ICS, connettore 13 pin e SCART: perchè "non commuta"!

Mercatino
Gallery
Hope1 (798LD)

ICS, connettore 13 pin e SCART: perchè "non commuta"!

Messaggio da leggere da Hope1 (798LD) »

Buon pomeriggio a tutti,

apro questo 3d perchè motivato dagli ultimi sviluppi. Nel frattempo ho studiato...

Colgo l'occasione per ricordare che senza il contributo (in ordine di importanza) di Sasà, Giovanni e Jackonthenet saremmo ancora in alto mare con il nostrro progetto di "Lybra Multimediale - versione non invasiva".

Ormai è chiaro che a far commutare l'ICS su una sorgente esterna è la presenza sul pin 5 del cavo a 13 pin di un segnale di sincronismo.

Chi fino ad ora è riuscito nell'intento di far commutare l'ICS sulla fonte esterna (i nomi li conoscete) che fa capo all'ormai famigerato connettore a 13 pin ci è riuscito solo interfacciando l'ICS ad una presa VGA, che presenta, come sappiamo, i sincronismi separati (HSync= orizzontale e VSync= verticale).

Tutte queste persone, nessuna esclusa, hanno però riferito che sebbene avvenisse la commutazione, l'immagine "ruotava".

Faccio un passo indietro solo per chiedervi se vi ricordate di che tipo di sincronismo ha bisogno il nostro ICS. Ve lo ricordate ? Composito! "Composito" per i più distratti, vuol dire che entrambi i segnali di sincronismo (HSync e VSync), viaggiano su un solo cavo (o se preferite... filo).

Se i segnali di sincronismo HSync e VSync sono separati, NON POSSONO VIAGGIARE SU UN CAVO (si, vabbè... filo) SOLO!

Con un filo solo ne prendi solo uno, di sincronismo... HSync o Vsync (che@@@le!)

Come ho già avuto modo di dire, se l'immagine "ruotava"... il sincronismo NON era corretto. Non era corretto... però commutava!

Perchè commutava ? Commutava perchè anche solo uno dei due sincronismi HSync e VSync presenta un valore di tensione di 0,5 Vpp.

La nostra presa scart, sul pin 19 fornisce un segnale "videocomposito" formato dai 3 colori RGB, più un segnale di sincronismo composito (proprio come serve all'ICS). La sua massa è sul pin 17.

Si, va bene, direte voi, ma perchè l'ICS non con la SCART non "commuta"?

L'ICS non "commuta" perchè questo segnale, che ha un Vpp di 1 Volt, è formato da 0.7 Vpp di tensione dei segnali RGB, e da solo 0,3 Vpp di tensione di sincronismo composito:

Praticamente l'ICS il sincronismo di 0,3 Vpp NON LO VEDE PROPRIO! ecco perchè NON COMMUTA!

Andateci piano a buttare via il vostro lettore di DVD/VCD/MP3/DiVx/MP4 con presa SCART, e non correte ad acquistare un lettore con uscita VGA: per rendere compatibile il vostro lettore con presa SCART con il nostro ICS (che "commuterà", altrochè se "commuterà"), può bastare un semplicissimo circuito di amplificazione, molto più semplice e facile da realizzare del circuito necessario a formare un Csync partendo da un HSync + un VSync!

Ci sentiamo presto,

Hope1
mauro

Re: ICS, connettore 13 pin e SCART: perchè "non commuta"!

Messaggio da leggere da mauro »

Ciao Hope1, io provai la versione invasiva e con uscita VGA per HDD player e anche li l'immagine "ruota" come nella versione con spinotto!
Jackonthenet

Re: ICS, connettore 13 pin e SCART: perchè "non commuta"!

Messaggio da leggere da Jackonthenet »

Complimenti per la spiegazione Hope, anchio mi ero fatto l'idea che poteva essere una questione di differenza di segnale che se pur minima non riesce a far commutare il nostro troppo sensibile ICS!

Domani vado a prendere i componenti x il circuito di accoppiamento, vi terrò informati.

