Pomello cambio

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
paolobolz
Posts: 2519
Joined: 22 Dec 2008, 18:33

Re: Pomello cambio

Unread post by paolobolz »

Quante storie per un pomello del cambio! bastava fare un buco in una palla da biliardo ( gialla n°1)
e sostituirla ... ffffff state diventando troppo tennici per i miei gusti !:D
ciao
Cek
Posts: 13601
Joined: 21 Dec 2008, 22:34

Re: Pomello cambio

Unread post by Cek »

potrebbe anche essere, ma visto che gia hai detto di averlo inserito con della carta e se rimane li fermo io lo lascierei così per il momento, fin che tiene

Cek
Image
micio
Posts: 7361
Joined: 01 Feb 2009, 17:38

Re: Pomello cambio

Unread post by micio »

potevi andare da un marmista , acquistare un blocco di marmo e ricavarlo dal pieno ... ecchecivoleva :D

comunque lascia perdere il superattak , troppo rigido .
Punta su un silicone adesivo ( sika o saratoga) di buona qualità , oltre al potere adesivo hanno un modulo elastico a prova di invecchiatura .
MarcoMi
Posts: 3498
Joined: 16 Sep 2011, 09:14

Re: Pomello cambio

Unread post by MarcoMi »

Ok Micio.... no superattack, si silicone... anche se l'idea del marmo........... no troppo pacchiano! :D

Ciao
Marco
MarcoMi
Posts: 3498
Joined: 16 Sep 2011, 09:14

Re: Pomello cambio

Unread post by MarcoMi »

La palla da biliardo gialla starebbe bene, però dovrei sostituire le alcantara blu (sedili+cruscotto) con un bel VERDE ! :D

Ciao
Marco
emagia
Posts: 4577
Joined: 13 Jun 2010, 22:39

Re: Pomello cambio

Unread post by emagia »

Cambiare la macchina no vero?:D
Emanuele
MarcoMi
Posts: 3498
Joined: 16 Sep 2011, 09:14

Re: Pomello cambio

Unread post by MarcoMi »

emagia Scritto:
-------------------------------------------------------
> Cambiare la macchina no vero?:D

No poverina, per così poco... l'ho appena comprata! (:P)
E poi non sono ricco come il Ranzani che cambia il Porsche Cayenne perché ha il posacenere pieno!!! :D
Vaaaaa beeeeeneeeeeeeee!

Ciao
Marco
Virgilio Perrotti
Posts: 3117
Joined: 15 Apr 2011, 10:04
Contact:

Re: Pomello cambio

Unread post by Virgilio Perrotti »

Io ho cambiato solo la pelle del pomello.
Ho acquistato la pelle su e-bay e mi hanno mandato le istruzioni per e-mail.
Ho speso 11,00 € tra pelle e spedizione.

Forte delle indicazioni riporate sul forum nonchè quelle di Cek, al momento di rimuovere il pomello, ho fatto molta attenzione e ho tirato verso di me.
E' stato meno faticoso di quello che immaginavo.
Ho rimosso l'anello inferiore e la borchia che indica le marce e poi con un cacciavite piccolo e piatto ho scollato il rivestimento originario che come potete vedere si era completamente consumato lungo il bordo superiore del pomello.
Il pomello "nudo" era completamente cosparso di colla mista a residui di rivestimento.
Sono riuscito a rimuovere anche la più piccola traccia di questo impasto appiccicaticcio con dell'alcool denaturato.
Una volta pulito e sgrassato ho incominciato a far calzare il rivestimento nuovo.
L'ho tirato ben bene facendo un movimento circolare in modo da tirare in su più pelle possibile per costituire un labbro sufficientemente largo da poter ripiegare sotto la borchia simil-alluminio che riporta il numero delle marce.
Ho applicato della colla sia sui bordi inferiori che su quelli superiori e ho lasciato asciugare.
Trascorso qualche minuto ho ripiegato prima la parte superiore.
Un pò alla volta ho spinto nel pomellola pelle eccedente sul bordo superiore in modo da far aderire bene questa al risvolto interno del pomello e sistemarla senza che si creassero delle pieghe.
Ho inserito la borchia in alluminio e poi sono passato al bordo inferiore dove ho fatto lo stesso lavoro anche se di pelle in eccesso ve ne era di meno.
La cosa andava bene così visto che l'anello di fissaggio ha, a sua volta, una sezione più larga per consentire un fissaggio sicuro e inamovibile.

Al termine ho risistemato il pomello sullo stelo della leva del cambio.
Potete vedere il risultato finale.
Tempo impiegato una quarantina di minuti.
Attachments
dsc02639.jpg
dsc02639.jpg (168.58 KiB) Viewed 273 times
dsc02637.jpg
dsc02637.jpg (92.02 KiB) Viewed 273 times
dsc02636.jpg
dsc02636.jpg (86.43 KiB) Viewed 273 times
dsc02635.jpg
dsc02635.jpg (83.86 KiB) Viewed 273 times
dsc02634.jpg
dsc02634.jpg (87.17 KiB) Viewed 273 times
dsc02633.jpg
dsc02633.jpg (91.95 KiB) Viewed 273 times
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Rivoli_72
Posts: 989
Joined: 23 Aug 2010, 11:42

Re: Pomello cambio

Unread post by Rivoli_72 »

Virgilio, basta che me lo dici.
Passi da me, ti prendi la mia Phedra e ci fai tutti i lavoretti che hai postato in questi mesi.
Poi faccio le foto B)-

Grazie sempre degli utili consigli, ma preferisco farli fare ad altri. :) (Più bravi del sottoscritto).
Davide

Phedra 2.0 136 cv
mod. Emblema 2007
Interni Pelle chiara
685 Grigio Juvarra
Francis MI
Posts: 16644
Joined: 21 Dec 2008, 19:37

Re: Pomello cambio

Unread post by Francis MI »

Invece che passare 2 volte da Rivoli, tra l'altro abbastanza fuori mano, passi una volta da me a Milano, così fai esperienza sul marrone arcimboldo (sai che il colore conta...)B)
Francis MI

"Marrone Arcimboldo"
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”