O.T. Un augurio per Lucianomenia

Mercatino
Gallery
lucianomenia
Messaggi: 6618
Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia

Messaggio da leggere da lucianomenia »

ora vi sbatto uno scritto lungo lungo, hehehehe......così imparate a dirmi che non mi lascerete mai solo......X(X(X( ( ora si vede che stò bene)

Auguro subito la buona notte, altrimenti alla fine non la leggerete più......:):) tanto vi sarete stufati.:D

Scusatemi se questo scritto è lungho, chi vuol leggere lo fa chi lo trova noioso o inadeguato, non lo legge.

Ciao, in un mio post, avevo detto di dovervi raccontare una cosa successami quando mi trovavo in ospedale e che mi aveva lasciato perplesso, ora mi è venuto nuovamente in mente,in quanto ho riincontrato quell'infermiera nell'ultima visita.( che mi ha guardato di sbiecco)
Questo non deve essere "preso" come un parlar "male" o spettegolare verso una persona che non è presente (anche se a lei ho spiegato quello che realmente penso)ma solamente una mia riflessione di come si può mettere in crisi una persona che già di suo lo può essere, con atteggiamenti di troppo "zelo" cercando di dare aiuto, in questo caso secondo il mio pensiero, fuori luogo.

Un giorno, alla mattina durante il solito andirivieni di infermiere per portare la medicine, arriva una bella biondina, già dal giorno prima, avevo notato in lei qualche cosa di strano nel suo sguardo, sguardo pieno di "pietà" (che noi qui diciamo "da donna piangente")
Come ho sempre detto, grazie a DIO che mi trasmette quella serenità di poter accettare quello che ogni uomo vorrebbe evitare, cioè un male che senza remissione per nessuno ti porta nell'aldilà.( più tardi possibile)

Mi chiede : come si sente come dolori? da uno a dieci, io gli rispondo: diciamo 4? poi come battuta sorrridendo gli dico: e se le dicessi che non ho più male?? che son guarito?? il suo volto si contrae e diventa buia,dicendomi : è innutile che lei voglia sempre farsi vedere allegro e sereno, io so che non può essere così,ne ho visti di casi come il suo, non si rende conto di che male è affetto? lo sa che potrebbe non arrivare molto lontano?(ancora un po e mi da anche la data) (naturalmente qualche parola la traduco in italiano, visto che questa parla male la lingua, essendo pusterese, hanno la loro lingua madre e questo va benissimo) quindi non mi venga a raccontare che si può essere così, lei non può, non deve, deve sfogarsi, pianga che le farà bene.
Alchè io son rimasto perplesso e sgomento nel sentire questo, non avevo e non ho nessuna voglia di piangere, anche se al momento della sentenza, l'ho fatto, ma è durato fortunatamente poco, poco perche ho chiestro aiuto a chi senza dubbio ne sa molto di più di me e della scienza mentale, e questi è Dio e Gesù.
La prima cosa che ho detto: va bene infermiera, se le può far bene, piangerò, ma si ricordi che questo lo faccio solo ed esclusivamente per lei, io non ne sento il bisogno.
Con stizza se ne va per ritornare poco dopo, con una pasticca piccola piccola, io chiedo sempre a cosa serve quando mi viene data una cosa nuova,disse: è una medicina per la depressione e la farà stare meglio, questa "addormenta un po la mente" così non ci penserà più.
Innutile dire che ho rifiutato categoricamente la cosidetta miracolosa pasticca.
Capisco bene che non tutti potrebbero pensarla così, "cioè, mi basta quello che sento e quello che mi è stato dato", le cure le seguo con estrama e ligia volontà, credo fermamente alla medicina e non a maghi o guaritori mistici, capisco che non siamo tutti uguali, chi la pensa in un certo modo e chi in un'altro, ma una cosa è sacra : lasciar vivere tutti alla loro maniera al loro credo e alla loro volontà, nessuno può permettersi di dire come una persona deve affrontare la vita e le vicissitudine della vita.
Ecco quello che avevo promesso, magari può interessare a qualcuno, interessare nel senso che ci si può difendere dalla depressione o paura del male o di qualsiasi avversità, con la fede.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22976
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia

Messaggio da leggere da Elettriko »

Tutto qui ?
Mi aspettavo qualcosa del tipo "Nel mezzo del cammin di nostra vita , mi ritrovai per una selva oscura , che la diritta via era smarrita...."
Dai Luciano Alighieri , puoi fare di meglio... :D
A parte gli scherzi , mi sa che quell'infermiera durante le lezioni di psicologia o era assente o dormiva.
E poi , alla faccia della diplomazia ....
Ci mancava solo che ti sculacciasse!
Secondo me hai fatto bene a rifiutare gli antidepressivi , si tratta sempre di psicofarmaci , molte volte paragonabilia vere e proprie droghe.
Molto meglio la Fede , efficacissima se ce l'hai , e senza nessun effetto collaterale.
Ti auguro una buona nottata , esente da dolori .... e magari sognando l'infermierina , ma in altre vesti.... :D
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Alex
Messaggi: 431
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:15