A presto, Jack.
Jackonthenet

Re: ICS, connettore 13 pin e SCART: perchè "non commuta"!

Messaggio da leggere da Jackonthenet »

Hope, rileggendo bene hai scritto che con un solo sincronismo commutava!
Io ho provato solo con il 13 (Hsync) e niente! invece unendo 13 e 14 commuta con immagine sdoppiata! Non ho provato solo con il 14!

Ciao, dai che ci siamo quasi!!!
Hope1 (798LD)

Re: ICS, connettore 13 pin e SCART: perchè "non commuta"!

Messaggio da leggere da Hope1 (798LD) »

Prova, Jack, e poi facci sapere!

Comunque, anche se non dovesse commutare con il solo pin 14 non disperare, sta solo a significare che con un solo pin il valore di tensione è troppo basso per poter avere "l'attenzione" dell'ICS.

E' come se fosse sordo... bisogna alzare la voce!

Ci sentiamo domani, spero di riuscire a reperire i componenti per "la prova provata"!

Ciao ragazzi!
Jackonthenet

Re: ICS, connettore 13 pin e SCART: perchè "non commuta"!

Messaggio da leggere da Jackonthenet »

Hope, hai già trovato il circuito per amplificare il csync della scart?
Pino64

Re: ICS, connettore 13 pin e SCART: perchè "non commuta"!

Messaggio da leggere da Pino64 »

Ciao Ragazzi,

per Hope1 bravo come sempre, molto preciso nella spiegazione.
Da tutto ciò capisco che il dnx300 va più che bene per il ns proposito, unico problema è creare questo circuito di amplificazione, che poi ci spiegherai come farlo, o almeno mi auguro, per me e per altri.

Per Jackonthenet, avevo capito che eri in possesso del lettore dvx muiltimedia con uscita vga acquistato da ebay, uguale a quello di Sasà, come pure di asr_825kw, adesso parli di costruire il circuito di amplificazione, quindi deduco che sei in posesso anche di un lettore con uscita scart e se non è cosi a cosa ti serve, se il circuito per la vga e diverso da quello per la scart.

In oltre vedo che c'è anche un pò di diversità tra le auto con caricatore cd e quella senza.
Insomma credo che siamo vicini alla soluzione del gioco, ma vi prego facciamo chiarezza, creamo un tutorial per ogni situazione diversa vga-scart-con car. cd- senza-con nav- con il frigo bar- la bistecchiera elettrica chi più ne ha più ne metta.
Ciao , siete magnifici
Pino
Jackonthenet

Re: ICS, connettore 13 pin e SCART: perchè "non commuta"!

Messaggio da leggere da Jackonthenet »

No no, ti confermo che ho lo stesso lettore di sasà, chiedevo solo per curiosità personale!
Jackonthenet

Re: ICS, connettore 13 pin e SCART: perchè "non commuta"!

Messaggio da leggere da Jackonthenet »

Per il tutorial completo, aspettiamo di risolvere i problemi definitivamente sia in modalità VGA che in modalità SCART RGB, poi sarò il primo ad integrare qunanto già riportato sulla mini guida!

Ciao.
Jackonthenet

Re: ICS, connettore 13 pin e SCART: perchè "non commuta"!

Messaggio da leggere da Jackonthenet »

Hope, avevi già visto questo articolo che trascrivo:
"...un semplicissimo circuito della NATIONAL SEMICONDUCTOR denominato LM1881N che svolge la duplice funzione di amplificatore del segnale composito dei sincronismi e, all'occorrenza, di separatore degli stessi.
I vantaggi ottenuti sono che, tramite l’adozione di un semplice “capacitor” e di un “resistor” (le cui funzioni vi risparmio con piacere) il LM1881N accetta segnali di sincronismo compositi di livello compreso tra 0.3 Vpp e 5Vpp, lavora a frequenze di sincronismo orizzontale da 15 a 60 KHz, e Verticale da 50 a 75 Hz. ..."

Mi sa mi sa che ci siamo, anche per voi col la scart!!!
Rispondi

Torna a “Lybra”