cruscotto calato

Mercatino
Gallery
mariotto
Messaggi: 48
Iscritto il: 06 gen 2009, 18:58

cruscotto calato

Messaggio da leggere da mariotto »

buonasera
torno sull'argomento aiutandomi con delle foto.
se provate a guardare sulle vostre lybra,noterete che il coprimontante restascoperto alla fine, non accordandosi al profilo del cruscotto.
cosi sembra che il cruscotto sia staccato dal parabrezza.
non sara' cosi per tutti, anche se ne ho viste molte con lo stesso problema
mi piacerebbe sapere dove intervenire, magari sara' qualche staffa che col tempo si piega,o viti che si allentano o altro.
grazie.
Allegati
p1050606.jpg
p1050606.jpg (66.79 KiB) Visto 144 volte
p1050604.jpg
p1050604.jpg (22.71 KiB) Visto 144 volte
p1050601.jpg
p1050601.jpg (16.7 KiB) Visto 144 volte
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: cruscotto calato

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
non capisco dov'è il problema.
Credo che si tratti di uno spazio lasciato volutamente libero per permettere l'estenzione dei componenti dovuta alla normale dilatazione termica. Considera che il cruscotto in estate raggiunge temperature prossime agli 80° (ho provato con un termometro con fondoscala a 70° e l'aveva superato ::o).
Provando ad inserire un foglio di carta in quello spazio tra cruscotto e vetro si può scendere di circa 2 cm, dopo è chiuso.
ste301277
Messaggi: 821
Iscritto il: 17 giu 2009, 17:34

Re: cruscotto calato

Messaggio da leggere da ste301277 »

anche il mio cruscotto ha il medesimo spazio tra vetro e bordo ed è nella medesima posizione a livello di altezza
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: cruscotto calato

Messaggio da leggere da Elettriko »

Idem anche per la mia.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lybra”