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia

Messaggio da leggere da Alex »

Dopo un paio di giorni di assenza dal computer mi son letto tutti i post arretrati e nel augurarti una buona notte Luciano di quoto in pieno per il tuo racconto, spero di leggerti presto con delle buone nuove.(tu)
[CENTER]

Codice: Seleziona tutto

[b]EX Lybra 1.9 jtd 115cv sw LX grigio elisa no navi 2002
Alessandro.Monni.
Messaggi: 674
Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia

Messaggio da leggere da Alessandro.Monni. »

caro Luciano concordo perfettamente per come "gestisci" la situazione.
Buona notte e buon risveglio domani:) un saluto dalla sempre piu fredda Olanda
p.s settimana prissima monto le gomme invernali..
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia

Messaggio da leggere da warner »

lucianomenia Scritto:
-------------------------------------------------------
> ora vi sbatto uno scritto lungo lungo,
> hehehehe......così imparate a dirmi che non mi
> lascerete mai solo......X(X(X( ( ora si vede che
> stò bene)
>
> Auguro subito la buona notte, altrimenti alla fine
> non la leggerete più......:):) tanto vi sarete
> stufati.:D
>
> Scusatemi se questo scritto è lungho, chi vuol
> leggere lo fa chi lo trova noioso o inadeguato,
> non lo legge.
>
> Ciao, in un mio post, avevo detto di dovervi
> raccontare una cosa successami quando mi trovavo
> in ospedale e che mi aveva lasciato perplesso, ora
> mi è venuto nuovamente in mente,in quanto ho
> riincontrato quell'infermiera nell'ultima visita.(
> che mi ha guardato di sbiecco)
> Questo non deve essere "preso" come un parlar
> "male" o spettegolare verso una persona che non è
> presente (anche se a lei ho spiegato quello che
> realmente penso)ma solamente una mia riflessione
> di come si può mettere in crisi una persona che
> già di suo lo può essere, con atteggiamenti di
> troppo "zelo" cercando di dare aiuto, in questo
> caso secondo il mio pensiero, fuori luogo.
>
> Un giorno, alla mattina durante il solito
> andirivieni di infermiere per portare la medicine,
> arriva una bella biondina, già dal giorno prima,
> avevo notato in lei qualche cosa di strano nel suo
> sguardo, sguardo pieno di "pietà" (che noi qui
> diciamo "da donna piangente")
> Come ho sempre detto, grazie a DIO che mi
> trasmette quella serenità di poter accettare
> quello che ogni uomo vorrebbe evitare, cioè un
> male che senza remissione per nessuno ti porta
> nell'aldilà.( più tardi possibile)
>
> Mi chiede : come si sente come dolori? da uno a
> dieci, io gli rispondo: diciamo 4? poi come
> battuta sorrridendo gli dico: e se le dicessi che
> non ho più male?? che son guarito?? il suo volto
> si contrae e diventa buia,dicendomi : è innutile
> che lei voglia sempre farsi vedere allegro e
> sereno, io so che non può essere così,ne ho
> visti di casi come il suo, non si rende conto di
> che male è affetto? lo sa che potrebbe non
> arrivare molto lontano?(ancora un po e mi da anche
> la data) (naturalmente qualche parola la traduco
> in italiano, visto che questa parla male la
> lingua, essendo pusterese, hanno la loro lingua
> madre e questo va benissimo) quindi non mi venga a
> raccontare che si può essere così, lei non può,
> non deve, deve sfogarsi, pianga che le farà
> bene.
> Alchè io son rimasto perplesso e sgomento nel
> sentire questo, non avevo e non ho nessuna voglia
> di piangere, anche se al momento della sentenza,
> l'ho fatto, ma è durato fortunatamente poco, poco
> perche ho chiestro aiuto a chi senza dubbio ne sa
> molto di più di me e della scienza mentale, e
> questi è Dio e Gesù.
> La prima cosa che ho detto: va bene infermiera, se
> le può far bene, piangerò, ma si ricordi che
> questo lo faccio solo ed esclusivamente per lei,
> io non ne sento il bisogno.
> Con stizza se ne va per ritornare poco dopo, con
> una pasticca piccola piccola, io chiedo sempre a
> cosa serve quando mi viene data una cosa
> nuova,disse: è una medicina per la depressione e
> la farà stare meglio, questa "addormenta un po la
> mente" così non ci penserà più.
> Innutile dire che ho rifiutato categoricamente la
> cosidetta miracolosa pasticca.
> Capisco bene che non tutti potrebbero pensarla
> così, "cioè, mi basta quello che sento e quello
> che mi è stato dato", le cure le seguo con
> estrama e ligia volontà, credo fermamente alla
> medicina e non a maghi o guaritori mistici,
> capisco che non siamo tutti uguali, chi la pensa
> in un certo modo e chi in un'altro, ma una cosa è
> sacra : lasciar vivere tutti alla loro maniera al
> loro credo e alla loro volontà, nessuno può
> permettersi di dire come una persona deve
> affrontare la vita e le vicissitudine della vita.
> Ecco quello che avevo promesso, magari può
> interessare a qualcuno, interessare nel senso che
> ci si può difendere dalla depressione o paura del
> male o di qualsiasi avversità, con la fede.
Persona insesibile e cafona,hai fatto benissimo a rispondere cosi' Luciano,le hai dato una lezione di vita.E vedrai che le tornera' la sua freddezza,nella vita torna tutto.Un abbraccio.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Alex
Messaggi: 431
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:15

