finalmente ho trovato un po di tempo per far un lavaggio al motore,ho spruzzato uno sgrassatore classico,lavato con idropulitrice a bassa pressione e poi asciugato prima col compressore e poi lasciato in moto per far asciugare bene...
l'ultima volta che ho fatto lavare il motore della Rover...ho avuto problemi con un sensore, quello della temperatura... una fesseria (su ebay.uk lo pagai 20 euro)...ma per capire che era quello!!! E non era solo il problema della lancetta della temp ballerina....era tutto il motore sfasato!
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
beh si uno prima di lavare il motore deve essere consapevole delle conseguenze,a me alla marea dopo il lavaggio si attaccarono i tergicristalli e non si spegnevano piu dovetti togliere il fusibile,invece al fuoristrada un suzuki,per colpa del lavaggio motore c'ho dovuto cambiare la calotta e lo spinterogeno.....È un po pericoloso però stavolta mi è andata bene
Lybra 1.9jtd 105 del 2001-impianto bose-ICS NO NAVI-alcantara blu-cerchi 15originali-EGR Tappata-CAT.Svuotato-Adesivi frecce da CEK