finchè non commuta.
Una volta che commuta vedi qual'è il valore e sul CSYNC inserite la resistenza appropriata.
Re: ICS, connettore 13 pin e SCART: perchè "non commuta"!
Oppure prova questa soluzione:
Usa un potenziometro con un impedenza alta.
il potenziometro ha questi pin:
A -- B -- C
Sulla A metti la massa
Sulla B l'entrata csync dell'ics
sulla C l'uscita csync della scart.
A questo punto girando la manopolina verso la C, ma non del tutto dovresti trovare un intervallo dove l'apparecchio commuta.
O FUNZIONA, O GIURO CHE MI FACCIO PAPA....
Usa un potenziometro con un impedenza alta.
il potenziometro ha questi pin:
A -- B -- C
Sulla A metti la massa
Sulla B l'entrata csync dell'ics
sulla C l'uscita csync della scart.
A questo punto girando la manopolina verso la C, ma non del tutto dovresti trovare un intervallo dove l'apparecchio commuta.
O FUNZIONA, O GIURO CHE MI FACCIO PAPA....
Re: ICS, connettore 13 pin e SCART: perchè "non commuta"!
ho comprato anchio il dnx 300 poi quando avro tempo lo proverò, costo 54€ con le spedizioni comprese
il ragionamento di hope mi sembra corretto anche se secondo me è solo questione di masse.
alla prossima
il ragionamento di hope mi sembra corretto anche se secondo me è solo questione di masse.
alla prossima
Re: ICS, connettore 13 pin e SCART: perchè "non commuta"!
Scusa Adreed dove l'hai comprato il dnx300, a questo prezzo l'ho compro anche io.
Ciao Pino
Ciao Pino
Re: ICS, connettore 13 pin e SCART: perchè "non commuta"!
Buon giorno a tutti,
LM188N... era proprio quello che avevo in mente, Jack!
Stamattina faccio un giro per negozi di elettronica.
Per l'alimentazione dell'LM1881N conto di usare l'uscita del pin 8 della scart che in modalità AV (devo chiarire smanettando con le impostazioni del lettore), dovrebbe fornire da 9,5 a 12 volts, impiegando poi un regolatore di tensione tipo UA7805 per avere i 5 volts.
Se riusciamo a limitare le dimensioni del circuitino, il tutto potrebbe stare all'interno della conchiglia in plastica della SCART... ma non corriamo, dobbiamo prima vedere se funziona...
Io dico di si, e voi ?
Ci vediamo presto,
Hope1
P.S. per Giankymis: il problema non sta nell'abbassare il valore dell'uscita videocomposito (R,G,B + Csync), ma nell'amplificare la parte relativa al sincronismo. Questa uscita ha una tensione di 1 Vpp, ma come ho già detto 0,7 Vpp sono per i 3 colori, e solo 0,3 Vpp per il CSync (0,7+0,3 Vpp = 1 Vpp). Per questo motivo dobbiamo adottare un integrato che funga da amplificatore di sincronismo (LM1881N).
A dopo.
LM188N... era proprio quello che avevo in mente, Jack!
Stamattina faccio un giro per negozi di elettronica.
Per l'alimentazione dell'LM1881N conto di usare l'uscita del pin 8 della scart che in modalità AV (devo chiarire smanettando con le impostazioni del lettore), dovrebbe fornire da 9,5 a 12 volts, impiegando poi un regolatore di tensione tipo UA7805 per avere i 5 volts.
Se riusciamo a limitare le dimensioni del circuitino, il tutto potrebbe stare all'interno della conchiglia in plastica della SCART... ma non corriamo, dobbiamo prima vedere se funziona...
Io dico di si, e voi ?
Ci vediamo presto,
Hope1
P.S. per Giankymis: il problema non sta nell'abbassare il valore dell'uscita videocomposito (R,G,B + Csync), ma nell'amplificare la parte relativa al sincronismo. Questa uscita ha una tensione di 1 Vpp, ma come ho già detto 0,7 Vpp sono per i 3 colori, e solo 0,3 Vpp per il CSync (0,7+0,3 Vpp = 1 Vpp). Per questo motivo dobbiamo adottare un integrato che funga da amplificatore di sincronismo (LM1881N).
A dopo.
Re: ICS, connettore 13 pin e SCART: perchè "non commuta"!
Si, non ero stato attento.
però prova a fare una cosa: non hai nulla da perdere
Prova a collegare il csync unito ad un colore, e vedi se riesci a commutare e se si come si vede. Non si sa mai....
però prova a fare una cosa: non hai nulla da perdere
Prova a collegare il csync unito ad un colore, e vedi se riesci a commutare e se si come si vede. Non si sa mai....
Re: ICS, connettore 13 pin e SCART: perchè "non commuta"!
Tutto dentro la conchiglia della Scart? Non esageriamo! Comunque in bocca al lupo!
Re: ICS, connettore 13 pin e SCART: perchè "non commuta"!
Ma che tipo di lettore bisogna avere? Con la scart, con la VGA o altro?
Che tipo di uscita è S-Video?
Ho notato che l'uscita s-video è un din 4 poli, significa che i famosi segnali HSync e VSync sono compositi? Se i 3 colori (R-G-B) si trovano rispettivamente su 3 poli diversi il quarto dovrebbe essere occupato da HSync e VSync e la massa in comune sull'esterno del connettore, quindi con un lettore del genere il nostro ics dovrebbe funzionare, o sbaglio?
Che tipo di uscita è S-Video?
Ho notato che l'uscita s-video è un din 4 poli, significa che i famosi segnali HSync e VSync sono compositi? Se i 3 colori (R-G-B) si trovano rispettivamente su 3 poli diversi il quarto dovrebbe essere occupato da HSync e VSync e la massa in comune sull'esterno del connettore, quindi con un lettore del genere il nostro ics dovrebbe funzionare, o sbaglio?
Re: ICS, connettore 13 pin e SCART: perchè "non commuta"!
Ciao Angelo, mi sa che hai le idee un pò confuse, l'uscita S-Video non è adatta all'ICS in quanto non ha i canali RGB separati.
Quindi quelle che vanno bene (con apposito accorgimenti) sono l'uscita VGA e la SCART(RGB), per la VGA si devono però unire i sincronismi vertiacale ed orizzontale per creare un sincronismo composito accettato dall'ICS, mentre la SCART(RGB) non ha bisogno di particolari accorgimenti.
Allo stato attuale lo scoglio più grosso è riuscire a far commutare l'ICS sul video secondario, stiamo lavorando per questo!
Ma per chi ha fretta, c'è sempre la validissima soluzione di Adrred che permemtte la commutazione da video primario a secondario in maniera manuale (con un semplice interruttore).
Spero di essere stato abbastanza chiaro, saluti.
Jackonthenet.
Quindi quelle che vanno bene (con apposito accorgimenti) sono l'uscita VGA e la SCART(RGB), per la VGA si devono però unire i sincronismi vertiacale ed orizzontale per creare un sincronismo composito accettato dall'ICS, mentre la SCART(RGB) non ha bisogno di particolari accorgimenti.
Allo stato attuale lo scoglio più grosso è riuscire a far commutare l'ICS sul video secondario, stiamo lavorando per questo!
Ma per chi ha fretta, c'è sempre la validissima soluzione di Adrred che permemtte la commutazione da video primario a secondario in maniera manuale (con un semplice interruttore).
Spero di essere stato abbastanza chiaro, saluti.
Jackonthenet.
Re: ICS, connettore 13 pin e SCART: perchè "non commuta"!
Grazie, mi ero completamente perso.