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia

Messaggio da leggere da Alex »

Buongiorno Luciano e buongiorno a tutti quelli che passerranno da qui per un saluto e che sia un sereno fine setimana(:P)
[CENTER]

Codice: Seleziona tutto

[b]EX Lybra 1.9 jtd 115cv sw LX grigio elisa no navi 2002
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

Buongiorno Luciano!!!
Come va oggi?
Mi dispiace per la tua "avventura" ospedaliera.....ma come sempre ne sei uscito da gran signore e dimostrando la tua forza tanto da dare tu un gran insegnamento a quella infermiera!!!

Oggi il mio piccolino compie un anno!!!!!
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia

Messaggio da leggere da Senobarnard »

Buongiorno Luciano

Certo che quella infermiera la vedrei meglio a lavorare da un'altra parte, con le persone proprio non ci sa fare.

Poi scusa, ma i medicinali non li deve prescrivere un medico?
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
lucianomenia
Messaggi: 6618
Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia

Messaggio da leggere da lucianomenia »

Buon giorno ragazzi, son contento che non mi avete chiamato di tutti i colori per averVi fatto perdere tempo con scritti lunghi:)
Dormito magnificamente e oggi giornata all' insegna del star bene, molto bene, mi preparo in forza per la prossima ondata di schiffezze che mi inietteranno, penso la fine mese.

Italo, anche stavolta la mia belle risata me l'hai fatta fare, ma credi proprio che Alighieri sia stato meglio di me???:DX(X(

Filippo, un'abbraccio al piccolo.:)-D:)-D

Purtroppo siete tutti molto distanti da dove abito, io dico sempre che è stata una fortuna aver le montagne, altrimenti i nostri avi, sarebbero andati ancora più in su a costruireni nostri paese, li han fermati i monti.;)

Alessandro, pure io questa settimana metterò le gomme da neve, quella arriva all'improvviso e senza quel tipo di gomme non vai di certo.

Si Andrea, lo prescrivono loro, ma se una è "professionale" basta che dica "il paziente è un po depresso", quando sono arrivato a casa e andato dal mio medico, mi ha chiesto se voglio quella pasticca e gli ho detto di no.

Buona giornata a tutti e Grazie, siete sempre importanti per me.

Una Benedizione chiederò sempre per voi tutti, dico proprio tutti.

Luciano.

Ps: domani è possibile che vada a far visita ad un santuario della Madonna, Madonna di castelmonte sono circa 145 km, passo proprio vicinissimo a Cek, lo vado a trovare.
lucianomenia
Messaggi: 6618
Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia

Messaggio da leggere da lucianomenia »

A proposito del comportamento della giovane,non è certo con cattiveria che ha fatto quel discorso, è provabile, anzi senza provabile, che il suo pensiero fosse giusto, forse lo ha fatto in un momento che non era adeguato, nel senso che, io non ero disposto a sentire.
Quel non "è possibile che si comporti così" se visto sotto un'altro aspetto, può anche significare, "dai, liberati dal peso, e fatti un bel pianto liberatorio", come dicevo, forse in quel momento io l'ho presa sotto il punto di vista della fede, e qui, lasciatemelo dire, se si cerca di distogliermi da quello che credo, allora non accetto,accetto il confronto, accetto di discutere, ma non di cambiare il mio modo di pensare.
A ben pensare, quanti casi come il mio e anche peggio ha visto? e magari ha anche dato il giusto conforto?
Questo lo dovevo dire in quel post, ma come sempre,scrivo di petto quello che sento, senza pensarci, ma visto qualche riflessione data da Voi, ho pensato che ho sbagliato a non dire e vederla sotto altro aspetto, più umano.
luciano
Rispondi

Torna a “Lybra”