OLIO LUBRIFICANTE PER 3C

Gallery
Flaminia WW Registry
gfmanitto
Messaggi: 178
Iscritto il: 06 gen 2009, 00:10

OLIO LUBRIFICANTE PER 3C

Messaggio da leggere da gfmanitto »

Mi piacerebbe sentire i vostri pareri ed esperienze sugli oli lubrificanti odierni per i motori Flaminia, in particolare per il 3C.
A suo tempo era consigliato un olio minerale 10W-30W. Oggi con oli moderni, ma con auto "antiche"?
Grazie e saluti.
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: OLIO LUBRIFICANTE PER 3C

Messaggio da leggere da PG »

Tecnicamente, senza sostituire le guarnizioni, si dovrebbero utilizzare olii equivalenti o con specifiche superiori, ma sempre totalmente minerali:

ESSO UNIFARM 10W30/ESSO UNIFLO 15W40
CASTROL AGRI POWER PLUS 10W30 e 15W40
MOBIL SUPER M 15W40
FIAT VS MAX Benzina 15W40
Stefano R.
Messaggi: 125
Iscritto il: 13 gen 2010, 14:56

Re: OLIO LUBRIFICANTE PER 3C

Messaggio da leggere da Stefano R. »

Alla Omicron mi hanno consigliato di mettere l'Agip F1 15/40. Purtroppo il genio del proprietario precedente usava l'HPX... che non userei nemmeno sotto minaccia di morte...

Stefano
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: OLIO LUBRIFICANTE PER 3C

Messaggio da leggere da PG »

Ho l'impressione che quello sia un olio cosiddetto semi-sintetico, attenzione alle fasce.
Puoi alzare le caratteristiche di viscosità (e paradossalmente le abbassi), ma usa sempre un olio totalmente minerale.
Stefano R.
Messaggi: 125
Iscritto il: 13 gen 2010, 14:56

Re: OLIO LUBRIFICANTE PER 3C

Messaggio da leggere da Stefano R. »

Ciao,
Sono sempre stato convinto che l'F1 fosse a base minerale, cercherò di informarmi un pò
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: OLIO LUBRIFICANTE PER 3C

Messaggio da leggere da PG »

Non ho la sua scheda, ma di solito gli oli moderni sono almeno a base sintetica, lavorano a temperature diverse e sono molto detergenti. Queste caratteristiche sui motori dell' era pre-catalica per intenderci non erano richieste, servivano invece alta viscosità, efficienza alle basse temperature e così via. Oggi gli oli totalmente minerali sono impiegati nei trattori, nei grandi motori diesel, etc. Però chiedi sempre al tuo fornitore, se ha un pò di esperienza sa cosa darti ed ha tutte le tabelle per fare una corretta conversione, che però non sarà mai identica a quella degli oli degli anni '60.
gfmanitto
Messaggi: 178
Iscritto il: 06 gen 2009, 00:10

Re: OLIO LUBRIFICANTE PER 3C

Messaggio da leggere da gfmanitto »

Salve. Due domande.
L'olio Agip F1 15W 40, che mi sembra voi apprezziate, oggi ha cambiato nome in eni-i 15w 40? (All.)
Chiedo poi a Stefano R per quali ragioni detesta l' HP.

Grazie. Saluti.
Allegati
f.1_supermotoroil_15w-40[1].pdf
(121.03 KiB) Scaricato 19 volte
eni i base 15 40 001033_1_it_it_1_101.pdf
(56.87 KiB) Scaricato 19 volte
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: OLIO LUBRIFICANTE PER 3C

Messaggio da leggere da andrea mpx »

.... ma perche' si preferisce un olio minerale a uno sintetico?
un moderno sintetico non da più garanzie?

andrea
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: OLIO LUBRIFICANTE PER 3C

Messaggio da leggere da PG »

La questione è che gli oli moderni, totalmente sintetici, hanno un alto potere detergente che i vecchi minerali non avevano. Ne consegue che sostituire un minerale con uno sintetico significa deteriorare rapidamente gli anelli in gomma dei pistoni. Tuttavia nei motori totalmente revisionati, con nuove fasce di gomma moderna è possibile usare un olio moderno a base semi-sintetica.
La questione Eni o Agip è ininfluente perchè tutta la rete Agip ha acquisito il nuovo logo Eni, ma dalla scheda allegata non si capisce se l'F1 15W40 è un olio semi-sintetico o uno minerale.
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: OLIO LUBRIFICANTE PER 3C

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Fasce in gomma ??
Forse vorrai dire paraolio e guarnizioni in gomma...
Cmq io sempre e solo minerale...anche in motori completamente revisionati !!

Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Rispondi

Torna a “Flaminia”